CO2 appartamento
Inviato: 21/02/2017, 16:33
Salve a tutti,
Stavo pensando ad una cosa,
Ma se si usa un filtro a zainetto, o comunque con movimento della superficie, o meglio ancora un vero diffusore a venturi che per depressione aspira aria ambientale nel tubo di mandata del filtro, non gioverebbe ad un acquario senza CO2?
In teoria durante il giorno dentro casa, tra fornelli e noi che respiriamo si accumula molta CO2, quindi l'acquario potrebbe perfino aiutarci a rendere l'aria di casa piu salubre.
Mi é venuto in mente dopo aver letto che gli oceani si stanno acidificando per colpa della troppa CO2 che si discioglie molto velocemente in acqua...
Detto questo volevo chiedere, se la dose di CO2 in acqua é poca, mentre l'illuminazione é alta, che cosa potrebbe succedere alle piante?
Chimicamente parlando riescono a sopportare la luce senza un macronutriente come CO2?
Stavo pensando ad una cosa,
Ma se si usa un filtro a zainetto, o comunque con movimento della superficie, o meglio ancora un vero diffusore a venturi che per depressione aspira aria ambientale nel tubo di mandata del filtro, non gioverebbe ad un acquario senza CO2?
In teoria durante il giorno dentro casa, tra fornelli e noi che respiriamo si accumula molta CO2, quindi l'acquario potrebbe perfino aiutarci a rendere l'aria di casa piu salubre.
Mi é venuto in mente dopo aver letto che gli oceani si stanno acidificando per colpa della troppa CO2 che si discioglie molto velocemente in acqua...
Detto questo volevo chiedere, se la dose di CO2 in acqua é poca, mentre l'illuminazione é alta, che cosa potrebbe succedere alle piante?
Chimicamente parlando riescono a sopportare la luce senza un macronutriente come CO2?