Pagina 1 di 1
Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 12:42
di Fabryadda85
Trigon 350 litri per metà piantumato da piante che vedete in profilo!
Re: Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 12:44
di Diego
Le dosi del PMDD non sono settimanali (né fisse con altra cadenza). Quelle indicate nell'articolo sono le dosi per la prima somministrazione (e solo la prima).
Il PMDD è da dare a necessità, per i primi tempi può essere utile chiedere nel Forum. Quando poi hai capito come funziona, riuscirai a farlo da solo.
Re: Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 13:28
di Fabryadda85
E come faccio a capire se devo o non devo dare o cosa devo dare
Re: Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 13:47
di Diego
Fabryadda85 ha scritto:E come faccio a capire se devo o non devo dare o cosa devo dare
Guardando le piante e i test.
Qui trovi un po' di spiegazione:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Siccome la cosa non è semplicissima, consiglio di scrivere qui così ti seguiamo bene all'inizio

Re: Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 13:58
di trotasalmonata
Cosa sono 50 flo dell'ultima riga? Se sono fosfati non devi mai metterli con il ferro se no si legano insieme e precipitano.
Re: Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 14:53
di Fabryadda85
Flo sarebbe sera Florena, un fertilizzante che ho preso da inesperto pensando bastasse solo quello. Mi hanno detto che è acqua colorata perciò voglio finirlo. Il dosaggio mi dice 80 ml ma io ne metto 50 visto che integro una fertilizzazione PMDD
Re: Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 15:34
di roby70
Fabryadda85 ha scritto:Il dosaggio mi dice 80 ml ma io ne metto 50 visto che integro una fertilizzazione PMDD
Fabry, se posso darti un consiglio non mischiare protocolii differenti; il sera florena contiene le stesse cose del PMDD, se lo metti assieme è difficile definire le dosi perchè bisognerebbe sempre considerare anche quello che apporta questo.
Come ti ha già scritto Diego l'idea è di dare una prima dose di quello che dovrebbe servire e poi adattarla in seguito a seconda di cosa necessitano le piante. Per farsi un'idea all'inizio sono utili alcuni test ed il conduttivimetro.
Re: Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 21:39
di Fabryadda85
Ma quando dite di controllare con il conducimetro la fertilizzazione fatta, in quanto ore o giorni le piante in acquario dovrebbero smaltire la fertilizzazione data!
Re: Che ne dite?
Inviato: 26/02/2017, 21:42
di Diego
Fabryadda85 ha scritto:Ma quando dite di controllare con il conducimetro la fertilizzazione fatta, in quanto ore o giorni le piante in acquario dovrebbero smaltire la fertilizzazione data!
Dipende dalla dose inserita, da cosa è inserito e dalla crescita delle piante.
Potrebbe essere un qualche giorno fino a... mai!
Anzi, la conducibilità potrebbe pure salire da sola.
Per questo sarebbe bene per i primi momenti fertilizzare insieme. Appena visto come si fa (è facile

) procedi da solo