Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mico96

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/02/15, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio calabria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick npk
- Flora: Hydrocolite leucocephala
Limnophilia sessiliflora
Ceratopteris pteridoides
Phyllanthus fluitans
Taxiphyllum barbieri (muschio)
Riccia fluitans
Ludwigia repens
Ludwigia Repens x L. arcuata
Microsorum pteropus
Ammania gracilis
Bacopa caroliniana
Rotala Rotundifolia
Staurogyne repens
Anubias Barteri
Najas guadalupensis
Helanthium quadricostatus
Vallisneria gigantea
Echinodorus el diablo
Varie Cryptocoryne
- Fauna: 3 Pterophyllum scalare zebra
10 Paracheirodon axelrodi
10 Trigonostigma heteromorpha
4 Hyphessobrycon bentosi
Un corydoras aeneus
Varie Planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mico96 » 15/02/2017, 17:54
Cosa le manca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mico96
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 16/02/2017, 22:25
Ferro, siringata nelle radici.
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10 e 12 ospiti