Ricomincio da capo: nuovo Ferplast Dubai 80
Inviato: 27/02/2017, 22:43
Eccomi qua, ricominciamo con un nuovo acquario!
L'acquario in questione è un Ferplast Dubai 80
nuovo:
Dimensione:81 x 36 x h 51 cm
Volume:125 Lt
Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 - filtrante interno a 3 stadi: meccanico, biologico e assorbente
Portata Lt/min: 8,30 (500 Lt/h)
Lampada: Plafoniera completa di riflettore con 2 neon T5
Potenza 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W Alimentazione 220-240 V
Possiedo in più anche due LED COB da 6w l'uno (ditemi se a sto punto val la pena installarli) mi servivano per aumentare la luce di un altra vasca e creare anche una luce simile a quella di alba/tramonto.
L'idea iniziale (partorita con un altro acquario) era quella di ospitare tre colisa lalia e una decina di rasbore.
A questo scopo le piante scelte erano:
Ceratophyllum demersum
Ceratopteris silliquosa
Microsorum pteropus
Limnobium laevigatum
Riccia fluitans
Mentre la ghiaia: quarzifera 4mm nera
Le caratteristiche dell'acqua sono:
pH:7.5
dKH: 8°
dGH: 13°
No²: 0mg/l
Ora a differenza dell'altra vasca la luce è maggiore ma comunque dovrei (spero) riuscire a schermarla abbastanza grazie alle due galleggianti.
Il progetto iniziale va bene o ha bisogno di modifiche?
Sarebbe possibile mettere delle rasbora hengeli al posto delle rasbora arlecchino o addirittura farle convivere?
Grazie a chi vorrà consigliarmi modifiche per il mio attuale progetto e anche a chi vorrà consigliarmi anche nuove possibili combinazioni.
L'acquario in questione è un Ferplast Dubai 80
nuovo:
Dimensione:81 x 36 x h 51 cm
Volume:125 Lt
Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 - filtrante interno a 3 stadi: meccanico, biologico e assorbente
Portata Lt/min: 8,30 (500 Lt/h)
Lampada: Plafoniera completa di riflettore con 2 neon T5
Potenza 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W Alimentazione 220-240 V
Possiedo in più anche due LED COB da 6w l'uno (ditemi se a sto punto val la pena installarli) mi servivano per aumentare la luce di un altra vasca e creare anche una luce simile a quella di alba/tramonto.
L'idea iniziale (partorita con un altro acquario) era quella di ospitare tre colisa lalia e una decina di rasbore.
A questo scopo le piante scelte erano:
Ceratophyllum demersum
Ceratopteris silliquosa
Microsorum pteropus
Limnobium laevigatum
Riccia fluitans
Mentre la ghiaia: quarzifera 4mm nera
Le caratteristiche dell'acqua sono:
pH:7.5
dKH: 8°
dGH: 13°
No²: 0mg/l
Ora a differenza dell'altra vasca la luce è maggiore ma comunque dovrei (spero) riuscire a schermarla abbastanza grazie alle due galleggianti.
Il progetto iniziale va bene o ha bisogno di modifiche?
Sarebbe possibile mettere delle rasbora hengeli al posto delle rasbora arlecchino o addirittura farle convivere?
Grazie a chi vorrà consigliarmi modifiche per il mio attuale progetto e anche a chi vorrà consigliarmi anche nuove possibili combinazioni.