A cos'è dovuta quella patina?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

A cos'è dovuta quella patina?

Messaggio di Vixi88 » 26/02/2017, 19:00

Ciao a tutti ho avviato il mio acquario da una settimana,per via della potenza della pompa del filtro ho dovuto disperdere la potenza con una spray bar(artigianale),dopo averla messa la superficie dell'acqua è completamente ferma e dopo poco si è formata questa patina.
Sapete dirmi cos'è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: A cos'è dovuta quella patina?

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 19:16

Vixi88 ha scritto:Ciao a tutti ho avviato il mio acquario da una settimana,per via della potenza della pompa del filtro ho dovuto disperdere la potenza con una spray bar(artigianale),dopo averla messa la superficie dell'acqua è completamente ferma e dopo poco si è formata questa patina.
Sapete dirmi cos'è?
Patina batterica..
Son batteri che si nutrono sulla superficie dell'acqua. Puoi rimuoverla con dello scottex ma ricompare. Secondo me la cosa migliore è aspettare, in un mese scompare (almeno da me).
Quando scompare te ne accorgi subito perché si "sfalda"
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Vixi88 (26/02/2017, 19:17)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: A cos'è dovuta quella patina?

Messaggio di roby70 » 26/02/2017, 19:17

Dalle foto si vede male , la patina è bianca e sembra una chiazza d'olio?
Se si non sono alte che batteri che stanno lì perché c'è più ossigeno , pian piano trovano il loro posto e la patina va via.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: A cos'è dovuta quella patina?

Messaggio di Vixi88 » 26/02/2017, 19:22

Nono non voglio toglierla se sono batteri mi fa solo piacere..:) ne sono molto contento..:)
Anche questi sono batteri giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: A cos'è dovuta quella patina?

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 19:24

Vixi88 ha scritto:Nono non voglio toglierla se sono batteri mi fa solo piacere.. ne sono molto contento
Quella sul legno è muffa, lo fanno i legni nuovi. Anche quella passa. Oppure se hai fretta, leva il legno, lo sciacqui sotto acqua bollente, e lo rimetti. Quella non dovrebbe ricomparire. Se non lo fai se la mangiano le lumache, quindi non ci son comunque problemi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Vixi88 (26/02/2017, 19:28)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: A cos'è dovuta quella patina?

Messaggio di Vixi88 » 26/02/2017, 19:28

Roby scusami ho letto dopo comunque si è come se fosse una chiazza d'olio e le bolle d'aria(quelle che escono dalla radice) si fermano sotto questa patina per via della sua densità.
Quindi non mi devo preoccupare..:)
Nono non la tolgo è cibo ho trovato una nuova lumaca bellissima figurati se le tolgo il cibo anzi..:)
Grazie comunque per il suggerimento per come toglierla non lo sapevo..:)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GianlucaT e 6 ospiti