Pagina 1 di 2

Conducibilità alta ferma

Inviato: 18/02/2017, 22:16
di Fabryadda85
Oltre ad aver aperto il post sullo sporco in acquario proprio qualche minuto fa, vorrei annotare anche questo evento che ho rilevato in questi ultimi tre giorni. Non so se è la sezione giusta eventualmente spostate il post.
Sempre a 3 settimane da avvio, ho acquistato il conduttivimetro precisamente questo mercoledì.
Ho fertilizzato il lunedì con 80 ml di sera Florena e considerate che ho il fondo fertile sempre di Sera! Fatto sta, che al mercoledì mi dava 690. Il giorno dopo stessa ora mi dava 650! Ho pensato che le piante stavano consumando giorno per giorno la fertilizzazione fatta il lunedì! Ma il giorno dopo ancora ho inserito i primi ospiti ( 4 neritina e 2 pesciolini tigre) rimisuro alla stessa ora e mi da un aumento a 700! Oggi al quarto giorno ancora 700! Non diminuisce? Come mai

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 18/02/2017, 22:30
di Fulldynamix
Probabilmente hai misurato male. Indifferentemente dalla marca o modello, ti consiglio ti immergere il cond. e di tenerlo fino a quando non si stabilizza il valore. Io per sicurezza lo tengo anche + di 1 minuto e lo muovo cosi il sensore di temp. registra la temp giusta. Se lo immergi per 5-10 secondi non ha il tempo di stabilizzarsi.

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 18/02/2017, 22:37
di Fabryadda85
Anch'io lo faccio stabilizzare per un po'! Ma tra l'altro di solito parte alto poi diminuisce un po'. Però ecco ultimamente mi da sempre 700! Non dovrebbe diminuire con il passar dei giorni

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 18/02/2017, 22:45
di Fulldynamix
Il mio non diminuisce da 8 mesi!! :-s Però rimane sempre li...cioè va un po alla volta su (20-30 punti). Poi con l' osmotica l'abbasso.
Fabryadda85 ha scritto:Ho fertilizzato il lunedì con 80 ml di sera Florena e considerate che ho il fondo fertile sempre di Sera!
80 ml sono tanti. Cosa contiene Florena?
Fabryadda85 ha scritto:on dovrebbe diminuire con il passar dei giorni
In teoria si. Quando le piante sono sane e tutti i parametri pure e con la luce forte.

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 18/02/2017, 23:28
di Gery
Fabryadda85 ha scritto:Sempre a 3 settimane da avvio, ho acquistato il conduttivimetro precisamente questo mercoledì.
Ho fertilizzato il lunedì con 80 ml di sera Florena e considerate che ho il fondo fertile sempre di Sera! Fatto sta, che al mercoledì mi dava 690. Il giorno dopo stessa ora mi dava 650! Ho pensato che le piante stavano consumando giorno per giorno la fertilizzazione fatta il lunedì! Ma il giorno dopo ancora ho inserito i primi ospiti ( 4 neritina e 2 pesciolini tigre) rimisuro alla stessa ora e mi da un aumento a 700! Oggi al quarto giorno ancora 700! Non diminuisce? Come mai
I motivi sono diversi:
-sei stato frettoloso e hai inserito dei pesci anche se il tuo acquario non è ancora maturo,
-hai introdotto del ferro anche se le tue piante non necessariamente ne necessitano
-hai un fondo fertile che soprattutto per i primi 3/4 mesi cede quello di cui è composto

Questi direi sono i sintomi più eclatanti, ma non preoccuparti tutto è rimediabile, se intanto posti i valori dell'acqua con cui hai riempito la vasca, e le varietà di piante che hai introdotto vedrai che sapranno aiutarti su come sistemare.

Ps: anche delle foto di insieme della vasca sono gradite :)

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 19/02/2017, 0:53
di Fabryadda85
Ok domani vi posto tutto, grazie ragazzi

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 19/02/2017, 0:55
di Fabryadda85
Comunque mi hanno detto che sera Florene è pari a niente in quanto fertilizzante commerciale. Poi non so

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 19/02/2017, 13:45
di BollaPaciuli
Fabryadda85 ha scritto:Comunque mi hanno detto che sera Florene è pari a niente in quanto fertilizzante commerciale. Poi non so
Per complettezza di chi non ha letto il topic in fertilizzazione
darioc ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto: Fe (cloruro di ferro) - 890 mg / l
Cloruro di potassio - 1 mg / l
Magnesio cloruro - 2 mg / l
Acido borico - 2 mg / l
Bicarbonato di Sodio - 0,6 mg / l
Acido solforico - 1,6 mg / l
EDTA - 4,0 mg / l.
Il sera florena in pratica è acqua.
Contiene un po di ferro ma non è chelato quindi precipita subito ed è come non ci fosse...

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 19/02/2017, 13:49
di Gery
Fabryadda85 ha scritto:Comunque mi hanno detto che sera Florene è pari a niente in quanto fertilizzante commerciale. Poi non so
Bhe al prossimo cambio puoi versare direttamente tutti e 5 litri... :)) :))
Se il Sera Florena come ti hanno detto è acqua... non devi nemmeno comprare la demineralizzata :D

Re: Conducibilità alta ferma

Inviato: 19/02/2017, 15:08
di sa.piddu
Bolla&paciuli ha scritto:Per complettezza di chi non ha letto il topic in fertilizzazione
darioc ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:
Fe (cloruro di ferro) - 890 mg / l
Cloruro di potassio - 1 mg / l
Magnesio cloruro - 2 mg / l
Acido borico - 2 mg / l
Bicarbonato di Sodio - 0,6 mg / l
Acido solforico - 1,6 mg / l
EDTA - 4,0 mg / l.
Il sera florena in pratica è acqua.
Contiene un po di ferro ma non è chelato quindi precipita subito ed è come non ci fosse...
ma è tutto un cloruro!! :))

e poi anche il bicarbonato!! Sicuri che sia fertilizzante per acquari?! =)) =))