Pagina 1 di 2

filamentose e patina bianca

Inviato: 24/02/2017, 20:33
di Davide2732
Avevo già segnalato il problema, quando era appena all'inizio, ma adesso ho notato un peggioramento.
Sul fondo e sui sassi si sono formati dei filamenti marroni (tutti aggrovigliati, quando provo a levarli tirano su anche il ghiaino) e noto che lentamente cominciano ad attecchire anche sulle piante, anche se quest'ultime sembrano crescere bene. Inoltre ho una patina bianca sulla superficie dell'acqua
IMG_0619.JPG
IMG_0620.JPG
IMG_0621.JPG
IMG_0622.JPG
I valori dell'acqua sono i seguenti:
temperatura 25°
NH4 0,8
NO3- 0,5
NO2- 0
pH 6,7
KH 10
GH 12
PO43- 0,5
NH3 0
Fe 0,8 (ma potrebbe essere anche 1)
conducibilità 282

Domenica 12 2 tappi di sera Ferro
Mercoledì 15 1 stick
Sabato 18 aggiunta di un secondo stick
Mercoledì 22 1ml di rinverdente

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 24/02/2017, 20:47
di FedericoF
Non sono propriamente filamentose mi sa.
leva gli stick. Lascia il resto ;)

NH4 0.8? 0.8 cosa?

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 24/02/2017, 20:52
di Davide2732
0,8 mg/L almeno secondo il test
e cosa sarebbero?

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 24/02/2017, 20:59
di FedericoF
Davide2732 ha scritto:0,8 mg/L almeno secondo il test
e cosa sarebbero?
Abbastanza per il proliferare di filamentose, leva gli stick, di azoto ce n'è! :D ;)

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 24/02/2017, 21:05
di Davide2732
ok capito :-bd

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 26/02/2017, 11:15
di Davide2732
Non sono propriamente filamentose mi sa.
Avendo già avuto le filamentose e trovando anche pochi riscontri con le foto, ho fatto una piccola ricerca e mi chiedevo se non potevano essere: diatomee del tipo Melosira

Ho trovato poche informazioni, ma da quel che ho letto sono diatomee filamentose di color marrone che tendono a formare una sorta di batuffolo.

Trovo una certa corrispondenza con quelle che ho in acquario. Non ho il test per i silicati però

Potrebbero essere o sono fuori strada?

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 26/02/2017, 16:31
di GiuseppeA
Con che acqua hai riempito?
Hai fatto dei cambi?
Da quanto è avviato?

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 26/02/2017, 16:49
di Davide2732
Ho riallestito l'acquario il 12/02 quindi neanche un mese fa (era successo un casino e ho dovuto rifare tutto). Il filtro era in funzione da circa 4 mesi. L'acqua era 50% rubinetto e 50% di osmosi. Da allora ho fatto un cambio con acqua demineralizzata per abbassare la durezza.
Ho fatto il test per i silicati della JBL ed è uscito un valore di 1,4 mg/L che per il test è zona gialla (non rossa ma quasi).
Ti aggiungo anche i valori della conducibilità degli ultimi giorni
23/02 337
24/02 282
25/02 376
26/02 376

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 26/02/2017, 16:53
di FedericoF
Davide2732 ha scritto:
Non sono propriamente filamentose mi sa.
Avendo già avuto le filamentose e trovando anche pochi riscontri con le foto, ho fatto una piccola ricerca e mi chiedevo se non potevano essere: diatomee del tipo Melosira

Ho trovato poche informazioni, ma da quel che ho letto sono diatomee filamentose di color marrone che tendono a formare una sorta di batuffolo.

Trovo una certa corrispondenza con quelle che ho in acquario. Non ho il test per i silicati però

Potrebbero essere o sono fuori strada?
No affatto. Nel primo post ti avevo scritto che non erano proprio filamentose.
Anch'io propendevo per diatomee ma senza microscopio non ne avremo mai la certezza sulla specie.
Quindi le lascerei lì, finiti i silicati spariscono in fretta.
Il test dei silicati ti è poco utile, le diatomee son un problema solo in acquari nuovi. Vedrai che quando sarà tutto stabilizzato esse non so formeranno nemmeno in presenza di silicati. Ovviamente con una piantumazione adeguata

Re: filamentose e patina bianca

Inviato: 26/02/2017, 17:00
di Davide2732
Infatti è stato ache quello che mi ha fatto pensare di dover cercare dell'altro. Per ora non faccio niente e aspetto :-bd grazie a tutti per i consigli