Pagina 1 di 1

modifiche acquario 35l

Inviato: 16/02/2017, 14:08
di dave
salve, ho un acquario da 35 litri netti, misure 35x35x40.
vorrei effettuare le seguenti modifiche:

1) rimuovere le lastre di vetro che servivano a contenere il reattore ferromagnetico e come appoggio delle luci. sono molto ingombranti e non riesco ad accedere facilmente all'interno della vasca.

2) rimuovere la fascia nera posta in alto intorno ai vetri

3) costruire un coperchio in legno a cui attaccare due portalampade e usare le CFL come illuminazione, due da 15w o simili.

i punti 1 e 2 potrebbero diminuire l'integrità strutturale dell'acquario?

per il punto 3, come fare a impermeabilizzare il legno internamente? vorrei verniciarlo di nero all'esterno ma l'interno sarebbe meglio se fosse bianco, per riflettere la luce. oppure potrei ricoprirlo di stagnola dopo averlo impermeabilizzato.

Re: modifiche acquario 35l

Inviato: 16/02/2017, 14:28
di Monica
Ciao Dave :)
dave ha scritto:rimuovere le lastre di vetro
secondo me puoi
dave ha scritto:rimuovere la fascia nera
no,togliendo già le lastre in vetro questa secondo me diventa necessaria
dave ha scritto:come fare a impermeabilizzare il legno internamente?
io in un tavolo all'esterno ho usato una vernice a base di resina poliuretanica non ricordo la marca,mai ritoccato è intatto,ma ci sono sicuramente anche altri prodotti
dave ha scritto:ricoprirlo di stagnola
si,oppure nastro d'alluminio adesivo

Re: modifiche acquario 35l

Inviato: 21/02/2017, 22:06
di Silver21100
Come ti ha già spiegato Monica, togli pure i vetri ma lascia la fascia nera, per il coperchio in legno dovrai creare anche una cornice che oltre a contenere il coperchio ti consentirà di alzare il tutto in modo tale che le CFL non stiano troppo vicine all'acqua .
Il legno va trattato con impregnanti impermeabilizzanti del colore che più ti piace o con delle resine bicomponenti ( quelle per i pavimenti in legno ) .
Se usi impregnanti dai le prime mani molto molto diluite in modo tale che impregnino in profondità le fibre e poi una mano normale di rifinitura.
Se invece opti per le resine, occhio che costano e che i barattoli in commercio non sono piccoli.
Quando deciderai cosa e quando e vorrai ottenere una bella finitura liscia , non esitare a chiedere :-bd

Quando avrai finito il tuo lavoro potrai preparare il fondo del coperchio per alloggiare le CFL foderandolo con carta stagnola

Re: modifiche acquario 35l

Inviato: 03/03/2017, 15:23
di dave
dunque, siccome mi piace molto sperimentare cose nuove, ho trovato una bella offerta su un faretto LED e lo sto provando (magari creo un topic apposito per mostrare i risultati, se ci saranno).
quindi ho pensato di non fare il coperchio in legno, ma di averlo trasparente, così da metterci direttamente appoggiato il faretto e far passare la luce.
con che materiale mi consigliate di costruire il coperchio? in vetro immagino che andrebbe bene, ma ci sono valide alternative? plexiglass? policarbonato alveolare? sarebbe un quadrato di 34cm x 34cm, che taglierei magari in due rettangoli per avere accesso più facile alla vasca. deve essere abbastanza rigido da tenere su il peso del faretto o altre eventuali luci.
una volta fatto il coperchio potrò finalmente rimuovere le lastre di vetro.

Re: modifiche acquario 35l

Inviato: 03/03/2017, 15:55
di roby70
Qualunque cosa che metti tra faretto e acqua bloccherà in parte la luce; secondo me il materiale migliore per ridurre al minimo il problema rimane il vetro anche se è ovviamente molto più delicato e difficile da realizzare.
Sarebbe sempre meglio che la luce stia sotto al coperchio; quel faretto è IP qualcosa ?

Re: modifiche acquario 35l

Inviato: 09/03/2017, 14:35
di dave
roby70 ha scritto:quel faretto è IP qualcosa ?
IP65. potrei fare un coperchio in legno con un foro delle misure esatte e appoggiarcelo sopra, così le alette di raffreddamento rimarrebbero fuori ma la luce sarebbe completamente all'interno.
però è da 30W (consumo reale) su 35l netti, quindi di luce ce n'è anche troppa.

per ora sono soddisfatto di com'è uscito il tutto. il vetro spancia di forse 1mm, non devo preoccuparmi vero?

ho realizzato un supporto per il faretto in legno, vorrei verniciarlo nero.
per il coperchio ho usato del vetro di una cornice rotta.

Re: modifiche acquario 35l

Inviato: 10/03/2017, 8:07
di Silver21100
L'effetto finale male non è .... Se vuoi verniciare di nero il legno , non usare smalti ma impregnante.
In commercio ne esistono di varie tonalità nero compreso, dai più mani e tra una passata e l'altra ( col legno asciutto) passa una carta abrasiva leggera in modo tale da eliminare tutte le imperfezioni superficiali, quando il tutto sarà ben liscio , dopo l' ultima passata strofina la superficie del legno con uno straccio di lana per ottenere una finitura satinata che valorizzerà le venature del legno