Pagina 1 di 3

Riattivazione acquario

Inviato: 23/02/2017, 20:50
di Trapanatore9
Salve ragazzi.
È arrivato il momento di rimboccarsi le maniche, ho un bel po' di cose da chiedervi, ma procediamo con calma, per non farvi venire la voglia di buttarvi dal balcone.
L'acquario è da due anni con il filtro fermo causa pompa rotta, è nata una vera e propria foresta di alghette e il pietrisco è ricoperto da una patina verde; è ormai preso d'assalto da quelle lumache rompi scatole, ma non importa.
Come primo passo devo andare a sostituire la pompa con una nuova dello stesso modello.
Successivamente ho intenzione di procedere con un cambio totale dell'acqua e qua arrivano già le prime complicazioni.
È rimasta una sola e secolare anubias (correggettemi se sbaglio) che vorrei rimuovere dato che temo che nel substrato ci sia ben poco spazio per tutte le altre piante che ho intenzione di piantare; dovrei riuscire a sdradicarla completamente evitando di combinare un bel guaio con il pietrisco.
Una volta rimossa la pianta dovrei occuparmi del filtro, dovro sicuramente cambiare la lana di vetro, ma i cannolicchi?
Evito di sovraccaricarvi di lavoro, aspetto una vostra risposta.
Grazie in anticipo

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 23/02/2017, 21:12
di Silver21100
ciao e benvenuto, per prima cosa ti consiglio di presentarti in salotto mostrandoci una bella foto della tua vasca in modo tale da poter far meglio capire la situazione.
a) che marca tipo di filtro hai ? magari invece della girante che potrebbe essere difficile da trovare è più facile sostituire tutta la pompa se non addirittura il filtro
b) sostituire tutta l'acqua ? non è necessariamente detto che si debba fare , al massimo basta fare un rabbocco ,posta i valori ( li trovi in bolletta e nel sito del comune) dell'acqua che esce dal tuo rubinetto
c) sradicare l'anubians non è impossibile , è una pianta robusta e con un minimo di attenzione si può fare... anzi se è veramente un anubians ed è molto grossa, tagliando il rizoma si possono ottenere piante più piccole
d) nel filtro c'è lana di perlon, quella di vetro è meglio lasciarla nelle intercapedini dei muri
e) considera anche l'idea di neon nuovi, che tipo di plafoniera monti? il tuo acquario è aperto o chiuso?

dimenticavo... per alcune problematiche più specifiche potrebbe essere utile aprire vari topic nelle sezioni dedicate in modo tale da dare la giusta rilevanza al tutto consentendo di condividere meglio le tue esperienze con tutto il forum

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 23/02/2017, 22:48
di Trapanatore9
Innanzitutto grazie per la risposta perspicace. Attualmente mi è impossibile scattare delle foto della vasca dato che ho rimosso il neon proprio per questo motivo che mi hai detto tu, per sostituirlo e implementarne uno dello stesso tipo.
Adesso proverò a mandare la foto del pezzo di pompa che domani cerchero di trovare.
A proposito dell'illuminazione, con l'aggiunta di un altro neon da 25 watt, dovrei arrivare a 50, dite che è abbastanza per avere un acquario ricco di vegetazione ?
Tengo a precisare che nella mia passata esperienza, avevo consigliato a mio padre di aggiungere illuminazione e lui, un po' per ritenermi esagerato, un po' per seguire i consigli del negoziante, si è reso l'unico colpevole dell'acquario più triste mai esistito, con una sola Anubias e tutte le piante a crescita rapida che avevamo piantato, morte.
Il filtro credo sia il classico biologico, l'ho trovato già lì quando mi è stato regalato l'acquario.
Da adesso, scendendo piu nello specifico, comincerò ad aprire una serie di topic nelle apposite sezioni.
Grazie ancora.

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 23/02/2017, 23:11
di Trapanatore9
In realtà non riesco a trovare i dati relativi all'acqua, vi posso postare il link del sito del mio comune 8-|
http://www.comune.erice.tp.it

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 24/02/2017, 7:52
di Silver21100
Orpo ! Questa pompa non l'ho mai vista, quando riesci cerca di capire marca e modello e magari una foto del filtro completo....

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 24/02/2017, 10:05
di roby70
Trapanatore9 ha scritto:In realtà non riesco a trovare i dati relativi all'acqua
erice.PNG
Non la userei visto il sodio a 60 ;)
Da profilo ha scritto che sono 100 litri... io cercherei un'acqua minerale con i valori corretti per i pesci che vorrai inserire ed userei direttamente quella; se l'acquario era stato riempito con l'acqua di rubinetto la cambierei quasi tutta.

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 24/02/2017, 12:12
di Trapanatore9
Ma devo riempirlo totalmente con la stessa acqua o magari fare un mix con dell'acqua di osmosi ecc.?

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 24/02/2017, 13:45
di Trapanatore9
Ho trovato quest'acqua minerale, che ne pensate?

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 24/02/2017, 14:14
di stefano94
É molto tenera, che pesci devi mettere?

Re: Riattivazione acquario

Inviato: 24/02/2017, 14:49
di Trapanatore9
A differenza della scorsa volta, dove ho rivolto essenzialmente la mia attenzione verso i poecilidi, adesso vorrei avere un acquario più di comunità, magari un bel banco di neon, i solidi corydoras e ancystrus, e qualche pesce "importante", per così dire