Pagina 1 di 1

Probabili parassiti intestinali

Inviato: 27/02/2017, 13:27
di Letizia
Ciao a tutti!
Scusate se torno a disturbare, ben sapendo che probabilmente il proprietario della vasca non mi darà retta (ma vorrei comunque portargli delle buone argomentazioni).
Una settimana fa avevo aperto questo topic
Titteya magro
che poi avevo fatto chiudere perché il pesciolino era morto.
Ieri sono tornata, e ho notato un Melanotaenia praecox che mi sembra abbia gli stessi sintomi.
Non è così incurvato, ma è dimagrito (ha la pancia scavata) e tiene la pinna dorsale piegata.
Provo a postare la foto, anche se l'ho fatta ieri sera con il cellulare e il pesce non si decideva a stare fermo.
Melanotaenia.jpg
Per altro, mentre lo osservavo, mi sono accorta che aveva come delle "feci" che non mi convincono, dal vivo di un colore mattone tendente al rosa.
Io sono sempre più convinta che possa trattarsi di un parassita intestinale, che si sta pian piano diffondendo a tutti gli abitanti della vasca.
Aggiungo inoltre che recentemente (ultimi due mesi circa) ci sono state altre morti: prima un Mikrogeophagus ramirezi con problemi alla vescica natatoria (non so però se i sintomi possano essere coerenti), poi un Gyrinocheilus aymonieri trovato morto sul fondo (questo però poteva essere vecchiotto, visto che si trattava di uno dei primissimi abitanti della vasca), infine un Apistogramma (credo A. agassizii) comprato un paio di giorni prima della morte del Gyrinocheilus e "durato" solo una settimana; a questi si aggiunge il B. titteya di settimana scorsa.
Di sicuro oggi costringo il proprietario a isolarlo; vorrei costringerlo anche a un'eventuale cura, ma premetto che quest'ultima deve essere a base di un farmaco senza obbligo di ricetta, perché non sono mai riuscita a trovare un farmacista che mi venda i farmaci senza (anche a dirgli che il farmaco sarà utilizzato per un animale).
Avete qualche consiglio?
Grazie mille in anticipo!

Re: Probabili parassiti intestinali

Inviato: 27/02/2017, 13:53
di fernando89
Letizia ha scritto:Avete qualche consiglio?
Grazie mille in anticipo!
L unico consiglio che mi viene in mente è farlo registrare

Se non impara da se a gestire una vasca hai poco da fare nel "costringerlo" a far le cose bene

Re: Probabili parassiti intestinali

Inviato: 27/02/2017, 21:19
di Letizia
Grazie del consiglio, ma... il fatto è che penso si fosse già registrato un paio di anni fa, ma il forum non gli era piaciuto. Ha tante qualità come persona, ma è anche parecchio cocciuto e fa fatica ad accettare pareri contrari se non si portano valide argomentazioni e non si riesce a convincerlo. Lui è più un tipo da "fritto misto", la sua vasca gli piace, e quando ha un problema si fida molto dei negozianti che vendendogli i vari prodotti gli hanno sempre "sistemato il problema".
Poi però ci rimane anche male se i pesci muoiono.
Ci siamo già "scornati" più volte per questo, ma io non è che posso dire molto perché comunque ho appena iniziato e ne saprò sempre meno di loro.
Forse è meglio che lasci perdere, ma mi dispiace se poi i pesci ci rimettono e vorrei poter fare qualcosa.
A questo punto spero solo che "sbattendo la testa" possa ricredersi.
Grazie comunque.

Re: Probabili parassiti intestinali

Inviato: 27/02/2017, 22:19
di fernando89
Letizia ha scritto:Grazie del consiglio, ma... il fatto è che penso si fosse già registrato un paio di anni fa, ma il forum non gli era piaciuto. Ha tante qualità come persona, ma è anche parecchio cocciuto e fa fatica ad accettare pareri contrari se non si portano valide argomentazioni e non si riesce a convincerlo. Lui è più un tipo da "fritto misto", la sua vasca gli piace, e quando ha un problema si fida molto dei negozianti che vendendogli i vari prodotti gli hanno sempre "sistemato il problema".
Poi però ci rimane anche male se i pesci muoiono.
Ci siamo già "scornati" più volte per questo, ma io non è che posso dire molto perché comunque ho appena iniziato e ne saprò sempre meno di loro.
Forse è meglio che lasci perdere, ma mi dispiace se poi i pesci ci rimettono e vorrei poter fare qualcosa.
A questo punto spero solo che "sbattendo la testa" possa ricredersi.
Grazie comunque.
fagli capire che grazie ai consigli del negoziante (nessuna colpa diretta ma è così) ha la media di 1-2 morti a settimana :-??