Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Gintonico » 16/02/2017, 16:57

Dato lo spazio limitato nella mia vaschetta da 60 litri e l'arrivo prossimo di qualche altra pianta, mi stava venendo l'idea di eliminare il filtro interno (che occupa una decina di cm sul lato corto della vasca, che su 60 cm non sono pochi) in favore di uno esterno.
Naturalmente recupero lana di perlon e cannolicchi che stanno nel filtro attuale e giro tutto nel filtro esterno. Ho sempre dovuto integrare azoto perchè perennemente a zero, quindi al limite se schiattano un pò di batteri nell'operazione smetto di fertilizzare.
Il filtro interno è siliconato al vetro, dovrò staccarlo con la lama di un cutter e tanta pazienza, e poi pulire il vetro dai residui di silicone. Il tutto con la vasca piena... Questa è l'unica cosa che mi frena un pò, non vorrei smuovere troppi sedimenti o fare qualche altro casino.
Che dite? E' fattibile?
Qui sul mercatino c'è un ex 700 tetra in vendita, ma ho paura che per 60 litri sia troppo, anche al minimo. Ho tre betta e la circolazione dell'acqua la tengo molto bassa attualmente. Opinioni da chi conosce il filtro? E' fattibile?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Nijk » 16/02/2017, 17:52

Gintonico ha scritto:Il filtro interno è siliconato al vetro, dovrò staccarlo con la lama di un cutter e tanta pazienza, e poi pulire il vetro dai residui di silicone.
Dovresti togliere l'acqua per farlo, questo è il problema, con la vasca piena difficilmente riusciresti a fare un lavoro pulito e fatto bene.
Gintonico ha scritto:Qui sul mercatino c'è un ex 700 tetra in vendita, ma ho paura che per 60 litri sia troppo, anche al minimo
Non penso sia esagerato, se addirittura puoi regolarlo allora penso proprio che sia un filtro giusto per i tuoi 60 litri.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Gintonico » 16/02/2017, 17:56

Mi pare lo diano tra i 100 e i 250 litri, magari qualcuno l'ha avuto e sa se riducendo la potenza la portata cala di molto oppure no...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Nijk » 16/02/2017, 18:05

Gintonico ha scritto:Mi pare lo diano tra i 100 e i 250 litri, magari qualcuno l'ha avuto e sa se riducendo la potenza la portata cala di molto oppure no...
Per gli esterni il discorso è diverso, la portata dichiarata è sempre solo indicativa, una volta in funzione poi le cose cambieranno sia a causa della pendenza ( il motore deve spingere e far risalire l'acqua nel tubo e non è come un interno che invece è allo stesso livello della vasca ) che a causa dell'attrito dovuto ai materiali filtranti con cui lo andrai a riempire.

Per questo motivo quando si sceglie un esterno si opta sempre per un filtro indicato per vasche grandi il doppio di quella in cui si deve utilizzare ( per un 100 litri si prende un filtro per 200 litri ecc ), vale per tutte le marche questo discorso, e per questo il filtro che hai trovato va bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Gintonico » 16/02/2017, 21:17

Ok grazie mille, sarebbe il primo esterno e...non ne ho neanche mai visto uno dal vero.... :D
Comunque ho osservato il filtro interno attuale stasera, e mi sembra che i vani siano abbastanza grandi da farci passare le mani, quasi quasi provo, è che ci sono troppe piante che vorrei e troppo poco spazio per mettercele, mi tenta proprio di liberarmi quei 10 cm....
A parte che mi sa che pure a avere 600 litri prima o poi ci si trova stretti.... ;) ;)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Nijk » 16/02/2017, 21:47

A meno che non sia impossibile da nascondere io terrei l'interno senza dubbio ... ma non avevi chiesto un parere ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Gintonico » 17/02/2017, 15:45

Non è tanto il fatto di vederlo, che alla fine non è che stia male, sarebbe per liberare spazio in una vasca un pò piccoletta per tutte le piante che vorrei...e al momento un'altra vasca non si puote, ma tra qualche mese se ne riparla :-bd :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Nijk » 17/02/2017, 16:55

Gintonico ha scritto:Non è tanto il fatto di vederlo, che alla fine non è che stia male, sarebbe per liberare spazio in una vasca un pò piccoletta per tutte le piante che vorrei...e al momento un'altra vasca non si puote, ma tra qualche mese se ne riparla
Ma in 10 cm se la fai crescere come si deve massimo una sola pianta in più puoi inserire ... ne vale la pena?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Gintonico » 17/02/2017, 18:35

Bho...è quello che stavo valutando, ma forse anche per il gusto del bricolage c'è una vocetta malefica che mi dice di farlo :ymdevil:
Il buon senso ovviamente si oppone. :D :D :D

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Eliminare filtro interno e metterlo esterno

Messaggio di Gintonico » 05/03/2017, 22:15

La vocetta malefica ovviamente ha vinto.....
20170305220204-2099570491.jpg
20170305220307106767349.jpg
Ho trovato un Tetra ex 800 ad un prezzo accettabile e ho fatto l'acquisto.
Rimosso il vecchio filtro interno ho recuperato cannolicchi e spugne che sono finiti in un cestello del tetra al posto di una spugna. Piazzato aspirazione e spray bar, acceso, e gira che è un piacere.

Rimuovere il vecchio filtro è stato molto più semplice del previsto, è bastato infilare la lama di un cutter tra vetro e filtro e farla scorrere fino in basso con due bacchette di bambù del cinese. Poi tolto il filtro un'altra passata di lama per rimuovere il filo di silicone attaccato al vetro, e neanche una traccia, lavoro perfetto. Il tutto con vasca piena. Pensavo molto peggio...in tutto una mezz'ora di lavoro.

Ho tagliato anche un pezzo della radice, e ora ho spazio per la rotala, già piantata, e per l'heteranthera che metterò.

Il nuovo filtro elimina meglio le sospensioni nell'acqua, che è molto più limpida. Inoltre la spay bar funziona molto bene, non c'è corrente pur essendoci un ottimo ricambio, i betta ringraziano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti