Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Miletto81

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 11w 4000k + 6w 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle 6in1 + ghiaietta medio f
- Flora: Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
Pogostemon helferi
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Lemma
Hemianthus callitricoides
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 1 physia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miletto81 » 18/02/2017, 15:50
Non riesco a trovare il calcolatore per fertilizzanti....dove sta....?!?

Miletto81
-
Miletto81

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 11w 4000k + 6w 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle 6in1 + ghiaietta medio f
- Flora: Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
Pogostemon helferi
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Lemma
Hemianthus callitricoides
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 1 physia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miletto81 » 18/02/2017, 15:57
....allora, ho trovato il calcolatore ma non riesco a capire esattamente come funziona.....ma é un mio limite probabilmente..
Potrei avere delucidazioni da qualcuno in maniera semplice....?!?!
Miletto81
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 18/02/2017, 16:02
seguo
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/02/2017, 16:40
Il calcolatore ti serve per vedere quanto stai inserendo di un dato concime.
Ad esempio: quanto alza i fosfati uno stick Compo in 30 litri? Quante gocce di Cifo azoto devo mettere per innalzare di 10 mg/l i nitrati in 300 litri? (E così via).
Per farlo, devi inserire i dati del concime, che trovi in etichetta, i litri dell'acquario e la dose inserita. Il calcolatore ti dirà quale sarà il relativo aumento.
Il calcolatore non ti dice quanto e quando e ogni quanto mettere i fertilizzanti, questo è una limitazione voluta, perché i dosaggi fissi e immutabili nel tempo solitamente non vanno bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 18/02/2017, 17:10
seguo!
Ma un articolo su come si usa c'è già!?

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/02/2017, 17:12
Ci sono le istruzioni nel calcolatore stesso
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- sa.piddu (18/02/2017, 18:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti