Pagina 1 di 1

sondaggio: quanta CO2 consumate?

Inviato: 01/03/2017, 17:08
di trotasalmonata
Non so se ha senso la domanda o se può servire a qualcosa, ma quanta CO2 consumate?

I dati da riportare direi che sono:

Litri vasca

Sistema di erogazione

KH

Bolle al minuto (poi ci penso se ha senso)

Concentrazione di CO2 ottenuta

Tempistica di erogazione ( H24, elettrovalvola precisare quante ore, phmetro)

Tipo di impianto ( ricaricabile, usa e getta. Quelli artigianali solo se qualcuno è capace di calcolare la quantità effettivamente prodotta)

Quanto grammi dare fuori in quanto tempo?

Spero di non aver dimenticato niente e di aver postato nella sezione giusta.

Re: sondaggio: quanta CO2 consumate?

Inviato: 02/03/2017, 0:00
di giampy77
trotasalmonata ha scritto:Non so se ha senso la domanda o se può servire a qualcosa, ma quanta CO2 consumate?

I dati da riportare direi che sono:

Litri vasca

Sistema di erogazione

KH

Bolle al minuto (poi ci penso se ha senso)

Concentrazione di CO2 ottenuta

Tempistica di erogazione ( H24, elettrovalvola precisare quante ore, phmetro)

Tipo di impianto ( ricaricabile, usa e getta. Quelli artigianali solo se qualcuno è capace di calcolare la quantità effettivamente prodotta)

Quanto grammi dare fuori in quanto tempo?

Spero di non aver dimenticato niente e di aver postato nella sezione giusta.
Vuoi sapere pure il diametro delle bolle che escono? =)) =))
Scherzo, ma non capisco la domanda, nel senso a che serve sapere quanta CO2 doso io se poi ho una vasca completamente diversa dalla tua con ospiti diversi, tempi di maturazione diversa ecc. ecc?

Re: sondaggio: quanta CO2 consumate?

Inviato: 02/03/2017, 0:32
di trotasalmonata
In realtà non so se si può trovare un senso. Se avrò un po' di dati provo a trovarlo.
La mia teoria è questa. Più o meno ognuno di noi regola la CO2 per avere 25/30 ppm. Eroghiamo una certa quantità di CO2 ma le bolle non sono una unità di misura affidabile. Quindi preferisco sapere in quanto tempo fate fuori 1000g di CO2.
La formula che regola pH-KH-concentrazione CO<sub>2</sub>-e temperatura è matematica. Posso considerarla una sola variabile. Per il litraggio faccio le proporzioni. Quello che mi rimane è il rendimento del diffusore e lo scambio gassoso che sono le mie incognite.

Per altro mi servono altri dati: temperatura media e portata della pompa e se l'acquario è aperto o chiuso.

Se avrò abbastanza dati cercherò di trovarci un senso, ma me ne serviranno tanti. Direi almeno un centinaio di acquari.

Non capisco parte delle tue obiezioni. Penso che tu regoli la CO2 in base al calcolatore AF e non in base a ospiti, maturazione, ecc,ecc.
O meglio tu puoi scegliere che concentrazione vuoi in base a ospiti, ecc... quello che serve a me è solo la concentrazione che hai scelto.

Spero di essermi spiegato a spero che qualcuno partecipi. Magari non ne ricavo niente.