Problema con la durezza dell'acqua
Inviato: 23/02/2017, 23:47
Mi sono ritrovata con il GH è il KH di 21 e 20 ,mi hanno consigliato di togliere le rocce e di misurare l'acqua che uso (del rubinetto) che misurano 19 e 18.Come risolvo?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
E' un buon consiglio, però controllerei prima se effettivamente rilasciamo calcare.aisha.nicolella ha scritto:,mi hanno consigliato di togliere le rocce
Ora controllo scusa,ma ero mezza addormentata ieri seraFor ha scritto:Aisha nell'altro topic scrivevi che l'acqua del rubinetto ha durezze 28 e 32 :-\
In ogni caso non è da usare...
Per il resto ti ha già risposto Erik
Ciao ho controllato e ho scritto correttamente i valori,forse mi è sfuggito ,se mi puoi mettere il Link dove l'hai letto perfavoreFor ha scritto:Aisha nell'altro topic scrivevi che l'acqua del rubinetto ha durezze 28 e 32 :-\
In ogni caso non è da usare...
Per il resto ti ha già risposto Erik
Devo fare attenzione perché ho i pesci quindi non posso sbagliare,mi hanno detto che è pericoloso usare l'acqua demineralizzata perché può contenere sostanze tossicheGiovanni 61 ha scritto:Ciao aisha,
indubbiamente quei valori sono troppo alti ed il fatto che in vasca siano ancora più alti è un evidente segnale che hai del materiale che disperde.E' un buon consiglio, però controllerei prima se effettivamente rilasciamo calcare.aisha.nicolella ha scritto:,mi hanno consigliato di togliere le rocce
Per fare la prova puoi usare l'acido muriatico, oppure il viakal o il limone..... alcune gocce sulla pietra (asciutta) provocheranno la reazione del calcare, se presente, con una evidente schiuma bianca.
Ti consiglio di fare la stessa cosa anche con la sabbia, giusto per capire da dove potrebbe arrivare.
Devo fare attenzione perché ho i pesci, non posso
Come già consigliato, per abbassare KH e GH sarebbe il caso di usare acqua di osmosi o demineralizzata (quella dei ferro da stiro non profumata) o nella peggiore delle ipotesi acqua minerale in bottiglia, controllando fra quelle disponibili la migliore, ossia, quella con il più basso contenuto di calcio.
Per poterti orientare sulla quantità è meglio prendere un litro d'acqua dalla vasca e diluirla con quella che avrai scelto di usare, fino ad ottenere i valori desiderati.
Vai di 15 litri alla settimana fino a raggiungere i valori desideratiaisha.nicolella ha scritto:Lunedì compro l'acqua osmotica,avendo un 60 lt quanti lt tolgo per poi sostituirla con la nuova acqua ,senza creare traumi ai pesci?
Quiaisha.nicolella ha scritto:Ciao ho controllato e ho scritto correttamente i valori,forse mi è sfuggito ,se mi puoi mettere il Link dove l'hai letto perfavoreFor ha scritto:Aisha nell'altro topic scrivevi che l'acqua del rubinetto ha durezze 28 e 32 :-\
In ogni caso non è da usare...
Per il resto ti ha già risposto Erik