Pagina 1 di 1

Prato misto

Inviato: 23/02/2017, 0:31
di mario.savio
201702230029451102243958.jpg
Avevo deciso di usare il Hemianthus callitrichoides. Era la mia prima volta con quella pianta e dato che non si decideva a partire e spuntavano le prime alghe ho piantato anche Glossostigma elatinoides e della Eleocharis parvula mini prese da altre vasche. Poi ho trovato Dell'Utricularia graminifolia e non ho resistito ed ho aggiunto qualche zolla.

Per ora mi piace molto l'effetto del prato misto ma le piante stanno ancora crescendo conquistando il terreno. Trovo che sia molto naturale. Ho visto vasche con aree ben delimitate di prati diversi e mai un simile miscuglio. Sono curioso di come possa essere il risultato a lungo termine.
Avete mai sperimentato qualcosa del genere?

Re: Prato misto

Inviato: 23/02/2017, 8:19
di naftone1
io lo sto sperimentando involontariamente... il mio pratino di Staurogyne repens si e` mischiato coi vari tipi di muschi che ho in vasca e si son sparsi durante le potature... la cosa mi piace abbastanza pero... ;)

Re: Prato misto

Inviato: 23/02/2017, 11:43
di enkuz
a me piace tantissimo !!!!! :-bd

Re: Prato misto

Inviato: 23/02/2017, 12:37
di exacting
bhè di solito chi sceglie più piante da pratino è inevitabile che si mischino. nel tuo caso l'Utricularia graminifolia sarà quella che stenterà di più poiché necessita di un fondo ben maturo o comunque già ben bilanciato. gli altri dipende da luce e fertilizzazione (dal basso) che gli darai, in bocca al lupo ;)

Re: Prato misto

Inviato: 23/02/2017, 15:48
di mario.savio
exacting ha scritto:gli altri dipende da luce e fertilizzazione (dal basso) che gli darai
Sull' utricularia non confido troppo, ero a conoscenza delle sue esigenze.

La luce credo di averne abbastanza. 5800lm per 90lt netti.
Il fondo è composto da uno strato di lapillo vulcanico di altezza variabile fra l'1 e i 30 cm con sopra akadama. Per ora sto fertilizzando solo in colonna