Pagina 1 di 1

Areatore utile o no?

Inviato: 22/02/2017, 21:29
di FrancescoBG
Ciao a tutti, ormai mi rivolgo sempre a voi che ne sapete molto più di me...sto giro vorrei chiedervi se nel mio acquario da 20 lt con 1 limnofilla sessiliflora,1 riccia fluitans,1 anubias nana ed 1 microsorum, ed a breve ci saranno alcune neocaridine davidii, potrebbe essere utile un areatore.
Pensavo per aggiungere un po' (lo so molto poca) di CO2, o per ossigenare l'acqua,o è proprio inutile?
Sarebbe utile per le piante o per le Caridina (visto che poi diventeranno molte)?
Grazie a tutti.

Re: Areatore utile o no?

Inviato: 22/02/2017, 21:32
di Diego
La CO2 viene inserita con una bombola o un sistema di produzione (citrico, lieviti etc). La CO2 serve alle piante come fonte di carbonio e acidifica l'acqua.

L'aeratore invece pompa aria atmosfera nell'acquario. Con il movimento prodotto aumenta leggermente l'ossigeno disciolto in acqua e disperde la CO2 eventualmente immessa.

Quindi: se metti la CO2 l'aeratore non serve. Se non metti la CO2, nemmeno, se hai una buona crescita di piante, che ossigenano l'acqua.

L'aeratore può essere utile in casi di emergenza (nitriti alti, trattamenti farmacologici).