Pagina 1 di 2
Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 8:26
di zedda
Salve a tutti, una domandina semplice,
nell'arco di tre giorni ho aggiunto 3 foglie di faggio in un acquario di 100L, piu per curiosità che per altro.
La prima notte ho notato una respirazione molto rallentata dei pesciotti, perfino il tanichthys l'ho visto respirare a ritmo dei pochi colpi di pinna che dava per sfiorare senza toccare il fondo...
Verso la fine del secondo fotoperiodo, ossia ieri, ho notato un vistoso pearling sulla polysperma, qualche serpentello di bollicine uscire da qualche foglia della vallisneria e della anubias, ma ho anche visto che frequentemente il fondo emetteva bolle di mezzo centimetro...
Ho pensato di aprire un topic perchè quest ultima cosa mi preoccupa e non so se devo intervenire...
Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 12:54
di BollaPaciuli
Seguo. Molto curioso il fenomeno
Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 13:49
di zedda
Strano perche sta notte e sta mattina nessuna bolla dal fondo...
Adesso non sono a casa quindi non so...
Forse perche sta notte ho tolto la CO2... quindi forse ho raggiunto il giusto pH in concomitanza dell'immissione delle foglie secche...
E ha causato una attivazione del fondo (perche ho un substrato sotto il ghiaino inerte con non so cosa)
Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 15:07
di For
Le foglie in tutto questo non c'entrano niente
Ammenochè tu non abbia smosso il fondo per mettergliele dentro?
Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 16:20
di zedda
Scusa le foglie non acidificano?
Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 16:40
di For
zedda ha scritto:Scusa le foglie non acidificano?
Si nei tempi della decomposizione! Ammenoché il tuo non sia una caso singolare. Hai misurato il pH?
Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 17:15
di zedda
No non ho misurato... ma tanto sono tornato a casa e per l'ennesima volta ho regolato male la CO
2 e ho trovato il tubicino pieno di acqua... quindi 3 ore di luce senza CO
2...
Che nervoso... grazie per il messaggio For

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 17:27
di daniele-
3 foglie di faggio in 100l non modificano un bel niente, tutt'al più in un lasso di tempo piuttosto lungo possono ambrare leggermente l'acqua.
Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 18:38
di For
daniele- ha scritto:3 foglie di faggio in 100l non modificano un bel niente, tutt'al più in un lasso di tempo piuttosto lungo possono ambrare leggermente l'acqua.
Già, mi era sfuggito

possono solo concorrere ma in misura minima.
PS: in più se le foglie le hai raccolte adesso probabile che abbiano già perso buona parte degli acidi per decomposizione a contatto con il suolo umido...bisognerebbe raccoglierle al termine delle stagioni vegetative (fine primavera o fine autunno)
Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo
Inviato: 28/02/2017, 21:17
di zedda
Le ho raccolte secche sui rami... ne ho solo una ventina...
Ok perche avevo letto che ne bastavano 1 per 20 litri...
io non volevo esagerare con l'ambratura percio ne ho messe solo 4 (una in piu oggi)
Ma tanto oggi la CO2 mi ha fatto solo svenare quindi nulla... si è bloccata tre volte... a riempirsi il tubo di acqua è un attimo... a svuotarsi fai prima a smontare l'ago e a soffiare via tutto...