
spero di aver individuato correttamente la sezione giusta per il topic, in caso abbia sbagliato chiedo perdono

allora come da titolo vorrei delle informazioni sulla gestione di un senza filtro, ho letto gli articoli del forum ma alcune cose non mi sono chiare e chiedo a voi

- il mio acquario del profilo ha da sempre avuto il filtro, se volessi eliminarlo dovrei semplicemente staccare la spina senza nessun accorgimento?
- ho un fondo di normale inerte, non poroso come il lapillo & co potrei eliminare comunque il filtro?
- il fatto che le piante utilizzerebbero ammonio, per loro più assimilabile, si ripercuoterebbe in modo concreto sulla velocità di crescita e rigogliosità o sarebbe una miglioria appena percettibile?
-in estate con l'aumento delle temperature le piante rallentano ed in alcuni casi si bloccano, non si rischia di vedere i nitriti salire a 1000?
-in media quanto carico organico può sostenere un senza filtro (so che dipende dalla quantità e tipologia delle piante, ma se possibile dare un parametro medio)? ce la farei avendo 30 neon 6 corydoras e 5 otocinclus?
-senza filtro è più facile che la flora algale aumenti? soprattuto le filamentose immagino

ultimo ma non per importanza, se ciò fosse possibile non credo che potrei usare la pompa di movimento del filtro. Quale mi consigliereste, magari piccola ma performante al giusto livello?
scusate il numero di domande da far invidia ad un interrogatorio della polizia

e grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere a questo questionario
