Pagina 1 di 2

Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 05/06/2014, 19:57
di Specy
Siccome mi sembra sempre che l'acquario è alquanto spoglio di piante , ne ho ordinato altre. Questa volta sono state ordinate online in un sito tedesco. L'ordine che ho fatto è:

- Cabomba acquatica ( visto che quella che avevo è risultata essere la Cabomba palaeformis e fra l'altro è quasi sparita );
- Myriophyllum matogrossense;
- Ludwigia inclinata ( cercavo la ludwigia inclinata verticillata var. cuba ma non avendola trovata ho ripiegato su di questa che secondo me indicasse che provenisse dal continente sud americano ).

Avendo paura che iniziassero le temperature torride , ho preferito fare l'ordine subito piuttosto che aspettare di trovare quelle che volevo.

Oggi mi sono arrivate , e ho avuto un pò di sorprese.

La Cabomba aquatica : in tre anni ne ho ordinato un bel pò, ma mai ne ho visto una cosi ... in alcuni suoi apici vi sono delle foglie larghe e anche dei bottoni come se dovessero spuntare dei fiori. Inoltre la pianta messa in vasca mi sembra molto vaporosa ; per cui secondo me non è l'aquatica. Secondo voi che pianta è ? Mi sà che quest'anno con la suddetta pianta non ho fortuna X( .
Ecco alcune foto ( Scusate la qualità e la mano mossa ):
gruppo di Cabomba aquatica .jpg
Cabomba apici.jpg
Cabomba apice 1.jpg
Il Myriophyllum matogrossense : Non mi aspettavo fosse così e pensavo che lo stelo fosse verde e la pianta meno vaporosa.
Myriophyllum matogrossense.jpg
Myriophyllum matogrossense 1.jpg
Ludwigia inclinata: L'ho acquistata non sapendo nulla di questa pianta ma il nome mi ha ispirato fiducia ;) . La foto che rapresentava la piante che vendevano è :
Ludwigia inclinata che volevo acquistare.jpg
mentre la mia è :
Ludwigia inclinata.jpg
Forse avrei dovuto piantare la Ludwigia accorcciando di molto gli steli , ma ho preferito chiedere a voi . che mi dite ?
Ludwigia inclinata di SX.jpg
Ludwigia inclinata di DX.jpg
Ed ora una vista d'insieme della vasca con le nuove piante .
Panoramica.jpg
A voi i commenti, sono pronto ad essere cazzeato per prima per non aver chiesto prima di comprare, e poi per le piante che sono sbagliate :D

Edit :

sono pronto, e domani lo farò, a scrivere al negozio online per lamentarmi ( anche se non conosco il tedesco ).

Re: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 06/06/2014, 2:22
di Rox
Specy ha scritto:messa in vasca mi sembra molto vaporosa
Allora è proprio l'aquatica !... Non sarà facile mantenerla così. ;)
Specy ha scritto:Il Myriophyllum matogrossense : Non mi aspettavo fosse così...
Perché è rarissimo vederlo così bello... :-bd
Sembra di quelli dei concorsi, dove le piante vengono messe solo per il tempo di fotografarle.
Non ti aspettare che resti così, ci riescono solo le aziende usando vasche dedicate.
Specy ha scritto:Forse avrei dovuto piantare la Ludwigia accorciando di molto gli steli
Sono d'accordo. Ma ormai lasciala così... è davvero malconcia e non so se ce la fa.
Meglio non maltrattarla ulteriormente.
Per adesso gli serve una cura da cavallo, a base di ferro e luce. Poi, se riuscirai a salvarla, la poterai e ripianterai come ti pare.

Re: R: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 06/06/2014, 8:45
di Specy
Rox ha scritto:
Specy ha scritto:messa in vasca mi sembra molto vaporosa
Allora è proprio l'aquatica !... Non sarà facile mantenerla così. ;)
Hai notato gli apici con le foglie larghe ed i bottoni ?
Non mi dire che sono dovuti al modo in cui è stata coltivata? Nel tuo articolo non mi sembra che sia menzionato (vado a memoria). In caso di una risposta affermativa potresti aggiungere un paragrafo in mezzo, che ne dici ?

Rox ha scritto:
Specy ha scritto:Il Myriophyllum matogrossense : Non mi aspettavo fosse così...
Perché è rarissimo vederlo così bello... :-bd
Sembra di quelli dei concorsi, dove le piante vengono messe solo per il tempo di fotografarle.
Non ti aspettare che resti così, ci riescono solo le aziende usando vasche dedicate.
Che ne dici lo fate ora un concorso hahaha ;-)
Rox ha scritto:
Specy ha scritto:Forse avrei dovuto piantare la Ludwigia accorciando di molto gli steli
Sono d'accordo. Ma ormai lasciala così... è davvero malconcia e non so se ce la fa.
Meglio non maltrattarla ulteriormente.
Per adesso gli serve una cura da cavallo, a base di ferro e luce. Poi, se riuscirai a salvarla, la poterai e ripianterai come ti pare.
Infatti è per questo che l'ho messa così com'era... Le piante erano messe in una busta di cellophan, senz'acqua e senza godron, e appena aperto il pacco spriggionava calore. Tra le tre è quella piu malmessa, appena la si toccava, molte foglie cadevano, ho dovuto sciacquarla molto sommariamente.
Per la cura da cavallo ieri mattina (le piante mi sono arrivate nel pomeriggio) ho messo 13ml di ferro chelato, spero che ne gioverà...
A proposito di fertilizzazione, un solo accenno OT
Pensi che possa aiutarla mettendogli sotto mezzo stick NPK? Se si quali sarebbe preferibile? Anche se penso che, non sia una specie che si alimenti dal terreno visto che mi è arrivata semplicemente legata (come le altre 2)


Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Re: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 06/06/2014, 12:49
di Rox
Specy ha scritto:Non mi dire che sono dovuti al modo in cui è stata coltivata?
No. Sono dovuti al modo in cui è stata potata.
Quelle piante stavano in 15-20 cm d'acqua, crescevano orizzontalmente in superficie come quelle naturali.

E' per quello che vedi i fiori. In immersione non si formano mai.
Dove lo trovi, sott'acqua, un insetto che ti viene ad impollinare? ;)

Al momento di venderle, tagliano la parte più alta e più bella, e ti spediscono solo quella.
Se avessi potuto vedere la pianta intera, sotto ci sarebbero stati steli spogli, oppure internodi lunghissimi con foglie piccole.

E' così che fanno, negli acquari da concorso. Ed è per questo che si consiglia di potarle "dal basso", ripiantando solo la parte superiore.
Specy ha scritto:Che ne dici lo fate ora un concorso hahaha ;-)
Certo!...
I responsabili saranno WilliamWallace e Shiningdemix, ma sono bloccati dai tecnici per alcune cosucce da sistemare sul nuovo server.

Comunque, tu non vincerai... :ymdevil: a causa di quella Ludwigia arrivata così brutta.
Specy ha scritto:mezzo stick NPK?
Per adesso non serve, tanto non ha ancora un apparato radicale.
Se riuscirà a formarle, servirà moltissimo; le Ludwigia assorbono molto dalle radici.
Specy ha scritto:mi è arrivata semplicemente legata
Ti è arrivata così perché l'hanno potata come la Cabomba.
Hanno preso solo la parte alta, e probabilmente era bellissima; poi s'è rovinata con il viaggio, come è normale che sia per le piante a foglia larga (che andrebbero ordinate solo d'inverno).
Quelle segmentate resistono molto meglio.

Re: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 06/06/2014, 13:01
di Simo63
Piccolo OT : il sito era aquaristik.de?


Stay hungry, stay foolish

Re: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 06/06/2014, 15:57
di Specy
Rox ha scritto: Specy ha scritto:Non mi dire che sono dovuti al modo in cui è stata coltivata?


No. Sono dovuti al modo in cui è stata potata.
Quelle piante stavano in 15-20 cm d'acqua, crescevano orizzontalmente in superficie come quelle naturali.

E' per quello che vedi i fiori. In immersione non si formano mai.
Dove lo trovi, sott'acqua, un insetto che ti viene ad impollinare? ;)
Ok, ma in questo modo in forma immersa, cosa ne sarà dei "fiori" e delle foglie larghe se vengono lasciate ? conviene per caso tagliarli ?
Rox ha scritto:Comunque, tu non vincerai... :ymdevil: a causa di quella Ludwigia arrivata così brutta.
Parliamone... sei sicuro :)) :)) :)) :ymdevil:

Ogniqualvolta mi dici che quella Ludwigia è brutta/ridotta male tocco ferro e non solo %-( ma spero vivamente che si possa riprendere ;)
Rox ha scritto:Per adesso non serve, tanto non ha ancora un apparato radicale.
Se riuscirà a formarle, servirà moltissimo; le Ludwigia assorbono molto dalle radici.
:-\ :-\ :-\ come mi dovrei accorgere che le stà formando ? Io pensavo di aspettare che si formassero alcune radici avventizie :-o

A proposito quando la misi in vasca , la lasciai così com'era per paura di rovinarla maggiormente.Adesso che si sono accese le luci mi accorgo che gli steli sono abbastanza stretti fra di loro, per cui anche le foglie sono strette. Non è che per caso fosse meglio dargli una leggera "allargata" ( lasciate passare il termini ) ? oppure rischio di fare ulteriori danni ?

Si presenta così :
Ludwigia inclinata giorno dopo inserimento.jpg
Ludwigia inclinata giorno dopo inserimento 1.jpg
Per quanto riguarda il Myrio ha alcuni steli rivolti verso il basso, e nonostante l'illuminazione ( nella foto siamo a 2 ore dall'inizio del fotoperiodo), non sembra che vogliano raddrizzarsi. Che posso fare ? Si raddrizzeranno da soli con il tempo ?
Myriophyllum matogrossense.jpg
Myriophyllum matogrossense steli verso il basso.jpg
Simo63 ha scritto:Piccolo OT : il sito era aquaristik.de?


Stay hungry, stay foolish
No Simo, è extraplant.com . Però ti avverto le spese di spedizioni per l'Italia sono abbastanza alti. Inoltre piante ordinate il 27, spedite il 2 ed arrivate ieri; abbastanza veloce credo.
Fine OT scusatemi :-l .

Re: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 06/06/2014, 16:48
di Rox
Specy ha scritto:
Rox ha scritto:Comunque, tu non vincerai... :ymdevil: a causa di quella Ludwigia arrivata così brutta.
Parliamone... sei sicuro :)) :)) :)) :ymdevil:
Aspetta... Questa bisogna spiegarla con un piccolo OT, perché non l'hanno capita tutti. ;)

Alla fine del 2012, sul forum dove eravamo prima, Specy ed io fummo in competizione per "L'acquario dell'anno", figurando tra i vincitori dei singoli concorsi mensili.
In quell'occasione, vinse lui con il doppio dei miei voti! :-l
Concorso.JPG
Io arrivai 3° alla pari con Emix... gli attuali moderatori di questa sezione =))

...Adesso chi glielo spiega, che dovrebbe essere lui a dare consigli a me? :-bd

Re: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 06/06/2014, 19:02
di Specy
Rox ha scritto:...Adesso chi glielo spiega, che dovrebbe essere lui a dare consigli a me? :-bd
Maaa daiiii :)) non scherziamo.... @};- tu sei insuperabile non solo per ciò che riguarda le piante acquatiche :ymapplause:

Re: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 08/06/2014, 19:21
di Specy
Piccolo aggiornamento riguardante le nuove piante. Purtroppo la cosa stà andando proprio male.

La Cabomba è fantastica, bella vaporosa e stà crescendo.

Ecco i problemi:

Il Myrio : l'indomani dell'inserimento mi sono accorto che un paio di otocinclus stavano brucando tra gli steli e anche tra le foglie. Pensai subito: Fantastico cosi si apriranno e risulteranno bellissimi.
Purtoppo in questi 2 giorni non ho avuto molto tempo da dedicare alla vasca . Adesso la pianta risulta proprio male. 2 steli sono marciti completamente, e in giro per la vasca ho un sacco di aghi X( . gli altri steli si sono spezzati e alcuni risultono molto morbidi. Uno stelo è spezzato ma risulta ancora unito al terminale mediante un sottilissimo filo di stelo ( scusatemi non riesco a spiegarmi meglio ) , ma le foglie ben aperte e di un bel rosso. gli altri 2 steli anch'essi rossicci sono dei brandelli e li ho lasciati a galeggiare ; speriamo bene :-s

Secondo me gli steli morbidi mi fanno pensare ad una carenza di potassio, ma l'ho inserito ieri e mi ha fatto calire sù la conducibilità . Avrò un fattore limitante che debbo individuare al più presto.

La Ludwigia ha perso un sacco di petali , ma gli apici di alcuni steli ma fanno ben sperare, tocco ferro.

Scusatemi ma non riesco a postare le foto ( sarà un problema del server) . X(

Re: Nuove piante ma cosa sono

Inviato: 08/06/2014, 22:13
di Rox
Specy ha scritto:scusatemi non riesco a spiegarmi meglio
Ti sei spiegato benissimo.
E' un caso evidente della cosiddetta "marcescenza dal basso".
L'unico rimedio è isolare le parti sane, eliminando completamente ed abbondantemente le porzioni marce dello stelo.
Per far ricrescere un Myriophyllum, ne bastano 3-4 cm.

La Ludwigia si deve adattare.