Pagina 1 di 1

Richiesta d'aiuto di una principiante!

Inviato: 20/02/2017, 0:40
di Valentina
Salve a tutti :ymblushing: , diverso tempo fa è rinata in me una ''passione'' risalente alla mia infanzia e dopo una ricerca in cantina ho trovato un sopravvissuto risalente a quel periodo, un acquario di 21L (41l-26.5p-34h) dotato di lampada e filtro interno, così ho deciso di ridare vita a questo vecchietto.
Il mio problema è che non so davvero da dove iniziare.. vorrei dei consigli da chi sa come aiutarmi nella mia piccola partenza, in modo da non trovarmi con un sovrappopolamento del mio piccolo acquario, ma nemmeno con un deserto acquatico e che sappia come indirizzarmi verso una buona cura dei miei futuri pesciolini.
Non vorrei chiedere ad un negoziante perchè in quasi tutte le mie esperienze passate mi hanno solo consigliato male portandomi all'abbandonare questo mio piccolo progetto.

Accetto ogni genere di consiglio, dalla popolazione, la flora, il mantenimento e tutto ciò che c'è da sapere all'inizio.

Mi scuso per il mio linguaggio poco professionale, ma sono ancora una novellina, ringrazio tutti per i consigli che spero saprete darmi :x

Re: Richiesta d'aiuto di una principiante!

Inviato: 20/02/2017, 1:00
di cicerchia80
Valentina ha scritto:Salve a tutti , diverso tempo fa è rinata in me una ''passione'' risalente alla mia infanzia e dopo una ricerca in cantina ho trovato un sopravvissuto risalente a quel periodo, un acquario di 21L (41l-26.5p-34h) dotato di lampada e filtro interno, così ho deciso di ridare vita a questo vecchietto.
....appena passata direi ;)

Su che tanto vecchietto non è sto acquario và :)

Certo .....qualcosa anche se piccolo si può fare,ti riesce a farci avere le analisi di rete?
Parlo di quelle che fà il gestore

Ti lascio un articolo che spiega il perchè della domanda
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Re: Richiesta d'aiuto di una principiante!

Inviato: 20/02/2017, 1:04
di FrancescoFabbri
Valentina ha scritto:ho trovato un sopravvissuto risalente a quel periodo, un acquario di 21L (41l-26.5p-34h) dotato di lampada e filtro interno, così ho deciso di ridare vita a questo vecchietto.
Se non sei sicura del vecchietto e del suo silicone che lo tiene chiuso, fagli dare una controllata, se nessuno te lo può fare, puoi aprirti un topic in sezione "bricolage" postando delle foto ;)

P.S. passa a presentarti nel nostro salotto, almeno sappiamo qualcosa di te, siamo curiosi :))

Re: Richiesta d'aiuto di una principiante!

Inviato: 20/02/2017, 3:02
di Valentina
cicerchia80 ha scritto: Certo .....qualcosa anche se piccolo si può fare,ti riesce a farci avere le analisi di rete?
Parlo di quelle che fà il gestore
Per i valori al momento non so dirti, ma se la memoria non mi inganna ricordo solo il GH di °F 28 :-s
Dimmi tutto ciò che dovrei riferire ed entro domani sera provvederò a informarmi per bene ;)

Re: Richiesta d'aiuto di una principiante!

Inviato: 20/02/2017, 3:05
di Valentina
FrancescoFabbri ha scritto:Se non sei sicura del vecchietto e del suo silicone che lo tiene chiuso, fagli dare una controllata, se nessuno te lo può fare, puoi aprirti un topic in sezione "bricolage" postando delle foto ;)

P.S. passa a presentarti nel nostro salotto, almeno sappiamo qualcosa di te, siamo curiosi :))
Controllatina già data, dovrebbe reggere, per sicurezza credo che lo rinforzerò personalmente, non vorrei svegliarmi una mattina e trovare una pozza d'acqua sotto ai piedi :D
Passerò a far sentire la mia presenza ;)

Re: Richiesta d'aiuto di una principiante!

Inviato: 20/02/2017, 7:32
di cicerchia80
Valentina ha scritto:Per i valori al momento non so dirti, ma se la memoria non mi inganna ricordo solo il GH di °F 28
Dimmi tutto ciò che dovrei riferire ed entro domani sera provvederò a informarmi per bene
trova i valori di rete relativi al tuo comune

Li trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore idrico ;)

Con quelli alla mano sciegliamo i pesci e vediamo come procedere..

Per esempio un betta con delle rasbore ci va

Oppure dei Danio Margaritatus

O un trio di killi