Fertilizzazione pratino

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Fertilizzazione pratino

Messaggio di Matty » 17/02/2017, 20:04

Ciao a tutti in seguito a un cambio layout ho inserito un po di lilaeopsis brasiliensis... dato che il fondo fertile ha due anni e quindi credo sia esaurito, come mi comporto con la fertilizzione?? Devo mettere un pezzetto di stick sotto ogni piantina?? ~x(

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizzazione pratino

Messaggio di Matty » 18/02/2017, 10:22

Stamattina dato che avevo tempo ho contato i ciuffetti di pratino (32 per l esattezza)...
Ho preso due stick npk e l ho divisi in 16 pezzettini ciascuno e ne ho nesso uno per ciuffetto...i pezzetti erano lunghi 2-3 millimetri ciascuno.... ho fatto bene?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizzazione pratino

Messaggio di giampy77 » 18/02/2017, 11:22

Matty ha scritto:Stamattina dato che avevo tempo ho contato i ciuffetti di pratino (32 per l esattezza)...
Ho preso due stick npk e l ho divisi in 16 pezzettini ciascuno e ne ho nesso uno per ciuffetto...i pezzetti erano lunghi 2-3 millimetri ciascuno.... ho fatto bene?
Che pazienza :-o
Spaccare uno stick in 8 parti,a devi espiare una pena? =)) scherzo logicamente.
Diciamo che con il pratino hai ricoperto 1/3 della vasca? Forse due stick sono pochi, se vuoi continuare o per la prossima volta, rompi gli sti in 4 parti e li metti qua e la sotto le piantine, cosi metti più fertilizzante, meno impazzimento e le piante avranno che mangiare.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Matty (18/02/2017, 11:52)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizzazione pratino

Messaggio di Matty » 18/02/2017, 11:55

giampy77 ha scritto:
Matty ha scritto:Stamattina dato che avevo tempo ho contato i ciuffetti di pratino (32 per l esattezza)...
Ho preso due stick npk e l ho divisi in 16 pezzettini ciascuno e ne ho nesso uno per ciuffetto...i pezzetti erano lunghi 2-3 millimetri ciascuno.... ho fatto bene?
Che pazienza :-o
Spaccare uno stick in 8 parti,a devi espiare una pena? =)) scherzo logicamente.
Diciamo che con il pratino hai ricoperto 1/3 della vasca? Forse due stick sono pochi, se vuoi continuare o per la prossima volta, rompi gli sti in 4 parti e li metti qua e la sotto le piantine, cosi metti più fertilizzante, meno impazzimento e le piante avranno che mangiare.
Si diciamo che forse ho esagerato =))
Quindi diciamo che mettendo qualche pezzetto più grande riesco comunque a fornire nutrienti a 3-4 ciuffetti senza interrarne necessariamente un pezzetto per ciuffo?
I ciuffetti sono distanti 3-4 cm l uno dall altro

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizzazione pratino

Messaggio di giampy77 » 18/02/2017, 13:13

Matty ha scritto:Quindi diciamo che mettendo qualche pezzetto più grande riesco comunque a fornire nutrienti a 3-4 ciuffetti senza interrarne necessariamente un pezzetto per ciuffo?
dieei di si ;)
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Matty (18/02/2017, 13:24)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti