progetto Salotto
Inviato: 23/02/2017, 21:01
sto progettando una nuova vasca che vorrei realizzare con calma e con il dovuto studio nei prossimi mesi, per la quale vi chiedo un aiuto a definire cosa e come posso fare.
la vasca verrà messa in salotto, dove accolgo gli ospiti, quindi deve avere alcune caratteristiche:
1) un minimo di attenzione all'estetica
2) non deve essere un casino di cavi, tubi, luci e altro
3) come al solito poco impegnativa come manutenzione
4) possibilmente non troppo costosa per l'avvio
innanzitutto il posto dove deve essere messa, ovvero una colonna di muro (con un quadro appeso) con le seguenti caratteristiche: 127 cm di altezza da terra alla base del quadro, 68 cm di larghezza (ma con la possibilità volendo di prendersi altri 5 cm in entrambi i lati)
quindi devo prevedere un sostegno per l'acquario e capire che misure di acquario posso permettermi per valutare il tipo di vasca e qui già sopraggiungono i primi dubbi: che tipo di sostegno prendere? perchè io preferirei un sostegno non aperto davanti ma chiuso, magari con la possibilità di aprire dal davanti gli scomparti per prendere le cose
altri dubbi: per le necessità estetiche meglio l'acquario chiuso o aperto? a me gli aperti esteticamente piacciono molto ma a quel punto dovrei andare su una plafoniera per le luci e salirei di costi oltre ad essere meno "pulita" di un acqurio chiuso. consigli?
che misure di vasca devo cercare? ipotizzando che una parte di spazio in verticale se lo prenderà il mobiletto
nel caso vale la pena farsela fare su misura? io avrei uno zio che lavora il vetro e potrei chiedere a lui un preventivo
struttura della vasca: io vorrei fare un altro senza filtro, basato sopratutto su legni e rocce e poi riempito di cerato, microsorum, Cryptocoryne e galleggianti varie. poco fertilizzante, giusto gli stick e al massimo un pò di rinverdente ogni tanto
l'idea è di una bella vasca wild con piante che non necessitino per forza di CO2 per rendere, ma per il tipo di piante poi lo vediamo in un secondo momento.
per la fauna devo prima capire quanta capienza posso avere in base alle misure finali della vasca ma idealmente, immaginando di non poter fare una vasca molto grande, farei un bell'acquario di gruppi folti di nanofish (tipo le galaxy che mi piacciono tanto). se volete darmi consigli vi do qualche coordinata per i miei gusti: a me piacciono pesci con un nuoto fluido e quasi statico, che si aggirano in mezzo alle piante spuntando qua e là dalle fessure degli arredi; mentre non mi piace molto la classica vasca con tutto lo spazio enorme in mezzo vuoto e pesci veloci che vanno a destra e sinistra.
in ogni caso per i pesci vedremo successivamente, intanto vorrei cominciare a capire dove e cosa guardare per il mobiletto e per la vasca.
consigli?
tanto per metto anche una foto del posto dove metterò l'acquaio
la vasca verrà messa in salotto, dove accolgo gli ospiti, quindi deve avere alcune caratteristiche:
1) un minimo di attenzione all'estetica
2) non deve essere un casino di cavi, tubi, luci e altro
3) come al solito poco impegnativa come manutenzione
4) possibilmente non troppo costosa per l'avvio
innanzitutto il posto dove deve essere messa, ovvero una colonna di muro (con un quadro appeso) con le seguenti caratteristiche: 127 cm di altezza da terra alla base del quadro, 68 cm di larghezza (ma con la possibilità volendo di prendersi altri 5 cm in entrambi i lati)
quindi devo prevedere un sostegno per l'acquario e capire che misure di acquario posso permettermi per valutare il tipo di vasca e qui già sopraggiungono i primi dubbi: che tipo di sostegno prendere? perchè io preferirei un sostegno non aperto davanti ma chiuso, magari con la possibilità di aprire dal davanti gli scomparti per prendere le cose
altri dubbi: per le necessità estetiche meglio l'acquario chiuso o aperto? a me gli aperti esteticamente piacciono molto ma a quel punto dovrei andare su una plafoniera per le luci e salirei di costi oltre ad essere meno "pulita" di un acqurio chiuso. consigli?
che misure di vasca devo cercare? ipotizzando che una parte di spazio in verticale se lo prenderà il mobiletto
nel caso vale la pena farsela fare su misura? io avrei uno zio che lavora il vetro e potrei chiedere a lui un preventivo
struttura della vasca: io vorrei fare un altro senza filtro, basato sopratutto su legni e rocce e poi riempito di cerato, microsorum, Cryptocoryne e galleggianti varie. poco fertilizzante, giusto gli stick e al massimo un pò di rinverdente ogni tanto
l'idea è di una bella vasca wild con piante che non necessitino per forza di CO2 per rendere, ma per il tipo di piante poi lo vediamo in un secondo momento.
per la fauna devo prima capire quanta capienza posso avere in base alle misure finali della vasca ma idealmente, immaginando di non poter fare una vasca molto grande, farei un bell'acquario di gruppi folti di nanofish (tipo le galaxy che mi piacciono tanto). se volete darmi consigli vi do qualche coordinata per i miei gusti: a me piacciono pesci con un nuoto fluido e quasi statico, che si aggirano in mezzo alle piante spuntando qua e là dalle fessure degli arredi; mentre non mi piace molto la classica vasca con tutto lo spazio enorme in mezzo vuoto e pesci veloci che vanno a destra e sinistra.
in ogni caso per i pesci vedremo successivamente, intanto vorrei cominciare a capire dove e cosa guardare per il mobiletto e per la vasca.
consigli?
tanto per metto anche una foto del posto dove metterò l'acquaio