Consiglio fondo fertile.
Inviato: 20/02/2017, 0:34
Sto pensando di aggiungere al manado del fondo fertile, in modo da dare una marcia in più alle piante, in particolare per aiutarmi col pratino che sarà glossostigma ed hemiantus e con le specie più difficili che inserirò.
Sto pensando in particolare ai fondi allofani saturati che sono studiati per essere stesi singoli. Non voglio tirare su tutto e comunque mettendo sopra manado con i fondi nati per essere coperti avrei un rilascio eccessivo.
I requisiti fondamentali del materiale che userò devono essere essenzialmente:
-costo... Non eccessivo.
-gestione piuttosto semplice, niente svattimenti da fondo Ada, quindi ad esempio scarso assorbimento dei carbonati.
-Buona resa per le piante
-lunga durata nel tempo
-rilascio in colonna non troppo importante, in modo che le piante riescano a snaltirlo e non sia obbligato a troppi cambi regolari, ma in questo senso dovrebbe già aiutare il fatto che non sia puro ma misto al manado e quindi la quantità totale sia minore di quella prevista.
Stavo pensando alla fluorite seachem che se non sbaglio è durevole nel tempo, non rilascia in modo eccessivo e non è difficile da gestire. Ma che differenza c'è tra i vari colori e tra la fluorite e la sabbia? Se non ricordo male un po variavano anche le proprietà...
O se no cosa posso usare?
Sto pensando in particolare ai fondi allofani saturati che sono studiati per essere stesi singoli. Non voglio tirare su tutto e comunque mettendo sopra manado con i fondi nati per essere coperti avrei un rilascio eccessivo.
I requisiti fondamentali del materiale che userò devono essere essenzialmente:
-costo... Non eccessivo.
-gestione piuttosto semplice, niente svattimenti da fondo Ada, quindi ad esempio scarso assorbimento dei carbonati.
-Buona resa per le piante
-lunga durata nel tempo
-rilascio in colonna non troppo importante, in modo che le piante riescano a snaltirlo e non sia obbligato a troppi cambi regolari, ma in questo senso dovrebbe già aiutare il fatto che non sia puro ma misto al manado e quindi la quantità totale sia minore di quella prevista.
Stavo pensando alla fluorite seachem che se non sbaglio è durevole nel tempo, non rilascia in modo eccessivo e non è difficile da gestire. Ma che differenza c'è tra i vari colori e tra la fluorite e la sabbia? Se non ricordo male un po variavano anche le proprietà...
O se no cosa posso usare?