Pagina 1 di 1

Modalità erogazione luce

Inviato: 18/02/2017, 17:46
di FrancescoBG
Ciao a tutti, ho letto in molti articoli che fornire la luce giornaliera in 2 trance può essere positivo. Io non lo ho mai fatto, somministro luce per 5.30 h al giorno tutte di fila, ma vorrei sapere se tra di voi c'è chi lo fa e se è veramente utile per l'ecosistema acquario. E in che casi è utile ed in quali no.
Grazie

Re: Modalità erogazione luce

Inviato: 18/02/2017, 17:57
di Diego
Sposto in Tecnica

Il fotoperiodo con pausa (siesta regimen) servirebbe per far accumulare CO2 a metà fotoperiodo e mantenere accese le luci per più tempo, al mattino e alla sera.
La giustificazione sarebbe che in natura la luminosità non è mai costante, per esempio potrebbe esserci una nuvola o un albero che nascondono il Sole.

Quanto all'utilità, non l'ho provato. Tuttavia c'è qualcuno che l'ha provato e troppo male non fa, se si tiene comunque una fonte luminosa nella stanza (naturale o artificiale).