Bombola CO2 e contabolle

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di Vixi88 » 27/02/2017, 19:44

Buonasera a tutti mi hanno regalato questa bombola ed è da 5 kg con riduttore di pressione vi volevo chiedere va bene?
Ora come posso collegarla alla spray bar?
Come posso realizzare un contabolle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di Diego » 27/02/2017, 19:56

Prendi un tubicino (va bene anche quello da aeratore) e lo colleghi all'uscita del riduttore di pressione.

L'altra estremità del tubicino va inserita nel tubo in uscita dal filtro, per sciogliere la CO2 per effetto Venturi. L'inserimento lo puoi fare con un giunto a T oppure con un ago.
Per il Venturi sarebbe sicuro mettere anche una valvola di non ritorno.

Il contabolle puoi acquistarlo per un paio di euro oppure costruirlo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di Vixi88 » 27/02/2017, 20:01

Questo è tutto l'occorrente che ho devo collegare la bombola alla spray bar e fare un contabolle è una valvola di non ritorno..
Diego io avevo pensato di collegare la flebo con la sarai bar e usare la rondella come valvola di non ritorno e come contabile il cilindretto (mettendoci l'acqua dentro) che ne pensi?
il problema è come collegare il tubo di uscita alla spray bar?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di Vixi88 » 27/02/2017, 21:19

@Diego ho completato ti volevo chiedere avendo messo l'attacc anche vicino a dove sta l'ago devo aspettare prima di metterlo oppure posso metterlo anche stasera?

Mi dici che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di roby70 » 27/02/2017, 22:21

Se hai usato l'attack aspetta che si asciughi bene in modo da evitare problemi.
Direi di aspettare domani sera ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di Vixi88 » 27/02/2017, 22:26

Perfetto allora aspetto domani sera che ne pensi del lavoro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di roby70 » 28/02/2017, 8:15

Mi sembra corretto ma non ho mai fatto il venturi quindi aspetta qualcuno che lo conosca meglio ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di Diego » 28/02/2017, 8:45

Quando è tutto asciutto colleghi e apri l'erogazione. Stai basso inizialmente, perché il Venturi è molto efficace e col tempo lo diventerà sempre più.

Magari controlla anche la tenuta dei vari giunti (un po'di acqua e detersivo per piatti dovrebbe evidenziarle, se passi tale acqua saponata sulle giunture).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di Vixi88 » 28/02/2017, 9:24

Dove ho fatto il collegamento con la flebo(la vite nera) perde un po' se va sotto pressione,sinceramente non vorrei metterci dell'attacc perché nel caso si forma troppa pressione la uso come valvola di sfogo.Dite che mi conviene chiuderla con dell'attacc?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Bombola CO2 e contabolle

Messaggio di Diego » 28/02/2017, 9:27

Se perde sprechi CO2, quindi andrebbe sistrmato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Rai59 e 12 ospiti