Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di Dan89 » 16/02/2017, 3:12

Ho avviato il mio primo acquario il 10/2 (descrizione qui: http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 24926.html). Premetto che data la mia esperienza praticamente nulla ho tantissimi dubbi su come interpretare il comportamento delle piante. Al netto di quelle che sembrano andare bene, quelle che sembrano presentare problemi sono le seguenti

Heteranthera Zosterifolia
DSCF0374.JPG
Arrivata in pessime condizioni, in vitro, in buona parte gli steli avevano le radici tipo marcie, e a malapena si distingueva la parte superiore della pianta da quella inferiore.
Dei diversi steli piantati solo uno mi sembra che si sia ripreso bene (la pianta cresce, anche se non tanto, e la parte superiore della pianta è di un verde chiaro). Le altre rimangono per la maggior parte abbastanza scure e le nuove parti in verde chiaro sono solo piccole porzioni. Inoltre si notano radici avventizie
- Come faccio a capire quali steli sono da buttare e quali ha senso tenere? Se fino ad adesso uno stelo non ha mostrato segni di crescia e rimanere verde scuro posso rimuoverlo?

Hemianthus Callitrichoides
DSCF0372.JPG
DSCF0371.JPG
La maggior parte dei cespuglietti piantati presenta un mix di foglionine marcie e foglioline vive (vecchie o nuove). Come potete vedere nella seconda foto ci sono alcuni cespugli che credo siano stati attaccati da filamentose (o per lo meno vedevo dei filamenti attaccati) e sembrano per la quasi totalità morti, ma presentano anche delle micro foglioline nuove.
- Come mi comporto? Come faccio a capire quali mazzetti ha senso levare e quali no?


Staurogyne Repens
DSCF0378.JPG
DSCF0376.JPG
Anche qui piante arrivate in pessimo stato, le foglie erano già deperite. Piantate in acquario hanno praticamente perso tutte le foglie che avevano. Molto lentamente ne stanno gettando di nuove. Ci sono alcuni steli che sono rimasti senza foglie (vedi foto): ha senso tenerli?

Althernantera Reineckii
DSCF0380.JPG
Gran parte delle foglie presenti si sono erose in acqua, altre sono cadute. La pianta presenta alcune radici avventizie

Limnophila Sessiliflora

Una delle poche piante che si è adattata subito, cresce abbastanza bene, presenta alcune radici avventizie

Bacopa caroliniana
DSCF0382.JPG
Anche in questo caso gran parte delle foglie presenti si sono sciolte, molto lentamente ne stanno nascendo di nuove

Rotala rotundifolia
DSCF0383.JPG
La pianta è praticamente ferma. Non mi sembra dare grandi segni di adattamento. Presenta delle radici avventizie

Microsorum pteropus

Non sono nate nuove foglie, sulle foglie già presenti sono comparese venature o porzioni nere

Anubias nana
DSCF0388 v.2.jpg
Non hanno sofferto particolarmente. Segnalo solo:
- Una foglia tendente al giallo (è arrivata già così)
- Una foglia su cui è comparsa una macchia scura:


Hygrophila difformis

Non sembra avere problemi, pèrò continua a crescere nella forma emersa...

I valori dell'acqua sono:
pH 6,5 - 7?
KH 5
GH 10
NO2- = 0,5
NO3- = 10
PO43- = 0
NH4 = 0,1
Fe = 0,05
Conduttività = c.a. 300

Ciò detto, come mi conviene procedere? Può avere senso iniziare a fertilizzare? Se si, con che dosi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Dan89 il 17/02/2017, 0:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di FedericoF » 16/02/2017, 8:14

La prima è un Heteranthera zosterifolia
Metti tutto a galleggiare. Alcune non si riprenderanno.
Hai pesci? Se non li hai aumenta pure la CO2.
La calli e la rossa son state un rischio da mettere in avvio. Considera che vedrai la calli con un po' di alghe per un po'.
Se non le avessi prese da poco ti direi che manca potassio, ma in realtà questo è adattamento.
La prima si riprenderà sicuro, basta lasciarla galleggiare.
La Staurogyne non so, la calli si riprenderà invece..
Tutto a galleggiare.
Da quanto le hai piantate? A me l'heteranthera è arrivata in vitro e ha preso subito. Era piccola e malconcia ma non ci ha messo tanto a crescere..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di Dan89 » 16/02/2017, 9:12

La prima è un Heteranthera zosterifolia
Metti tutto a galleggiare. Alcune non si riprenderanno.
Si ho sbagliato a scrivere :D Come mai suggerisci di mettere a galleggiare? Dovrei sdradicarle? :O


Hai pesci? Se non li hai aumenta pure la CO2.
No pesci, ok aumenterò. Purtroppo in assenza di un test pH preciso (ho quello con scala da 0,5) è difficile capire quanta ce ne sia adesso. Erogo solo nelle ore di illuminazione
Considera che vedrai la calli con un po' di alghe per un po'.
Se non le avessi prese da poco ti direi che manca potassio, ma in realtà questo è adattamento.
La prima si riprenderà sicuro, basta lasciarla galleggiare.
Stessa domanda come sopra, perché galleggiare?
Non ho capito cosa intendi con "la prima" :) Ma cespugli come quelli della seconda foto, apparentemente morti per il 95℅ ha senso tenerli?

Da quanto le hai piantate? A me l'heteranthera è arrivata in vitro e ha preso subito. Era piccola e malconcia ma non ci ha messo tanto a crescere..
Ho piantato tutto il 10 Febbraio...Poi vabè, ci sono stati sradicamenti vari dati da piante piantate male o altro

Ma alla fine secondo te ha senso iniziare a fertilizzare ora o aspetto? E nel secondo caso...Cosa dovrei aspettare esattamente? :)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di FedericoF » 16/02/2017, 9:34

Dan89 ha scritto:Si ho sbagliato a scrivere Come mai suggerisci di mettere a galleggiare? Dovrei sdradicarle? :O
Perché han più luce, più CO2, e più nutrienti. Si adattano prima. Quando prendi piante nuove lasciale sempre galleggiare almeno una settimana, quando hanno le prime foglie nuove, puoi piantarle.
Dan89 ha scritto:No pesci, ok aumenterò. Purtroppo in assenza di un test pH preciso (ho quello con scala da 0,5) è difficile capire quanta ce ne sia adesso. Erogo solo nelle ore di illuminazione
Se non hai pesci vai ad occhio.
Eroga sempre, così nella notte si accumula. Pensa che c'è chi fa il fotoperiodo spezzato per avere 2 punti di accumulazione :D
Dan89 ha scritto:Stessa domanda come sopra, perché galleggiare?
Non ho capito cosa intendi con "la prima" Ma cespugli come quelli della seconda foto, apparentemente morti per il 95℅ ha senso tenerli?
La prima pianta, heteranthera...
Dan89 ha scritto:Ma cespugli come quelli della seconda foto, apparentemente morti per il 95℅ ha senso tenerli?
Prova a metterli galleggianti, se muoiono fai a tempo a buttarli via.
Dan89 ha scritto:Ho piantato tutto il 10 Febbraio...Poi vabè, ci sono stati sradicamenti vari dati da piante piantate male o altro

Ma alla fine secondo te ha senso iniziare a fertilizzare ora o aspetto? E nel secondo caso...Cosa dovrei aspettare esattamente?
No, le prime foglie devono farle con le loro energie, qualsiasi fertilizzante ora è buttato.
Io ogni tanto butto uno stick in infusione lo stesso, ma tienilo a portata di mano che potrebbe essere un eccesso e dovrai rimuoverlo.
Sentiamo che dicono gli altri! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di Dan89 » 16/02/2017, 23:12

Il mio problema di lasciare le piante galleggiare è che vengono attirate dalla grata del filtro o.0

Comunque ho fatto un lavoraccio sull'hetherantera...praticamente c'erano steli quasi totalmente marci, con soltanto piccole foglioline nuove...ho eliminato tutto il marcio e ho ripiantato solo la parte viva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2017, 0:23

Io aumenterei subito i fosfati...stanno a 0 :-
Stand by

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di Robertino » 17/02/2017, 0:29

Ciao Dan,
scusa a te ed ai Mod se mi permetto...
Dan89 ha scritto:Comunque ho fatto un lavoraccio sull'hetherantera...praticamente c'erano steli quasi totalmente marci, con soltanto piccole foglioline nuove...ho eliminato tutto il marcio e ho ripiantato solo la parte viva
Federico ti ha suggerito di non ripiantare....lasciale a galla alla deriva per qualche gg-...è vero le aiuti moltissimo ad ambientarsi
E' normale che che accostino sull'aspirazione del filtro ma l'acqua passa comunque.

Ciao
Robertino

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di Dan89 » 17/02/2017, 0:59

Ho provveduto a mettere le piante a galla :D Per lo più sono tutte ammassate all'ingresso del filtro, ma se mi dite che è normale allora ok! :-bd Speriamo che le foglie piccoline (alcune sono davvero piccole) non passino dalle grate, per lo più rimangono incastrate comunque

@cicerchia80: idealmente quale sarebbe un buon valore di fosfati da leggere sul test? Possiedo il cifo fosforo, quanto dovrei aggiungerne?
Ultima modifica di Dan89 il 17/02/2017, 1:43, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di trotasalmonata » 17/02/2017, 1:37

Cicerchia80 se vuoi chiamarlo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2017, 23:55

....con i nitrati a 10 non mi preoccuperei di arrivare ad uno...ma stando più massi potresti partire con 0.15 ml
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti