Pulizia parziale filtro esterno JBL e701
Inviato: 25/02/2017, 11:45
Salve a tutti,
non so se sono nella sezione giusta, nel caso spostate il topic senza esitazione.
Dopo varie peripezie comprese le ultime seguenti:
- cambio filtro da interno ad esterno
- in contemporanea covata e crescita scalare,
- immissione temporanea di Excel per non far ossidare le uova e disinfettare le varie sale parto,
- fertilizzazione momentaneamente sospesa per via della covata per mantenere valori dell'acqua validi per gli avannotti ed ora ripresa regolare,
- qualche pianta eliminata perchè marcita nel frattempo e rimpiazzata con potature varie.
- la sorpresa di aver scoperto che il fondo probabilmente ha delle zone anossiche
mi trovo a 2 mesi dall'utilizzo del filtro esterno in titolo (al momento ne sono assai contento) ma nel frattempo la portata è leggermente diminuita, ed ho il sospetto che la parte prefiltrante si sia un tantino intasata giacchè la mia vasca è molto piantumata e quindi con ovvi residui vegetali che in gran parte saranno stati aspirati dal filtro.
Pertanto avevo pensato ad una pulizia della parte prefiltro/spugne.
Secondo voi, vista la suddetta situazione è il caso di procedere ?
Se SI',
siccome non ho mai pulito un filtro esterno
mi dareste cortesi consigli onde evitare di fare danni ?
non so se sono nella sezione giusta, nel caso spostate il topic senza esitazione.
Dopo varie peripezie comprese le ultime seguenti:
- cambio filtro da interno ad esterno
- in contemporanea covata e crescita scalare,
- immissione temporanea di Excel per non far ossidare le uova e disinfettare le varie sale parto,
- fertilizzazione momentaneamente sospesa per via della covata per mantenere valori dell'acqua validi per gli avannotti ed ora ripresa regolare,
- qualche pianta eliminata perchè marcita nel frattempo e rimpiazzata con potature varie.
- la sorpresa di aver scoperto che il fondo probabilmente ha delle zone anossiche
mi trovo a 2 mesi dall'utilizzo del filtro esterno in titolo (al momento ne sono assai contento) ma nel frattempo la portata è leggermente diminuita, ed ho il sospetto che la parte prefiltrante si sia un tantino intasata giacchè la mia vasca è molto piantumata e quindi con ovvi residui vegetali che in gran parte saranno stati aspirati dal filtro.
Pertanto avevo pensato ad una pulizia della parte prefiltro/spugne.
Secondo voi, vista la suddetta situazione è il caso di procedere ?
Se SI',
siccome non ho mai pulito un filtro esterno
