alghivori per 60lt asiatico

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di maddimo » 04/06/2014, 20:37

Ciao raga, sapete consigliarmi un pesce alghivoro per un 60 lt lordi possibilmente asiatico?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di WilliamWollace » 04/06/2014, 20:48

Premettendo che usare un pesce solo per risolvere il problema alghe è sbagliato, di asiatico adatto a un 60 litri mi viene in mente solo il Gastromyzon. Questo pesce però ha bisogno di acqua molto molto molto ossigenata: non è adatto a vivere in acquario, se non in alcuni molto particolari pensati proprio per ospitarlo.

Mi vengono in mente anche gli Otocinclus ma non sono asiatici.

Tenere a bada le alghe coi pesci di fondo non è molto utile, perché producono molti inquinanti, che stimolano ulteriormente le alghe a crescere.

Se ti piacciono i pesci chiamati erroneamente pulitori puoi metterli benissimo, ma sappi che devono essere alimentati come qualsiasi pesce: non pensare di alimentarli solo con le alghe che trovano!
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di shiningdemix » 04/06/2014, 21:15

una buona alternativa ai pesci sono i gasteropodi (ampullarie e neritine in primis) per il resto il mio pensiero è identico a quello di wiliam. anche le lumache andrebbero alimentate io gli metto mezza rondella di zucchina sbollentata a settimana :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di enkuz » 05/06/2014, 9:40

Probabilmente il mio otocinclus è diverso dagli altri: quando provo ad alimentarlo (ho tentato con le pastiglie da fondo e con la zucchina) non si fila il cibo... ma continua a mangiare ''quello che trova''.

Probabilmente la mia vasca, essendo in piedi da un anno e mezzo e anche molto piantumata, offre già quello che gli basta... idem con le caridina: mai alimentate eppure crescono.
L'otocinclus ha un bel pancino tondo tondo... quindi si alimenta bene.

Io vorrei alimentarli i miei ''esserini'' da fondo... ma non mangiano quello che gli do ~x(

Ritornando in tema: maddimo non sai quanto mi sono tormentato per il pesce da fondo asiatico... mesi e mesi di ricerche... e poi mi è toccato andare a prendere gli amazzonici otocinclus e le caridina per avere ''fauna da fondo'' in vasca.

Purtroppo la scelta è minuscola ed inserito singolarmente (o al massimo un trio) l'unica opzione esistente è il gastromyzon che purtroppo non è adatto a vivere nei comuni acquari (a meno di allevarlo in vasche con acqua in movimento e temperature entro i 25/26° al massimo, meglio se di meno).

Un'altra soluzione sono i pangio che però devono essere inseriti in gruppi di almeno 5/6 elementi ed esigono fondi sabbiosi... io non avevo le caratteristiche adatte nel mio 60 litri...

Discorso lumache: avevo provato sia con le neritina che con le ampullarie ma con scarsissimi risultati... mi sono morte nel giro di qualche settimana... ho desistito.

Non hai mai pensato alle caridina multidentata ex japonica?
Io mi ci perdo delle ore a guardarle... sono molto attive... moltissimo direi !!!
Hanno un carico organico irrisorio, mangiano di tutto (sono detrivore... quindi anche i pesci morti...) e frugano in continuazione fondo ed arredi tenendo pulito da marcescenze e residui di cibo.

Diventano belle grosse... io ne ho un paio che ormai passano i 3 centimetri... ed altre tre più piccoline.
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
maddimo (06/06/2014, 11:24)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di lorenzo165 » 05/06/2014, 12:00

maddimo ha scritto:Ciao raga, sapete consigliarmi un pesce alghivoro per un 60 lt lordi possibilmente asiatico?
:-h maddimo potresti optare anche per un Gyrinocheilus o meglio come già suggerito per i Gastromyzon. :)
Ricordiamoci sempre pero di alimentarli perchè le alghe di cui si nutrono non basterebbero al loro fabbisogno giornaliero. ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di enkuz » 05/06/2014, 14:07

lorenzo165 ha scritto:
maddimo ha scritto:Ciao raga, sapete consigliarmi un pesce alghivoro per un 60 lt lordi possibilmente asiatico?
:-h maddimo potresti optare anche per un Gyrinocheilus o meglio come già suggerito per i Gastromyzon. :)
Ricordiamoci sempre pero di alimentarli perchè le alghe di cui si nutrono non basterebbero al loro fabbisogno giornaliero. ;)
Scusami ma sono totalmente in disaccordo.... come si fa a consigliare un Gyrinocheilus in soli 60 litri ???
E' un pesce che può diventare 15/20CM !!! [-x

Sul gastromyzon ci siamo già espressi prima (non solo io).

Mi spiace vedere consigliare certe cose... perdonami e senza offesa ma siamo proprio fuori strada in questo caso ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di Rox » 05/06/2014, 19:05

enkuz ha scritto:Mi spiace vedere consigliare certe cose...
Aspettiamo che torni Lorenzo...
...ma intanto vorrei dire una cosa su di me.

In passato, sempre per un acquario da 60 litri, consigliai un Echinodorus bleheri.
Per chi non lo sapesse, è una pianta da mezzo metro di diametro!
Colpa mia... avevo letto una cifra in più, credevo fossero 260.
In seguito, un utente mi ha fatto notare l'errore e l'ho ringraziato per la correzione.

Non vorrei che ci consideraste dei supereroi infallibili, può capitare a chiunque di leggere male un numero.

Cito dal Regolamento, capitolo VIII, punto 3:
  • Anche il Moderatore può sbagliare, nessuno è infallibile. Vi preghiamo di non creare polemiche se questo dovesse accadere.
enkuz ha scritto:come si fa a consigliare un Gyrinocheilus in soli 60 litri???
Fosse capitato a me, avrei scritto semplicemente:
"Lorenzo, credo ti sia sfuggita la capienza della vasca. ;) "
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di pantera » 05/06/2014, 19:28

Rox ha scritto:Fosse capitato a me, avrei scritto semplicemente:
"Lorenzo, credo ti sia sfuggita la capienza della vasca.
non è solo un problema di capienza è anche di difficile allevamento,non è raro che muoia nel giro di pochi giorni,sbagliare è umano ma bastava leggere i precedenti interventi dove è gia stato spiegato

non ci ho trovato nulla di polemico nel far notare l'errore,non me ne voglia nessuno ma la polemica è venuta dopo...

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di WilliamWollace » 05/06/2014, 19:31

Rox ha detto già tutto.

Aggiungo solo che i membri dello staff sono semplici appassionati, non sono né ricercatori, né lavorano in qualche ambito inerente all'acquariofilia.

E' normale che ogni tanto si facciano errori, anche se questa volta a quanto pare è stato semplicemente letto male un numero.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: alghivori per 60lt asiatico

Messaggio di maddimo » 05/06/2014, 20:38

Ciao raga, ho deciso...... aggiungo altre 2 Caridina japoniche alle 2 che ho gia cosi infoltisco la squadra pulizie ;)
Anche io o solo piu un otocinclus ( gli altri mi sono morti) e non riesco a fargli assaggiare niente, ma e sempre bello panciuto ed in forma :-bd
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti