limitare le alghe prima di...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

limitare le alghe prima di...

Messaggio di sa.piddu » 18/02/2017, 17:49

Ciao!

Come detto qui: Carenze..si! Ma cosa!? ho cominciato a fertilizzare, avviare la CO2 ottenendo dei risultati "notevoli" (almeno per le mie aspettative di acquariofilo dell'ultima ora... :)) ). Nonostante questo sto verificando:

una proliferazione (seppur agli inizi) di filamentose e forse qualche GDA che ho rimosso con spugnetta dai vetri, me che hanno attaccato la Bacopa;

un pallido tentativo di qualche BBA sulle foglie della Cryptocoryna;

qualche ciano, ma nella parte del sub strato "esposta" alla luce ambiente.

E' evidente che ci sia uno squilibrio, ma non riesco a capire cosa...

I valori di oggi sono:

NO3- 50;
NO2- 0
GH tra 7 e 14
KH tra 3 e 6

uso le strisce della JBL e non sono sicuro dell'interpretazione dei colori...

pH a 7 (da pH metro);
PO43- a 2,5 mg/litro;
EC 549 ( + 100 µS/cm in 2 giorni!!)

doso CO2 da lieviti a gel, ma non riesco a contare le bolle, quindi cerco di seguire il calcolatore per il quale "sono ancora carente, cioè a 18mg/litro.


ho fatto un cambio con osmosi il 14.02 (6/30 litri cioè il 20%) per cercare di abbassare la conducibilità (sempre più vicina a 600 µS/cm).

la prima cosa che mi preme è:

come faccio a fare regredire le alghe?! è solo da tenere le mani in tasca o...no?!

la seconda: sono nel posto giusto o vado in chimica?! :))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di GiuseppeA » 18/02/2017, 18:17

Che lampade usi?
Fotoperiodo?
Da quanto é avviata la vasca?

Le piante sono quelle del profilo?...se si non hai piante rapide che ti possono aiutare a combattere le alghe.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di sa.piddu » 18/02/2017, 18:35

GiuseppeA ha scritto:Che lampade usi?
LED da 4.8 W (acquario Aquaart di Tetra) non conosco la temperatura.
GiuseppeA ha scritto:Fotoperiodo?
8 ore
GiuseppeA ha scritto:Da quanto é avviata la vasca?
fine ottobre 2016
GiuseppeA ha scritto:Le piante sono quelle del profilo?
Bacopa, Ludwigia e Cryptocoryna...cosa intendi per rapide?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 8:14

sa.piddu ha scritto:8 ore
Torna a 4 è più facile gestire la situazione con meno luce ;)
sa.piddu ha scritto:Bacopa, Ludwigia e Cryptocoryna...cosa intendi per rapide?!
La Bacopa è rapida. Ma immagino ti cresca lentissima no? Diciamo che le rapide son piante abbastanza veloci da assorbire gran parte dei nutrienti. Le altre piante non son altro che un contorno.
Cerato, egeria, Myriophyllum solo per citarne alcune! Apri un topic in piante per approfondire se vuoi ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di sa.piddu » 19/02/2017, 14:58

Queste sono le foto delle foglie della Bacopa, della Ludwigia e della Crypto...

Non siamo a livelli di allarme, ma è evidente che qualcosa non sta girando per il verso giusto...

Mi confermi che la Bacopa è "rapida", quindi devo solo aspettare, o no?!

Come detto in altri post, faccio fatica a trovare gli ingredienti del PDMM...

Ho inserito, sta mattina uno stick, diviso in 3 pezzetti, sotto la Bacopa e sotto la Ludwigia NPK 8-10-13 con (Mg-S >> 3, 17,5) per aumentare il potassio e dare una mano alla Bacopa (so già che ho introdotto anche azoto e altri elementi, ma non trovo altra soluzione... :D )

Il fotoperiodo lo porto a 4 ore!!

Forse è l'unica cosa che sto facendo correttamente... :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 15:12

sa.piddu ha scritto:Mi confermi che la Bacopa è "rapida", quindi devo solo aspettare, o no?!
è rapida, ma tra le rapide le più lenta. Io ti consiglio di inserire un'altra specie. Ti aiuterà. Per esempio un'egeria densa ;)
sa.piddu ha scritto:so già che ho introdotto anche azoto e altri elementi, ma non trovo altra soluzione..
Va bene così per ora... ;)

Ma secondo me con un'altra rapida andresti meglio.
A rinverdente come sei messo? Lo dosi?
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
sa.piddu (19/02/2017, 15:27)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di sa.piddu » 19/02/2017, 15:26

No, il rinverdente non ce l'ho!

Ho soltanto trovato il Ferro EDDHA del PDMM, ma non ne ho ancora somministrato.

Per completezza, ma chiudo qui l'OT, i bastoncini di prima contengono:

Boro 0,013%;
Rame 0,048%
Ferro 0,109%; (ma non ho idea di che tipo...);
Manganese 0,112%;
Molibdeno 0,061%
Zinco 0,02%.

un bastoncino pesa 0,9 grammi
FedericoF ha scritto:Va bene così per ora...
tengo le mani in tasca!!! :)) anzi vedo di procurarmi un ramo di Egeria.... :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 15:28

sa.piddu ha scritto:un ramo di Egeria....
Magari più di qualche ramo
sa.piddu ha scritto:un bastoncino pesa 0,9 grammi
Mettine 1/4 in infusione, sai come si fa? Ne prendi un quarto, lo metti in una calza o infusore da the e lo lasci là :D

Se vedi aumentare le alghe invece delle piante allora levalo ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di sa.piddu » 19/02/2017, 15:34

FedericoF ha scritto:Mettine 1/4 in infusione, sai come si fa?
il fatto che ne abbia diviso uno in tre parti e sia già sotto le radici delle Bacopa e della Ludwigia mi deve fare preoccupare... =))

...farò un cambio d'acqua in più... b-(
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: limitare le alghe prima di...

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 15:38

sa.piddu ha scritto:il fatto che ne abbia diviso uno in tre parti e sia già sotto le radici delle Bacopa e della Ludwigia mi deve fare preoccupare...
No perché tanto è sotterrato... Al massimo si blocca la pianta per un eccesso, ma non è il caso della bacopa :D
sa.piddu ha scritto:.farò un cambio d'acqua in più...
Sì meglio. La conducibilità da quel che dici si è alzata parecchio e anche i nitrati son parecchio alti viste le piante :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilenib82 e 3 ospiti