Pagina 1 di 2
Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 15/02/2017, 11:50
di Gabri1690
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e nuovo del mondo dell'acquariofilia.
Ho acquistato proprio ieri il mio primo acquario Juwel Rio 180.
Ho acquistato inoltre per allestire l'acquario il WAVE MASTER SOIL, un set di rocce samurai e un set di piante della zooplant di cui riporto dettagliatamente da cosa è composto:
•2 x Echinodorus bleheri
•2 x Micranthemum umbrosum
•2 x Micranthemum micranthemoides
•2 x Lilaeopsis nov. zeland.
•1 x Alternanthera rosaefolia
•1 x Ludwigia repens
•1 x Ludwigia glandiosa
•1 x Bacopa monnieri
•1 x Hygrophila polyserma
•1 x Bacopa caroliniana
•1 x Cryptocoryne wendtii
Riempirò l'acquario principalmente di acqua di rubinetto. Siccome ho dei pesci rossi tipo: black moor, testa di leone, cappuccetto rosso (pesce bianco con escrescenza rossa sulla testa), pesce cometa, canarino e due carpe koi (piccole) e un carassio come devo sistemare l'acqua? Quali valori devo controllare? Dopo quanto tempo dall'attivazione del filtro devo iniziare i controlli?
Analizzando su internet varie recensioni e opinioni sono venuto a conoscenza che sarebbe opportuno sostituire l'illuminazione di corredo (due tubi al neon T5 da 45w 895mm) con plafoniere al LED in modo da contenere il consumo energetico.
Tutto quanto sopra, naturalmente, per il fatto che dovendo tenere accesi i due neon (non è possibile escluderne uno) la spesa, penso, per il consumo, diventa abbastanza alta a fine mese. Che posso fare con una spesa ragionevole (che non mi costi più di un acquario)? Purtroppo non sono molto pratico di fai da te...
Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 15/02/2017, 11:57
di Vixi88
Seguo il tuo topic perché ho preso tuo stesso acquario,la luce per quanto ne so io basta siamo sullo 0,5w/l e dovrebbe bastare per piante non troppo esigenti..
Per il resto devi aspettare consigli di persone più esigenti.
P.s.appena hai tempo passa in salotto per presentarti..

Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 15/02/2017, 12:09
di roby70
Ciao Gabri1690 appena hai un attimo passa in salotto a presentarti che qui siamo tutti curiosi
Intanto vediamo qualche risposta alle tue domande:
Gabri1690 ha scritto: il WAVE MASTER SOIL,
Questo è un fondo fertile e ti dico subito che all'inizio sarà più difficile da gestire; con i pesci che hai sarebbe stato molto più semplice del semplice ghiaino inerte. Se hai la possibilità di cambiarlo io ti consiglio di farlo.
Gabri1690 ha scritto:un set di piante
Sai che lo sport preferito dai rossi è mangiare le piante?

Ovviamente è da provare perchè non tutti sono uguali ma ne hai prese anche alcune non proprio facili.
Gabri1690 ha scritto:Riempirò l'acquario principalmente di acqua di rubinetto.
Bene, vedi se riesci a trovare online le analisi della tua acqua di rete che vediamo com'è e se può essere utilizzata; qui è spiegato bene il motivo di questa richiesta
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Gabri1690 ha scritto:black moor, testa di leone, cappuccetto rosso (pesce bianco con escrescenza rossa sulla testa), pesce cometa, canarino e due carpe koi (piccole) e un carassio
Mi sembrano un pò tanti per 180 litri..e sono anche un pò mischiati come tipi
Ma i pesci li hai già? Dove sono adesso?
Gabri1690 ha scritto:Analizzando su internet varie recensioni e opinioni sono venuto a conoscenza che sarebbe opportuno sostituire l'illuminazione di corredo (due tubi al neon T5 da 45w 895mm) con plafoniere al LED in modo da contenere il consumo energetico.
Dove le hai lette queste recensioni? Se fai due calcoli con i LED non è che ci sia poi quel risparmio esagerato che pensi; io manterrei sicuramente i tubi ed eventualmente se c'è la necessità la integrerei con i LED. Se comunque sei interessato ad approfondire questo argomento apri un topic in tecnica.
Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 15/02/2017, 12:44
di Gabri1690
roby70 ha scritto:Ciao Gabri1690 appena hai un attimo passa in salotto a presentarti che qui siamo tutti curiosi
Intanto vediamo qualche risposta alle tue domande:
Gabri1690 ha scritto: il WAVE MASTER SOIL,
Questo è un fondo fertile e ti dico subito che all'inizio sarà più difficile da gestire; con i pesci che hai sarebbe stato molto più semplice del semplice ghiaino inerte. Se hai la possibilità di cambiarlo io ti consiglio di farlo.
Gabri1690 ha scritto:un set di piante
Sai che lo sport preferito dai rossi è mangiare le piante?

Ovviamente è da provare perchè non tutti sono uguali ma ne hai prese anche alcune non proprio facili.
Gabri1690 ha scritto:Riempirò l'acquario principalmente di acqua di rubinetto.
Bene, vedi se riesci a trovare online le analisi della tua acqua di rete che vediamo com'è e se può essere utilizzata; qui è spiegato bene il motivo di questa richiesta
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Gabri1690 ha scritto:black moor, testa di leone, cappuccetto rosso (pesce bianco con escrescenza rossa sulla testa), pesce cometa, canarino e due carpe koi (piccole) e un carassio
Mi sembrano un pò tanti per 180 litri..e sono anche un pò mischiati come tipi
Ma i pesci li hai già? Dove sono adesso?
Gabri1690 ha scritto:Analizzando su internet varie recensioni e opinioni sono venuto a conoscenza che sarebbe opportuno sostituire l'illuminazione di corredo (due tubi al neon T5 da 45w 895mm) con plafoniere al LED in modo da contenere il consumo energetico.
Dove le hai lette queste recensioni? Se fai due calcoli con i LED non è che ci sia poi quel risparmio esagerato che pensi; io manterrei sicuramente i tubi ed eventualmente se c'è la necessità la integrerei con i LED. Se comunque sei interessato ad approfondire questo argomento apri un topic in tecnica.
Per quanto riguarda le piante, quale mi consiglieresti, del set che ho acquistato, di non utilizzare?
Attualmente i pesci vivono in un altro acquario senza avere alcun problema di convivenza.
Per l'illuminazione secondo te due tubi da 45w cadauno che consumo possono avere a fine mese in Kw?
Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 15/02/2017, 14:58
di stefano94
Per le koi e per il carassio ti conviene iniziare già da ora a cercare un laghetto privato o pubblico in cui ci siano altri pesci rossi e altre koi per poi rilasciarli appena le temperature aumebtano, perché non sono adatti a stare in acquario, specialmente le koi, che oltre a diventare enormi ti distruggerebbero l'allestimento e tutte le piante. I LED non ti fanno risparmiare molto su acquari del genere, si parla di pochi euro l'anno
Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 15/02/2017, 15:09
di roby70
Gabri1690 ha scritto:Per quanto riguarda le piante, quale mi consiglieresti, del set che ho acquistato, di non utilizzare?
Se le hai prese puoi anche provare ad utilizzarle, come ti ho scritto prima magari alcune non te le toccano (o magari nessuna); se poi le mangiano non è che gli fa male, è solo che dovrai prima o poi magari toglierle.
Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 15/02/2017, 20:01
di roby70
Gabri1690 ha scritto:Per l'illuminazione secondo te due tubi da 45w cadauno che consumo possono avere a fine mese in Kw?
Circa 15 €
all'anno 
Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 15/02/2017, 22:42
di Paky
Hola!
Gabri1690 ha scritto:•2 x Echinodorus bleheri
•2 x Micranthemum umbrosum
•2 x Micranthemum micranthemoides
•2 x Lilaeopsis nov. zeland.
•1 x Alternanthera rosaefolia
•1 x Ludwigia repens
•1 x Ludwigia glandiosa
•1 x Bacopa monnieri
•1 x Hygrophila polyserma
•1 x Bacopa caroliniana
•1 x Cryptocoryne wendtii
non va bene. Ci sono diverse piante che sono incompatibili tra loro per allelopatia radicale. Vedi:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 16/02/2017, 9:27
di Gabri1690
Paky ha scritto:Hola!
Gabri1690 ha scritto:•2 x Echinodorus bleheri
•2 x Micranthemum umbrosum
•2 x Micranthemum micranthemoides
•2 x Lilaeopsis nov. zeland.
•1 x Alternanthera rosaefolia
•1 x Ludwigia repens
•1 x Ludwigia glandiosa
•1 x Bacopa monnieri
•1 x Hygrophila polyserma
•1 x Bacopa caroliniana
•1 x Cryptocoryne wendtii
non va bene. Ci sono diverse piante che sono incompatibili tra loro per allelopatia radicale. Vedi:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Grazie per l'avviso. Secondo te quali tra queste possono convivere e quali conviene separare?
Re: Illuminazione Juwel Rio 180
Inviato: 16/02/2017, 10:01
di roby70
Gabri1690 ha scritto:Secondo te quali tra queste possono convivere e quali conviene separare?
C'è scritto nell'articolo che ti ha indicato Paky
Fai una verifica ma dovrebbero essere:
Echinodorus > Cryptocoryne
Cryptocoryne > AlternantheraSecondo me conviene non mettere la Cryptocoryne.