Pagina 1 di 1

Apertura/chiusura CO2 Automatica in impianto citrico/bicarb.

Inviato: 18/02/2017, 17:27
di FrancescoBG
Ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio su come posso fare per far aprire e chiudere in totale autonimia la CO2 prodotta con un impianto ad acido citrico e bicarbonato.
E' pericoloso far chiudere la mandata in acquario la notte?Cosa succede effettivamente e che aggeggio devo acquistare?Le bottiglie tengono la pressione se chiudo?
Scusate la mia inesperienza, ma vorrei chiedere a qualcuno di più esperto prima di far cavolate.
Grazie.

Re: Apertura/chiusura CO2 Automatica in impianto citrico/bic

Inviato: 18/02/2017, 17:37
di roby70
Perchè vorresti far chiudere la CO2 la notte?
Per le bombole ci sono le elettrovalvole ma per quella con citrico secondo me non c'è niente che la possa chiudere e poi riaprire.

Re: Apertura/chiusura CO2 Automatica in impianto citrico/bic

Inviato: 18/02/2017, 17:41
di FrancescoBG
roby70 ha scritto:Perchè vorresti far chiudere la CO2 la notte?
Per non fornire CO2 quando è inutile....dici che non ne vale la pena?

Re: Apertura/chiusura CO2 Automatica in impianto citrico/bic

Inviato: 18/02/2017, 17:46
di roby70
FrancescoBG ha scritto:Per non fornire CO2 quando è inutile....dici che non ne vale la pena?
No, non ne vale la pena; la CO2 immessa di notte rimane disponibile per il giorno dopo quando le piante iniziano nuovamente ad assorbirla. Non c'è quindi praticamente spreco ed inoltre erogandola costantemente si evitano anche sbalzi di pH che si potrebbero avere spegnendola e riaccendendola.

Re: Apertura/chiusura CO2 Automatica in impianto citrico/bic

Inviato: 18/02/2017, 17:49
di FrancescoBG
roby70 ha scritto:
FrancescoBG ha scritto:Per non fornire CO2 quando è inutile....dici che non ne vale la pena?
No, non ne vale la pena; la CO2 immessa di notte rimane disponibile per il giorno dopo quando le piante iniziano nuovamente ad assorbirla. Non c'è quindi praticamente spreco ed inoltre erogandola costantemente si evitano anche sbalzi di pH che si potrebbero avere spegnendola e riaccendendola.
Ok, grazie quindi piuttosto è meglio erogare qualche bolla in meno ma costantemente.
Non avevo preso in considerazione il pH (che quindi avrà una variazione tra notte e giorno,anche in base al consumo o meno di CO2 in vasca).

Re: Apertura/chiusura CO2 Automatica in impianto citrico/bic

Inviato: 18/02/2017, 17:54
di Diego
Considera inoltre che il consumo dell'elettrovalvola è maggiore del costo della CO2 risparmiata ;)

Apertura/chiusura CO2 Automatica in impianto citrico/bicarb.

Inviato: 01/04/2017, 23:33
di jlpzeta70
Non c'è la possibilità di una intossicazione per i pesci ?

Apertura/chiusura CO2 Automatica in impianto citrico/bicarb.

Inviato: 01/04/2017, 23:39
di Diego
jlpzeta70 ha scritto:
01/04/2017, 23:33
Non c'è la possibilità di una intossicazione per i pesci ?
Se si sbaglia ad erogare sì. Il test del pH andrebbe infatti eseguito al mattino, quando la concentrazione di CO2 è massima.