Pagina 1 di 8

Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 25/02/2017, 11:00
di luigidrumz
Buongiorno a tutti,
come alcuni di voi hanno avuto modo di leggere, mi stavo approcciando ad un riallestimento della vasca, non perchè non mi piacesse, ma c'era un problema importante: il fondo rilasciava qualcosa e mi sballava i valori. #-o
Dopo un periodo di "riflessione" in cui un giorno volevo usare AKADAMA, l'altro inerte, alla fine ho pensato che un fondo inerte fosse la migliore soluzione al mio obbiettivo: cercare di capire le dinamiche della vasca, cosa che fin'ora non ho potuto fare con precisione.
Ho preso quindi anche una bella radice. Volevo inserire qualche roccia per dare una parvenza di "aquascaping", ma attualmente non ho trovato nulla che mi piacesse. Visto le mie vicinanze alla pietra vulcanica (abito SOTTO al Vesuvio) ne ho raccolto qualcuna, ma ho visto che "friggeva" leggermente in acido muriatico, ho quindi preferito lasciare tutto così: semplice e pulito.

VISTA FRONTALE
photo_2017-02-25_10-42-32.jpg
VISTA DALL'ALTO
photo_2017-02-25_10-51-56.jpg
Ho creato due zone rialzate e in mezzo una sorta di valle. Probabilmente più avanti sistemerò qualche pietra, ma per il momento va bene così.
Ora DOBBIAMO (io e VOI) studiare come sistemare le piante (tutte quelle in profilo :-B )

Grazie a tutti e buon weekend :D

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 26/02/2017, 5:17
di BollaPaciuli
Buongiorno ;)

Puoi completare il tuo post con le 3 dimensioni della vasca? Grazie

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 27/02/2017, 15:19
di luigidrumz
Bolla&paciuli ha scritto:Buongiorno ;)

Puoi completare il tuo post con le 3 dimensioni della vasca? Grazie
La vasca è 80x45x45 ;)

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 27/02/2017, 18:10
di naftone1
luigidrumz ha scritto:Ora DOBBIAMO (io e VOI) studiare come sistemare le piante (tutte quelle in profilo )
ahahahahah =)) hai una pressa a disposizione per caso? =))

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 27/02/2017, 18:16
di luigidrumz
naftone1 ha scritto:
luigidrumz ha scritto:Ora DOBBIAMO (io e VOI) studiare come sistemare le piante (tutte quelle in profilo )
ahahahahah =)) hai una pressa a disposizione per caso? =))
tant'è brutto?? :-s

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 27/02/2017, 18:27
di naftone1
luigidrumz ha scritto:
naftone1 ha scritto:
luigidrumz ha scritto:Ora DOBBIAMO (io e VOI) studiare come sistemare le piante (tutte quelle in profilo )
ahahahahah =)) hai una pressa a disposizione per caso? =))
tant'è brutto?? :-s
assolutamente no! ma per farci stare tutte quelle piante li dentro potrebbe servire :D

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 28/02/2017, 10:27
di luigidrumz
naftone1 ha scritto:assolutamente no! ma per farci stare tutte quelle piante li dentro potrebbe servire
Ahhhh scusami non avevo capito il senso... =)) =)) ma anche un tagliaerba andrebbe bene...comunque tornando a noi, come base ti gusta???

Poi avevo pensato di mettere sui rami, ovviamente i muschi che ho, java , riccia e fissidens.
Alla base della radice, ho delle anubias nana che si son fatte bellissime e vorrei piazzarle lì...
Come pratino avevo pensato alla riccia...
Poi vorrei dare importanza alla proserpinaca e alla ludwigia glandulosa e al tuberculatum...che posizione consigliereste?

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 28/02/2017, 14:13
di naftone1
luigidrumz ha scritto:Poi avevo pensato di mettere sui rami, ovviamente i muschi che ho, java , riccia e fissidens.
occhio alla riccia... io ci ho messo mesi a liberarmene quando ho deciso di toglierla... ahahah :)) basta che un micro filetto vada in giro durante le potature e dove arriva iniziera` a crescere...
luigidrumz ha scritto:Come pratino avevo pensato alla riccia...
lei tende a galleggiare per cui dovrai ingegnarti per tenerla giu... in alternativa ci sono molte piante da pratino fra cui scegliere ;)
luigidrumz ha scritto:Poi vorrei dare importanza alla proserpinaca e alla ludwigia glandulosa e al tuberculatum...che posizione consigliereste?
uno dei modi piu semplici per dare importanza a qualcosa e` collocarla secondo la regola dei terzi... molto usata appunto per questo in pittura o in fotografia...
la posizioni circa ad un terzo della lunghezza della vasca, quello anche senza volerlo, e`il primo punto in cui cade l'occhio ;)

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 28/02/2017, 15:27
di darioc
Allora... Prima di passare a vedere la piantumazione provo a darti qualche consiglio di acquascaping riferito all'hardscape. :D
Non mi convince del tutto il modo in cui hai messo il legno... Si protende troppo verso il centro della vasca... Non so se mi spiego. Non da equilibrio alla composizione per me, tende a ricadere verso il centro. Probabilmente è proprio la sua forma. potresti associargli un altri drifwood che lo contobilanci e aumenti anche il senso di profondità.

Inoltre la montagnola dall'altra parte messa così senza arredi non mi dice gran che. Secondo me considerando tutte le specie di piante a stelo che hai ti converrebbe metterci un altro driftwood e mettere le piante a stelo tra "i loro corni" come li chiamo io :D facendo dunque due cespugli uno per parte. Poi potresti lasciare al centro un setierino libero, tra le due montagnole di substrato coi legni e delimitarlo con delle pietre, che ti consiglio vivamente di trovare, darebbero decisamente una marcia in più all'allestimento per me. Le andresti a mettere anche alla base dei driftwood chiaramente. Il sentierino se ben fatto contribuisce molto a dare profondità,

In alternativa potresti mettere forse solo pietre sulla montagnola di sinistra e mettere in mezzo piante basse tipo la blyxia, ma non piante a stelo per me... Non le vedo molto bene in mezzo alle pietre o ancora peggio su una montagnola vuota. Il principale svantaggio di questa ipotesi sarebbe quindi dover mettere tutte le piante a stelo a destra, e verrebbe un bel casino.

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.

Inviato: 28/02/2017, 15:38
di darioc
Tra l'altro il legno è un po grandino...
Se non vuoi sostituirlo o ridurlo potresti fare una cosa diversa...
Invece di impostare l'allestimento su due collinette con un avvallamento centrale potresti impostarlo su una sola collinetta, posizionta secondo la regola dei terzi.
Andresti poi a collocarci il driftwood a cui ne abbinerai 1/2 altri per controbilanciare la forma. I rami andrebbero a occupare buona parte della larghezza della vasca... Quello che deve stare sopra la collinetta dunque è più precisamente il punto di convergenza dei rami. ;)