Supporto acquario artigianale in ferro e legno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Supporto acquario artigianale in ferro e legno

Messaggio di dave » 22/02/2017, 13:05

ciao a tutti,
come già scritto nel topic della vasca, ho acquistato di recente un supporto realizzato artigianalmente in ferro.
apro un nuovo topic e riporto ciò che c'era già nel vecchio:

questo è il supporto, mi converrebbe metterci due rinforzi centrali? l'acquario poggia solo sui bordi esterni tramite la sua struttura in plastica, vi sembra una soluzione appropriata o bisogna metterci le mani? (ho il saldatore quindi nessun problema). inoltre sto pensando di verniciare i legni bianchi e ricavare dal pannello centrale due ante.

Silver ha risposto:
Silver21100 ha scritto:Per come la vedo io , metterei due piantane centrali che oltre a rinforzare ulteriormente il tutto , quella anteriore fungerà da battuta per due eventuali ante che male non starebbero.
Per quanto riguarda la base d'appoggio ,mi sentirei più tranquillo se la vasca appoggiasse su una superficie continua e non solo sui bordi ... Magari su una bella tavola di multistrato marino di generoso spessore.
aggiungo qualche dettaglio.
la struttura è realizzata in scatolato (le gambe) e pezzi a L per il supporto, da 5mm di spessore.
misura 117*37, altezza 70.

l'idea di silver penso sia come nello schizzo allegato:
potrei aggiungere una traversa centrale per supportare meglio il legno al centro (parti arancio quelle da aggiungere).
il materiale che ho a disposizione e penso vada bene sono pali a T sempre da 5mm di spessore. inoltre per la tavola di legno pensavo di usare quelle gialle che si usano per fare le gettate di cemento, ovviamente verniciata. dovrei averne una già in casa. sono sicuro della tenuta perchè le ho usate per costruire un soppalco. altrimenti come suggerito da silver potrei comprare del compensato, ma penso costi molto di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Supporto acquario artigianale in ferro e legno

Messaggio di Diego » 22/02/2017, 23:49

Sposto in Bricolage, lì avrà più visibilità che qui :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Supporto acquario artigianale in ferro e legno

Messaggio di Joo » 22/02/2017, 23:53

dave ha scritto:-il supporto. mi converrebbe metterci due rinforzi centrali? l'acquario poggia solo sui bordi esterni tramite la sua struttura in plastica, vi sembra una soluzione appropriata o bisogna metterci le mani? (ho il saldatore quindi nessun problema).
Ciao dave
Se possiedi la saldatrice ad arco ( a elettrodo) oppure a filo continuo o TIG, puoi realizzare due montanti centrali (anteriore e posteriore) e una traversa tra i due montanti nella parte alta. Mentre a metà altezza del telaio potrai saldare una traversa per ogni coppia di zampe, che ti serviranno per poterci posare un piano..... molto utile per accessori e attrezzature.
Inoltre, nella parte alta, puoi ancora realizzare lo spallamento dell'intero perimetro esterno della vasca (la base) con ferro a L di mm 30 x 30 o superiore, dove incastrare la vasca con del di silicone per non mettere il vetro a contatto del ferro e per compensare eventuali dislivelli.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Supporto acquario artigianale in ferro e legno

Messaggio di Erikg90 » 23/02/2017, 7:20

Io ti consiglierei di far un piano(cioè tutto chiuso dove pigia il vetro così da distribuire il peso nn solo ai lati della vasca )invece delle gommine

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Supporto acquario artigianale in ferro e legno

Messaggio di Silver21100 » 23/02/2017, 13:03

L'idea del montante era proprio quella...
Usare un pannello da cantiere come piano d'appoggio é un ottima soluzione, ma non ti garantisco il buon esito della verniciatura se il pannello é ancora discretamente nuovo, la tipica colorazione gialla è dovuta al trattamento anti umidità fatto con impregnanti a base di olii minerali che penetrando nelle fibre rendono il legno resistente all'acqua e alle vernici in genere.
Se invece il pannello é molto vecchio e ha perso parte del suo tipico colore giallo, con una buona carreggiata la verniciatura non dovrebbe avere problemi

Avatar utente
malus
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/05/17, 13:51

Supporto acquario artigianale in ferro e legno

Messaggio di malus » 06/05/2017, 7:39

Come è andata?
Un mio consiglio è di allungare i montanti fino a terra ☺

NB: se volete consigli sul ferro e simili sono qui .
😎😎😎😎
POST FATA RESURGO ! ! !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabio83, Savino89 e 12 ospiti