Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di LukeLL » 28/02/2017, 20:18

Salve, non posso dirmi un neofita degli acquari perchè ne ho avuto diversi, ma sto reimpiantando un acquario di comunità da 180 Lt e gradirei qualche consiglio in particolare per l'impianto e il popolamento.

A parte le ovvie operazioni di "stagionatura" per due settimane o piu' dell'acquario (ditemi pure), ai vari accorgimenti per la bollitura di arredi e rocce vari, alla scelta del pH e diciamo operazioni di "norma", vorrei sapere se la mia idea di popolamento puo' originare qualche problema,avendo intenzione di mettere due coppie di ciclidi nani, alcuni caracidi, qualche pulitore e degli invertebrati tipo red cherry. Non ho esperienza di ciclidi nani, ma di altri ciclidi si, e so che sono pesci spesso problematici per territorialità e aggressività. Non ho invece esperienze sugli invertebrati.
Non ho informazioni precise sulla flora da immettere e in tal senso confido anche qui sul vostro aiuto.

Sono graditi consigli e quant'altro sull'impianto, accorgimenti, suggerimenti, verifica incompatibilità e quant'altro serve.

Ipotesi Acqua

Per quanto riguarda l'impianto stavo pensando per l'acqua di utilizzare per il 20% acqua demineralizzata, ed integrarla con l'acqua Smeraldina di cui riporto le caratteristiche, in quanto vivo in zona con acqua molto calcarea.

Residuo Fisso a 180° mg/l 142,8
Acidità pH 6,78
Conducibilià elettrica µS/cm 20°C 237
Anidride carbonica libera mg/l 26,75
Bicarbonati mg/l 33,56
Solfati mg/l 6
Sodio mg/l 25
Potassio mg/l 1,29
Calcio mg/l 7,90
Magnesio mg/l 4,70
Floruri mg/l 0,15
Silice mg/l 13,25

Kit per controllo impianto

Ho appena acquistato il test box Sera con i reagenti per le prove sull'acqua, insieme al Tetra Planta start 12tb per fertilizzante.

Substrato

Ghiaia di quarzo 2/3mm circa + Rocce silicee + pezzo di anfora romana

Ipotesi (in sviluppo) di popolamento (pesci).

2 Apistogramma Ramirezi

2 Pelvicachromis Pulcher

12 Paracheirodon axelrodi o innesi

6 Nematobrycon palmeri

2 Corydoras

1 Labeo Bicolor

1 Acantophtalmus

8 Neocaridina heteropoda

Sono comunque graditi anche suggerimenti su altri abbinamenti o quant'altro, trattasi di semplice ipotesi di popolamento.

Sulle piante eventuali gradisco vs, suggerimenti non essendo un conoscitore specifico.


Ringrazio anticipatamente chiunque potrà darmi consigli utili e seguirà l'impianto dell'acquario :)

Spulciando qua e leggo di picco dei nitriti e di CO2, se posso chiedere ulteriori chiarimenti sono sempre graditi

Grazie comunque per la vostra collaborazione, Luca

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di Letizia » 28/02/2017, 20:39

Ciao e benvenuto!
Non sono certamente un'esperta, quindi inizio solo ad anticiparti alcune domande che i "guru" del forum sicuramente ti faranno. Così magari inizi già a reperire le informazioni che ti servono ;).
Misure della vasca?
Sei così sicuro che la tua acqua di rubinetto non possa andare bene? Se recuperi le analisi del tuo gestore (sito o bolletta), magari, in base alla fauna che sceglierai, sapranno indirizzarti su come tagliare quella con osmosi o demineralizzata.
Per altro quella che hai segnalato tu temo possa avere troppo sodio. Se in ogni caso dovrai andare di minerale, forse sarà il caso di cercarne una che ne abbia meno (poi ti confermeranno i più esperti se mi sono sbagliata).
Spulciando qua e leggo di picco dei nitriti e di CO2, se posso chiedere ulteriori chiarimenti sono sempre graditi
Provo a spiegare in parole povere cosa sia il picco (anche qui mi correggeranno se sbaglio :) ).
Durante la maturazione della vasca, si formano sia i batteri che avranno il compito di trasformarti l'ammonio in nitriti (pericolosi), sia quelli che invece trasformeranno i nitriti in nitrati (sopportati in concentrazioni maggiori, che comunque non devono essere eccessive). Siccome i primi sono più veloci a formarsi, ci sarà un momento (un paio di giorni) in cui i nitriti si alzeranno molto prima di venire trasformati in nitrati. Questo avviene solitamente verso la terza settimana dall'avvio; per questo motivo si consiglia di non inserire i pesci prima di un mese dall'avvio della vasca perché, se si trovassero in acqua durante questo picco, rischierebbero quasi sicuramente di morire.
Per quanto riguarda la CO2 non è essenziale se si scelgono piante poco esigenti, molto utile se non si vogliono avere limiti nella coltivazione e se si vogliono acquari molto piantumati.
Per fauna e flora non sono ancora in grado di sbilanciarmi a dare suggerimenti, ma vedrai che in pochissimo tempo riceverai un sacco di informazioni. :)

UP: Da cellulare non riuscivo a capire come linkarti l'articolo.
Ciclo dell'azoto
Qui è spiegato molto bene (e decisamente meglio di come ho fatto io :)) ), cosa avviene nei nostri acquari e che cosa sia il "famigerato" picco.
Ti consiglio anche di leggere gli articoli segnalati all'inizio di questa sezione. Se non sei un neofita, magari non ti serviranno tutti, ma io li ho trovati molto interessanti e utili :D .
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di roby70 » 28/02/2017, 21:50

Luke, sull'acqua e sul ciclo dell'azoto ti ha già detto tutto letizia.
Volevo solo capire alcuni punti:
Parli di rocce silicee.. A quali ti riferisci? Alcune di queste come l'ardesia possono essere calcaree e visto che non vuoi tenere alte le durezze ha poco senso.

Sulle piante invece puoi farti un'idea qui Piante d'acquario e loro zone di origine

Per la fertilizzazione invece ti lascio qualcosa da leggere se può interessarti come alternativa Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di stefano94 » 28/02/2017, 21:55

Ciao. L'acqua che vuoi usare è eccessivamente tenera, non avresti valori stabilì usandola. Cerca su Google le analisi dell'acqua della tua città, così vediamo com'è di preciso.
La popolazione scelta ha diversi problemi di incompatibilità.
A partire dalle due coppie di nani.
In ordine
1 i RAM. Sono pesci amazzonici di acque calde, acide e tenere, l'ideale sarebbe prendere 5-6 giovani e far firmare spontaneamente le coppie. Nel tuo acquario potresti tenerli tutti e 6 anche da adulti. Il fondo però è meglio se lo fai con sabbia finissima, anche solo una parte, e vale un po' per tutti i ciclidi nani.
2 i pulcher. Ciclidi africani di fiume, estremamente territoriali. Sono molto adattabili per quanto riguarda i valori, ma non possono convivere con i Ramirezi per questioni di territorialità.
3 axelrodi ed innesi. Buoni compagni per i nani sud americani, se scegli i RAM puoi inserire i cardinali che sono di acque calde anche loro, eviterei i neon che invece preferiscono acque più fresche. Hai un 180 litri, sfruttato bene, almeno 20 esemplari.
4 i palmeri. Non lo conosco bene.
5 i cory. Numero minimo 6, nel tuo acquario 10 tutti della stessa specie.
6 il labeo. Pesce asiatico legato al fondo ed estremamente territoriale. Non è un buon compagno per i nani
7 gli acantoptalmos. Chiamati pangio. Anche loro pesci da branco, asiatici. Vanno in gruppi di almeno 6 esemplari e necessitano di sabbia extrafine come fondo. Se metti i cory non metterei anche i pangio.
8 le neocaridina. Cibo vivo per i ciclidi nani.
In conclusione io ti consiglio di scegliere prima di tutto il ciclide nano che vuoi allevare. Sono moltissimi, oltre ai Ramirezi e ai pulcher ci sono anche i cacatuoides, i Borelli, gli agassizi.... Sceglie una specie e costruiamo l'acquario attorno a loro sia nel layout che nella popolazione.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di LukeLL » 28/02/2017, 22:41

Grazie a tutti per le preziose informazioni :)

Allora io abito a Sassari ed ho acqua di pozzo, che oltre ad essere calcarea potrebbe avere popolazioni batteriche (non so se indesiderate) tipo Escherichia coli eccetera,
nonchè una durezza elevata dovuta al calcare tufaceo (substrato geologico della zona)

Sto per installare nell'ambito della ristrutturazione un potabilizzatore UV ma per ora non mi sentirei di mettere acqua di pozzo cosi' com'è senza sapere nulla o quasi dei suoi valori chimici, per i batteri posso bollirla, ma non so se ripeto possa essere buona idea non sapendo precisamente la composizione chimica e i valori.
Posso ricavarli appena arriva il box test, ma non so, ditemi voi.

Le rocce invece non sono di qui (eccetto un fossile calcareo di bivalve tipo pecten), ma della zona di Stintino, si tratta di scisti filladici, l'anfora è in terracotta.
Le ho già usate per l'acquario precedente, non credo possano creare problemi.

Sui ciclidi nani non ho problemi a sceglierne uno, mi sembra che i RAM possano starci, cercavo solo qualche possibile "abbinamento" con qualche altro ciclide se è possibile, se non possibile metteremo solo quelli, ma se avete consigli anche sui altre specie e/o assortimenti di ciclidi nani da mettere su diciamo sufficientemente "robusti" ma esteticamente validi o comunque interessanti senza specie costosissime accetto qualsiasi suggerimento.

Mi sembra anche di capire che mi devo scordare gli invertebrati con i ciclidi nani oppure esiste qualche speranza? :)

Saluti e grazie ancora

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di LukeLL » 28/02/2017, 23:27

Metto un immagine dell'ex acquario precedente (fermo e a secco) che sostituiro' con il nuovo, essendo questo oramai inutilizzato e fermo da parecchi anni, (probabilmente costava piu' comprarci tutti gli accessori e la pompa nuova che sostituirlo ex novo quindi andro' per la sostituzione)

Intendo riutilizzare solo alcune rocce l'anfora e la ghiaia (ovviamente lavati e bolliti) con una sistemazione magari diversa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di stefano94 » 01/03/2017, 0:26

Meglio un'acqua minerale allora, però con valori adatti. Per i RAM o altri nani del sud America a durezza in gradi francesi dovrebbe essere a 10 circa ed i bicarbonati tra i 100 ed i 130.
Assicurati che i sassi non siano calcarei, basta versare sopra dell'acido muriatico, se frigge sono calcarei e quindi inadatti se fai un acquario di acqua tenera.
Abbinare due specie di ciclidi non è una buona idea. Io inserirei un gruppetto di Ramirezi oppure un piccolo harem di apistogramma, di questi ci sono decine di specie dai un'occhiata su internet.
Per gli invertebrati ci perderei le speranze con i ciclidi.
I Ramirezi sono un po' delicati, suscettibili agli sbalzi di valori, invece gli apistogramma in genere sono più robusti, specialmente i più diffusi, cacatuoides, agassizi, Borelli... Per i nani ti taggo @Shadow

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di Shadow » 01/03/2017, 16:36

stefano94 ha scritto:Per i nani ti taggo @Shadow
Vieni magari a parlarne in sezione ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di LukeLL » 01/03/2017, 18:37

Discutero' molto volentieri dei ciclidi nella sezione apposita, volevo però un ultimo chiarimento a riguardo dell'ingiallimento dell'acqua.
So bene che trattasi di caratteristica assai similare a quella delle "acque originarie" perlomeno per il Sudamerica e il sudest asiatico su acque acide, ma personalmente la ritengo caratteristica piuttosto antiestetica e che dia un aria piuttosto "stagnante" all'acquario (anche se so che non é vero) , la debbo ritenere inevitabile oppure c'e la maniera di evitarla in qualche maniera?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Messaggio di stefano94 » 01/03/2017, 23:55

Si può evitare, anche se è comunque utile ai pesci visto che i tannini che colorano l'acqua hanno anche effetti benefici per le mucose dei pesci.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti