Prova LED 2700K - DxGx

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di DxGx » 20/02/2017, 9:22

Prendendo spunto dalla prova di @Diego anzi copiandolo spudoratamente :)) , sto per effettuare un test simile.
(prova con LED 2700)

Acquario sui 40l, 50x25x45 aperto, attualmente usato per tenerci qualche potatura in attesa di decidere cosa farci.
Dentro ci sarà sicuramente: Riccia, Najas guad., Photos, Bacopa monnieri.

Mi mancano solo le lampadine e si parte. Anche io con le GU10, probabilmente 2 da 2700k a 36° ai lati e 1 da 3000k a 100° in mezzo.
Questa scelta per una questione di reperibilità, dato che al Brico ho trovato solo quelle da 3000K con 100° in su, le 2 da 2900K le prendo online.

La lampada a pinza poi la tolgo :D
201702200913121873090669.jpg
Se avete in mente qualcosa di utile al test, dite pure, a disposizione :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di Diego » 20/02/2017, 10:44

Per me nulla da segnalare.

Unica cosa da specificare sarebbe la potenza/tipologia delle lampade precedentemente presenti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di DxGx » 20/02/2017, 10:55

Diego ha scritto:Unica cosa da specificare sarebbe la potenza/tipologia delle lampade precedentemente presenti.
Dovrebbe essere CFL 6500K da 11W.
Stasera controllo e nel caso modifico :-bd
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di Diego » 20/02/2017, 10:56

Servirebbe anche potenza e resa in lumen dei faretti ora installati :D

Così facciamo un bel confronto fatto bene
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di DxGx » 20/02/2017, 13:25

Diego ha scritto:Servirebbe anche potenza e resa in lumen dei faretti ora installati
Non li ho ancora ordinati, ma dovrei stare sui 5/6W l'uno, poi aggiorno anche questi :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di DxGx » 06/03/2017, 9:21

Aggiorno:
Ai lati 2 GU10 4,7 W 345 lm 2700 Kelvin, angolo 36°, Indice di resa dei colori 80.
Al centro una GU10 3 W 230 lm 3000 Kelvin, angolo 120°.
20170306091348-1667105048.jpg
20170306091121-182824110.jpg
Così è come si mostra l'acquario ora, sui 25 litri a mezz'acqua
201703060914281438370850.jpg
201703060915001647899901.jpg
20170306091537-1108396561.jpg
Quindi sotto alle 2 laterali ci sono Pistia, photos, Hydrocotyle L. da una parte e Riccia dall'altra.
In mezzo Ceratopteris, Najas guad., Bacopa monnieri.
C'è anche del flame Moss.

Si parte :-bd

Serve altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di Diego » 06/03/2017, 9:23

Vai :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di DxGx » 06/03/2017, 15:34

Prima era così
201703061533051373778770.jpg
Anche se non serve molto come confronto dato che le piante erano semplicemente buttare dentro come se fosse spazzatura :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di DxGx » 28/04/2017, 21:05

Dopo quasi 2 mesi il risultato è questo:
(foto di settimana scorsa)
IMG_0528.JPG
IMG_0526.JPG
L'Hydrocotyle emersa ora ha un bello stelo rosso :)

Alghe nessuna, nonostante una leggera fertilizzazione casuale e uno stick in infusione :-bd


Probabilmente tra un po' cambierò allestimento ma lascerò la stessa illuminazione, così vedrò anche con le piante a stelo e non solo con le galleggianti... che era troppo facile :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Prova LED 2700K - DxGx

Messaggio di Diego » 28/04/2017, 21:07

Direi bene :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti