Pagina 1 di 1

Consiglio piante "cespugliose"

Inviato: 27/02/2017, 1:52
di Dan89
Avrei bisogno di un consiglio sul layout della vasca :-)) Inizialmente avevo intenzione di utilizzare solo Staurogyne Repens ed Hemianthus Callitrichoides come piante frontali, ma a ben guardare penso che che ci starebbero bene anche due piante medio basse, a formare dei cespugli, negli angoli a sinistra e destra:
IMG_20170226_203031 (cespugli).jpg
A sinistra mi servirebbe per nascondere la noce di cocco, anche per rendere la tana più appartata e tranquilla per gli apistogramma. Tenete presente che questo è l'angolo meno luminoso della vasca, sia perchè è laterale, sia perchè il tronco davanti impedisce il passaggio della luce dei neon posteriori.

A destra invece vorrei coprire la base dell'alternathera. Questo lato invece è meglio illuminato.

Diciamo che in entrambi i casi penso che potrei usare la stessa staurogyne che dovrebbe formare dei bei cespugli, però mi piacerebbe aggiungere anche qualche altra varietà di pianta. Ne avete qualcuna da suggerire?

Per adesso a me veniva in mente solo la Hygrophila Corymbrosa Compact...non proprio un cespuglio ma si presta abbastanza:-)

Re: Consiglio piante "cespugliose"

Inviato: 27/02/2017, 9:29
di Luca.s
Una Hygrophila pinnatafida magari :-?

Re: Consiglio piante "cespugliose"

Inviato: 27/02/2017, 10:37
di lorenzo165
Ciao Dan89, io metterei due varietà di Cryptocoryne :
La Cryptocoryne Wenditii la collocherei sul lato destro (come da foto) perchè raggiunge al massimo i 12 cm di altezza, mentre sulla sinistra metterei le Cryptocoryne Walkeri che variano tra i 18/25 cm.

Se proprio non ti piacciono queste varietà in commercio ne esistono tante altre da poter abbinare in base al'altezza, forma e colore. ;) :-h

Re: Consiglio piante "cespugliose"

Inviato: 27/02/2017, 22:49
di Dan89
Non mi fa impazzire nessuna do quelle che avete citato :- Le Cryptocoryne poi dovrebbero avere alleopatia con l'Alternanthera se non sbaglio...

Sto valutando anche la blyxa japonica e echinodorus tenellus...

Altre idee? :)

Re: Consiglio piante "cespugliose"

Inviato: 28/02/2017, 23:38
di Dan89
Che ne dite della Lobelia Cardinals Mini?

Immagine

Re: Consiglio piante "cespugliose"

Inviato: 01/03/2017, 0:32
di FrancescoFabbri
Ciao Dan :-h

Perché non ti fai prendere un po' la :(|) e posizioni un sassetto in terra legandoci della pellia? :ymdevil:

Se la lasci crescere bene è fitta, vaporosa e riempirebbe di un bel verde brillante quell'angolo ;)

Inoltre poi puoi darle la forma che vuoi!! :))

Re: Consiglio piante "cespugliose"

Inviato: 01/03/2017, 7:14
di FedericoF
Dan89 ha scritto:Che ne dite della Lobelia Cardinals Mini?

Immagine
Mi piace!