Pagina 1 di 1

Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 13:56
di skorpion986
Ciao a tutti, dopo un esperienza molto negativa con un 22lt con tropicali di diversi anni fa (a seguito di consigli sbagliati di negozianti e mia ignoranza in merito alla acquariofilia) avevo deciso di lasciare perdere.
Ora, dopo essermi letto praticamente ogni cosa sul forum, sono pronto per affrontare di nuovo questa sfida ma questa volta mi sento molto più preparato! :D

A natale ho ricevuto in regalo un askoll pure LED xl e da qui vorrei partire:

Ho già modificato il sistema di aspirazione e che va alla pompa del filtro dotandolo di una spugna.

Ho aumentato i lumen aggiungendo una striscia LED tramite staffa a L come ho visto fare ad altri utenti.
1770 lumen originali askoll + striscia LED 4000k da circa 1400 lumen

Sono in procinto di preparare la placchetta per evitare l effetto cascatella a valle del filtro che va a discapito della CO2.

Come fondo ho messo Manado (ne avevo poco per il momento ma ne ho già ordinato altro) e come arredo una bella radice, delle dragon stone e delle pietre zebrate.

Sono ancora alla ricerca di un layout quindi le ho solo appoggiate per il momento.

Ora devo prendere le piante e qui parte la prima incertezza... quali? Contando che ho intenzione di fare un acquario con parecchie piante e ho già ordinato impianto CO2, il mio sogno sarebbe un pratino nella parte centrale e frontale.

Questa volta voglio fare le cose per bene e con calma!

Spero in un vostro aiuto (allego analisi acqua di rete)

Grazie in anticipo a tutti!!!


201702151351061822452654.jpg
201702151348551354111702.jpg

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 14:19
di stefano94
L'allestimento non è male, hai già testato le rocce per vedere se sono clacaree?
La tua acqua è molto molto ricca di sodio, io te la sconsiglio in favore di un'acqua in bottiglia che abbia sodio sotto i 10 mg\l. Specialmente per quella che è la tua idea, ovvero vasca molto piantumata, è importante avere il sodio molto basso.
Il manado ha un difetto, alza le durezze, quindi potrebbe essere un limite se vuoi ospitare pesci di acque acide. Per le piante la scelta è vasta. La luce non mi sembra un granché comunque, sicuro che di base l'acquario abbia così pochi lumen? Facendo un calcolo, hai 2580 lumen, che in un acquario da 100 litri (l'xl dovrebbe essere 94 litri) corrispondono a 25,8 lumen per litro, molto pochi, si consigliano 40-50 watt per avere un'illuminazione media. Piante molto belle e semplici sono la limnophila, la rotala, le Cryptocoryne, le bobiltis, le anubias, le bucephalandra, ci sono anche un sacco di muschi adatti a ricoprire legni o rocce.

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 15:04
di skorpion986
Hai ragione di serie ha 1770 lumen!(modifico il post)
Le rocce NON sono calcaree.(viakal test)
Ho un impianto a osmosi casalingo, credo che la durezza dell acqua posso benissimo limitarla miscelandola o addirittura utilizzando tutta osmosi e reintegrare.
Per la questione fauna avrei preferito un acquario di comunità con almeno un betta maschio e 2 femmine (Devo capire quali altri pesci abbinarci) oltre anche a qualche lumaca e Caridina.

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 15:20
di Michele09
Con i betta altri coinquilini possono essere quei pesci comunemente chiamati "Rasbora" nei negozi (Anche se il genere non è quello) nello specifico l'espei e l'hengeli sono le più indicate, 10 esemplari essendo pesci da banco. Altra opzione sono le boraras brigittae (15 esemplari direi) :) Ah comunque...il layout soprattutto quella radice (stupenda) non lo cambierei di una virgola: promette benissimo.

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 15:23
di stefano94
Non so quando rilascia il manado, ma con il tempo dovresti riuscire a mantenere l'acqua tenera. Con l'illuminazione sei a 3170 lumen, quindi 31,7 lumen per litro, continua ad essere pochina, ma già molto meglio, forse puoi provare un pratino di marsilea hirsuta.
Per testare le rocce io preferisco l'acido muriatico, sulla mia sabbia il viakal non faceva reazione, mentre l'acido si.
La convivenza tra betta è sempre un'incognita, ma vuoi puoi provare. In alternativa potrebbero essere i t. Lalia, oppure dei betta selvatici che convivono molto meglio di quelli selezionati, ad esempio gli hendra.
I pesci probabilmente più adatti a convivere con il betta sono le trigonostigma (conosciute come rasbora), un gruppo di 10-15 esemplari è l'ideale, vanno bene sia le più grosse heteromorpha che le più piccole espei o hengeli

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 22:20
di skorpion986
Le rocce hanno passato anche il test acido muriatico :)

Ok, quindi direi che diventerà un acquario con: 1 betta maschio, 2 femmine, una 10ina di rasbore (vedremo che tipo in seguito) direi 1 o 2 Corydoras, qualche lumaca e qualche caridina. Potrebbe andare bene?

Come piante ,indicativamente: marsilea hirsuta (pratino), limnophila, bobiltis, anubias nana, polyspe ma, e rotala (macandra magari? Una rossa mi piacerebbe molto) e qualche altra...

Quindi quando mi appresterò a riempire lo farò con acqua osmosi 100% o la taglio?

Attualmente possiedo test pH, KH,GH, NO2-, NO3- a reagenti della aquili e i test rapidi con cartine tornasole della jbl. Devo comprarne altri prima di iniziare?

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 22:29
di Paky
skorpion986 ha scritto: Ok, quindi direi che diventerà un acquario con: 1 betta maschio, 2 femmine, una 10ina di rasbore (vedremo che tipo in seguito) direi 1 o 2 Corydoras, qualche lumaca e qualche caridina. Potrebbe andare bene?
caridina e corydoras assieme? Non mi sembra una buona scelta. E con dei Betta... :-?

Io su un 90 litri metterei dei colisa al posto dei Betta.
.
skorpion986 ha scritto: Attualmente possiedo test pH, KH,GH, NO2-, NO3- a reagenti della aquili e i test rapidi con cartine tornasole della jbl. Devo comprarne altri prima di iniziare?
sarebbe bene avere il test dei fosfati, e sicuramente un conduttivimetro (~12 euro in rete).

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 22:39
di cicerchia80
Skorpio.....la scelta dei pesci è discutibile :D ?

Ti piacciono i ciclidi nani?
Almeno useresti un terzo della tua acqua e resto osmosi

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 15/02/2017, 23:33
di skorpion986
Il betta mi sarebbe piaciuto come "re" dell acquario e preferirei tenerlo, tutto il resto era di contorno e discutibile.
Avendo impianto osmosi non mi spaventano i valori della mi acqua di rete

È sbagliato il corydoras o la caridina col betta? Posso anche sceglierne solo 1 tipo se non sono compatibili tra loro.

Comprerò test PO43- e conduttimetro allora!

Re: Pronti, partenza.... askoll pure xl (mod)

Inviato: 16/02/2017, 2:00
di stefano94
I cory meglio più numerosi, almeno 5. Io preferirei le Caridina semplicemente perché sono asiatiche come betta e rasbora, (parliamo di multidentata o davidi).