Pagina 1 di 2

Sette pianeti per una nana

Inviato: 23/02/2017, 22:37
di Paky
Avrete sentito sicuramente in televisione, o visto sui giornali, la notizia data con grande enfasi dalla NASA della scoperta di una stella con attorno ben 7 pianeti, e per di piu' tutti di tipo "terrestre"!
@Luca.s mi ha chiesto di parlarne, spero di non annoiarvi! :D

Allora, partiamo dall'inizio. Un gruppo di astronomi, guidato da Michaël Gillon dell'Universita' di Liegi (Belgio), ha messo su' un programma di osservazione per cercare pianeti di tipo terrestre attorno a stelle "nane rosse", attraverso la tecnica dei transiti.
Questa tecnica consiste nel misurare continuamente la luminosita' della stella da studiare; se attorno a questa stella orbita un pianeta e questo passa davanti alla stella, ne oscurera' un pezzo del disco, e noi vedremo la luminosita' della stella diminuire leggermente durante il transito.
Immagine
Se la stella in questione e' molto piccola, come nel caso delle stelle "nane rosse", l'effetto e' piu' facile da osservare, tanto che il gruppo di cui sopra, ha usato due piccoli telescopi (con uno specchio di soli 60 di diametro, praticamente da astrofili). Questi due telescopi, chiamati con un certo humor alcolico, TRAPPIST (TRAnsiting Planets and PlanetesImals Small Telescope) hanno osservato circa 1000 di queste stelle "nane rosse", e tra queste una, 2MASS J23062928 – 0502285, ribattezzata TRAPPIST-1, mostrava il transito di ben 3 pianeti. Il risultato fu' pubblicato circa un anno fa.
Forti di questa scoperta, Gillon e collaboratori hanno chiesto e ottenuto la possibilita' di usare telescopi ben piu' potenti per studiare meglio questa stella. In particolare hanno usato il telescopio spaziale Spitzer della NASA, e questo ha permesso di scoprire che i pianeti non sono 3, ma ben 7! :-o Inoltre tutti e 7 sono piu' o meno grandi quanto la nostra Terra! Ma non solo: 3 di essi sono ad una distanza dalla stella tale da avere, in teoria, la temperatura giusta per avere acqua liquida in superficie!
L'immagine qui sotto raccoglie le informazioni che abbiamo s questi pianeti. Ovviamente le immagini sono puramente ricostruzioni artistiche....
Immagine
Se fate attenzione ai numeri, troverete che questi pianeti sono estremamente vicini alla loro piccola stella, e anche molto vicini tra di loro... Le loro orbite sono distanziate di meno di 1 milione di chilometri l'una dall'altra! Per chi non avesse idea, 1 milione di chilometri equivale a 3 volte la distanza Terra-Luna. Immaginate di essere su uno di questi pianeti: ogni settimana vedreste un altro pianeta passare maestosamente nel cielo! @-)

Per chi vuole altre informazioni, vi rimando all'articolo dell'INAF:
Sette pianeti per Trappist-1
E anche un video:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Ultima nota (polemica): nonostante la scoperta sia stata annunciata dalla NASA, non e' una scoperta della NASA!

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 23/02/2017, 22:43
di trotasalmonata
Grazie paky. Molto interessante. Su 3 di quei pianeti potrebbero esserci degli acquari!!!!

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 23/02/2017, 23:38
di For
Ciao Paky, e del fatto che dista 39 anni luce da noi che ci dici? A parte il fatto che ha un anno più di me :-?
#-o
Tempi per raggiungerli? Pensabile una sonda? E un segnale radio?

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 23/02/2017, 23:42
di trotasalmonata
@For ti assicuro che non ti piacerà la risposta.

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 23/02/2017, 23:49
di For
trotasalmonata ha scritto:@For ti assicuro che non ti piacerà la risposta.
C'è pieno di gnocca ma non possiamo raggiungerla?? :-o

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 24/02/2017, 9:13
di lucazio00
39 anni luce significa che per raggiungere quel sistema stellare ci metteresti "solo" 39 anni però...
► Mostra testo

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 24/02/2017, 9:48
di Paky
lucazio00 ha scritto:39 anni luce significa che per raggiungere quel sistema stellare ci metteresti "solo" 39 anni
Esatto. Ma, oltre al fatto che non sappiamo andare alla velocita' della luce, il punto e' che ci sono esopianeti interessanti anche su stelle ben piu' vicine. Ad esempio, attorno a Proxima centauri, la stella piu' vicina a noi ("soli" 4,25 anni luce) c'e' un pianeta anch'esso di tipo terreste, ed anch'esso nella cosiddetta "fascia abitabile".
http://www.lescienze.it/news/2016/08/24 ... e-3206079/
Ovviamente ci sono ricercatori che da anni pensano a come si potrebbe fare una sonda da mandare su Proxima centauri, ma recentemente un miliardario russo si dice pronto a finanziare un progetto cosi' folle!
http://www.media.inaf.it/2016/08/29/des ... -proximab/
Staremo a vedere!

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 24/02/2017, 11:09
di trotasalmonata
Ho fatto un po di calcoli e spero di non aver sbagliato. L'oggetto più veloce costruito dall'uomo è la sonda ''new horizon'' che ha superato Plutone e ha raggiunto la velocità di circa 58 000 km/h che sono 16,26 m/s.

Per andare su proxima centauro che dista solo 4,25 anni luce occorrono ( approssimo di qualche ora, penso non si offendera nessuno) diciamo circa 78000 anni.

Gli altri distano 39 anni luce. Ci vuole un po di più, contando anche le soste agli autogrill.

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 24/02/2017, 22:23
di Rob75
trotasalmonata ha scritto:L'oggetto più veloce costruito dall'uomo è la sonda ''new horizon'' che ha superato Plutone e ha raggiunto la velocità di circa 58 000 km/h che sono 16,26 m/s.
:-?
1km=1000 metri
1h=3600 secondi
58000 km/h= 58000000 m/h= 16111 m/sec...se non ho preso una cantonata colossale ;)

Re: Sette pianeti per una nana

Inviato: 24/02/2017, 22:41
di trotasalmonata
Hai ragione ho sbagliato a scrivere. 16 km/s per paragonarlo alla velocità della luce di 300000 km/s. Il resto spero sia giusto.