Pagina 1 di 2
Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 27/02/2017, 19:29
di Maximilian
La pianta è il fulcro della vasca ma non riesco a renderla rigogliosa come vorrei, emette nuove foglie molto velocemente ma con la stessa velocità si bucano, riempiono di alghe o marciscono.
Sto fertilizzando regolarmente cercando di capire le carenze e cercando di non fare mancare niente, ma non vedo grandi risultati.
Mi aiutereste a trovare il problema?
20170227_184351.jpg
20170227_184317.jpg
Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 27/02/2017, 19:36
di Sini
Quant'è la conducibilità?
Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 27/02/2017, 19:58
di Maximilian
Sini ha scritto:Quant'è la conducibilità?
494ppm, da agosto la misuro e si è sempre aggirata su questi valori.
Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 27/02/2017, 22:19
di Sini
Ipotesi scartata...
Altri valori?
Puoi fare le foto anche alle altre piante?
Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 27/02/2017, 23:17
di Maximilian
pH 7,14
KH 6
GH 8
NO3- 50
NO2- 0
Fe 0,5
Temp 24
PO43- 2
Le foto le faccio domani, ormai la luce si è spenta.
Comunque ho la Staurogyne Porto Velho un po sofferente nella parte bassa, ma è in ombra sotto il Microsorum.
La Hygrophyla difformis che soffre anche lei molto la mancanza di luce, ma l'unica porzione che riceve la luce è vigorosa.
la Vesicularia Dubyana non è mai stata bella, resiste comunque.
La Anubias Barteri ha foglie nuove e sembra in forma.
Ci sono dei focolai di ciano sulle foglie del Microsorum in alto sotto le lampade e delle puntiformi(credo) sul vetro davanti, ma le lumachine le tengono quasi a bada.
Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 27/02/2017, 23:23
di Sini
I valori mi sembrano a posto, a parte il pH un pò alto e forse un pò di magnesio carente...
Aspettiamo le foto...
Ti va di fare un esperimento per i ciano?

Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 28/02/2017, 0:53
di Maximilian
Sini ha scritto:Ti va di fare un esperimento per i ciano?

Sono tutto orecchi, dimmi!

Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 28/02/2017, 7:57
di Sini
Da un'occhiata qua:
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... co#p426671
Vorremmo verificare un'ipotesi...
Intanto vediamo se qualcun altro ha un'idea per il Microsorum...
Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 28/02/2017, 9:21
di DxGx
Puoi fare una foto un po' più allargata?
Per caso è proprio sotto alla luce, vicino alla superficie?
Se si è per questo che si formano le alghe sopra e i buchi potrebbero essere le lumache che mangiandone le alghe intaccano le foglie e di conseguenza marciscono.
CO
2 ne dai?
Anche io ho il Microsorum sotto la luce ma ho tutte le altre piante che crescono veloci e soprattutto o le galleggianti che non lasciano eccessi di fertilizzazione alle alghe.
Diciamo che è una pianta che in certe situazioni cresce veloce ma non credo possa essere definita una pianta rapida

quindi non ha molte difese contro le alghe.
In conclusione potrebbe non essere un problema di fertilizzazione ma semplicemente di posizoone ed esposizione.

Re: Microsorium Pteropus carenza
Inviato: 28/02/2017, 21:20
di Maximilian
La CO
2 c'è, Askoll a bombola. La luce non direi, le foglie peggiori sono in ombra, ma ce ne sono anche in luce, in questi giorni ha perfino fiorito la Anubias, strano per esserci una carenza!
Metto qualche foto, magari si vede meglio.
20170228_204245.jpg
20170228_204147.jpg
20170228_204122.jpg
Per l'esperimento del ciano, mi incuriosisce, ce nè pochissimo ma magari ci provo!
