Pagina 1 di 1
Colore spento lobelia cardinalis
Inviato: 18/02/2017, 13:20
di hantermatty
Salve volevo chiedervi un'informazione per quanto riguarda la mia pianta lobelia cardinalis: in pratica acquistandola mi piaceva molto il colore del lato inferiore della foglia in quanto era rosso barbabietola, ma a distanza di poco tempo dall'inserimento in acquario questo colore è andato sempre più a svanire lasciando soltanto il verde della pianta. Ora però sto notando che alcune foglie e specialmente quelle più vecchie stanno piegandosi verso il basso. Qualcuno mi saprebbe dire che tipo di carenza sta avendo questa pianta?
Re: Colore spento lobelia cardinalis
Inviato: 18/02/2017, 13:28
di cicerchia80
hantermatty ha scritto:Salve volevo chiedervi un'informazione per quanto riguarda la mia pianta lobelia cardinalis: in pratica acquistandola mi piaceva molto il colore del lato inferiore della foglia in quanto era rosso barbabietola, ma a distanza di poco tempo dall'inserimento in acquario questo colore è andato sempre più a svanire lasciando soltanto il verde della pianta. Ora però sto notando che alcune foglie e specialmente quelle più vecchie stanno piegandosi verso il basso. Qualcuno mi saprebbe dire che tipo di carenza sta avendo questa pianta?
per il colore è normale..in acqua cresce verde
Per le foglie non saprei dirti...a me non ha mai dato sintomi di carenza
Re: Colore spento lobelia cardinalis
Inviato: 20/02/2017, 0:01
di hantermatty
cicerchia80 ha scritto:per il colore è normale..in acqua cresce verde
Per le foglie non saprei dirti...a me non ha mai dato sintomi di carenza
E scusa allora perché altre piante rosse mantengono il loro colore e questa no...
La potatura la si fa sempre a talea??? Giusto???
Re: Colore spento lobelia cardinalis
Inviato: 20/02/2017, 0:40
di cicerchia80
hantermatty ha scritto:E scusa allora perché altre piante rosse mantengono il loro colore e questa no...
è una sua particolarità
Emersa diventa di un rosso spettacolare se tenuta solo con le radici in acqua
La presi per il tuo stesso motivo

...e poi la delusione nel veder perdere tutte le foglie rosse
Per la riproduzione a dirla tutta dipende...può sia stolonare che ramificare
Re: Colore spento lobelia cardinalis
Inviato: 21/02/2017, 0:56
di hantermatty
No perchè inizia a farsi bella alta però non vorrei danneggiarla non sapendo potarla.
Re: Colore spento lobelia cardinalis
Inviato: 21/02/2017, 1:36
di cicerchia80
hantermatty ha scritto:No perchè inizia a farsi bella alta però non vorrei danneggiarla non sapendo potarla.
se è alta quando la poti taglia all'altezza che vuoi
Ripianti la parte alta e la bassa nel frattempo emetterà nuovi getti