Pagina 1 di 9

Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 01/03/2017, 22:08
di robby2305
Ciao, forte delle esperienze positive sia di @alessio0504 sia di @enkuz ho voluto provare anche io la polverina magica.
Premetto che da qualche mese a questa parte ho lottato con varie chiazze di ciano, niente di terribile, ma pur sempre antiestetiche e sicuramente non buone per le piante che iniziavano ad esserne parzialmente ricoperte.

Come da prassi, seguendo i sempre ottimi consigli del forum ho provato sia con acqua ossigenata, sia con buio totale (5 giorni).

Purtroppo la prima opzione ho dovuto scartarla perchè mi bruciava le BBA che ho fortissimamente voluto nel mio allestimento, la terapia del buio ha funzionato ma al ripristino è stata molto difficile la gestione soprattutto per quanto riguarda la fertilizzazione, senza dimenticare che sono dovuto ripartire da 4 ore di luce il che ha comportato il fatto che per circa 2 mesi le piante non sono tornate a crescere come prima.
Inoltre durante i giorni di buio mi è capitato più volte di pensare ai poveri pesci chiedendomi se veramente ne valesse la pena fargli passare 5 giorni al buio più completo solo per eliminare i cianobatteri.

Alla fine ho voluto testare questo prodotto, forse più per curiosità che per reale necessità infatti i ciano da qualche settimana a questa parte erano sempre presenti ma in pochissime zone dell'acquario.

Il risultato è che con soli 2,5 misurini, mischiati in un bicchiere con un pò d'acqua prelevata dalla vasca, in poco più di 3 giorni i ciano sono spariti del tutto. Addirittura tra i vetri e la ghiaia...roba da matti ma come fa ad agire fin la!!

Finita la terapia, durante la quale ho ossigenato la vasca come da istruzioni, non ho effettuato nessun cambio d'acqua nonostante il produttore suggerisce un cambio del 20%. Io non avendo tanti ciano da debellare non credevo di avere picchi di nitrati o fostati derivanti dalla morte dei maledetti nemici blu.

Insomma test più che soddisfacente, piante in salute e che crescono sia durante che dopo la terapia, pesci senza nessun comportamento strano, le mie BBA sane e salve e soprattutto bye bye ciano.

Di contro c'e' il prezzo ma il quantitativo del prodotto fornito dalla casa produttrice da la possibilità di poterlo utilizzare nuovamente più e più volte, anche se spero di non averne più bisogno utilizzando una gestione migliore della fertilizzazione.
Penso cmq che più utenti della stessa zona che hanno ciano in vasca possano comprarlo insieme e dividerlo ammortizzandone cosí il costo.

Il risultato finale sicuramente non farà rimpiangere la spesa senza pensare al tempo risparmiato rispetto alle varie terapie "canoniche" nella lotta ai ciano.

Nel frattempo ho dotato la vasca della leggendaria Egeria Densa, acerrima nemica dei ciano. Anche se la trovo una pianta bruttissima (gusti ovviamente personali) non voglio più vedere quei maledetti batteri in vasca :-bd

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 01/03/2017, 22:21
di alessio0504
robby2305 ha scritto: Il risultato è che con soli 2,5 misurini, mischiati in un bicchiere con un pò d'acqua prelevata dalla vasca, in poco più di 3 giorni i ciano sono spariti del tutto. Addirittura tra i vetri e la ghiaia...roba da matti ma come fa ad agire fin la!!
Tra le altre cose ho notato anche io questa piacevole e ulteriore sorpresa. Tu che fondo hai? Io imputavo la cosa al Manado, che lascia circolare molta acqua..
Hai voglia a mettere cartoncini... Se hai luce solare anche indiretta i ciano non spariscono tra ghiaia e vetro. A me col cartoncino erano risaliti lungo il vetro fino a raggiungere la luce. Quindi avevo fatto ancor peggio!!!! ~x(
Felice che tu abbia avuto un riscontro positivo! Con 20€ lo prendo questo prodotto se hai pazienza di aspettare la spedizione dagli USA. Direi che ci si può stare! :-bd

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 01/03/2017, 22:42
di pantera
robby2305 ha scritto:mie BBA sane e salve e soprattutto bye bye ciano.
Questo accomuna molti che hanno infestazione di ciano

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 01/03/2017, 23:01
di robby2305
alessio0504 ha scritto:Tu che fondo hai? Io imputavo la cosa al Manado, che lascia circolare molta acqua..
In alcune zone ho l'Amazonia della ADA, in altre ghiaino inerte bianco fine.
Ovviamente i bastardi blu stavano in entrambe le zone tra il vetro e il fondo X(
alessio0504 ha scritto:Direi che ci si può stare!
Assolutamente si. Tra siringate d'acqua ossigenata, cambi d'acqua, buio, ripartenze post buio, piante bloccate, eccetera eccetera, il tempo che si risparmia giustifica sicuramente la spesa.
Inoltre tantissime persone senza grande esperienza invase dai ciano optano per un reset totale della vasca che alla fine costa molto più di 20 Euro.

Direi che è un prodotto che consiglierei soprattutto a chi non ha domestichezza con terapie canoniche o che non ha il tempo per stare dietro la vasca tutti i giorni.

Anche se sul forum c'è tanta gente che lo rinnega a priori, per motivi a me ancora ignoti, se la missione di "acquariofiliafacile" è facilitare la vita a chi si affaccia per le prime volte a questo mondo questo prodotto è sicuramente il rimedio numero uno sia per facilità di utilizzo, sia per risultati contro i ciano.

Poi torno a ripetere...prevenire è meglio che curare e qua di gente capace da cui imparare a come gestire propriamente una vasca è pieno.

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 01/03/2017, 23:05
di alessio0504
:-bd
Ma infatti, tranquillo!Il giorno che devi giustificarti per usare un prodotto che funziona bene e senza controindicazioni solo perché a qualcuno non piace a priori avvertimi. Che disattivo l'account! ;)

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 01/03/2017, 23:19
di daniele-
i ciano sono bestiacce che affliggono tanti acquariofili e dai quali non ci libera facilmente, tutt'altro!
se alessio ci dice che con un prodotto specifico si risolve il problema senza effetti collaterali non vedo perché dovrebbe esserci qualcuno che mette in discussione un risultato del tutto positivo ottenuto con una spesa in fin dei conti assolutamente ragionevole.

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 01/03/2017, 23:30
di Vixi88
Scusatemi per l'intromissimone potete dirmi dove comprarlo?(sono disposto a comprarlo dagli USA,dato che lo vorrei prenderlo solo per precauzione)
Quanto dura la confezione?

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 01/03/2017, 23:34
di Sini
Vixi, hai dei ciano?

Ti va di fare un esperimento?

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 0:36
di alessio0504
Apri Amazon.com
Se hai Prime lo hanno messo addirittura a 13,81$. Da valutare eventuali possibili costi alla dogana anche se su certe somme non penso siano previsti.
Altrimenti a 18$ lo trovi su eBay dal venditore "philip_ahrens" che ha venduto anche ad altri italiani che trovi tra le recensioni. Uno degli utenti che ha recensito ti potrebbe ricordare il nome di un negozio famoso che vende anche in Italia... :- ... Qui se ho capito bene non avrai sicuramente costi aggiuntivi. Hanno già chiesto altri prima di questa conversazione!
In entrambi i casi basta chiedere riguardo costi aggiuntivi con un messaggio al venditore prima di acquistare! ;)

Che i cianobatteri non li hai io l'ho letto. Quindi ti direi che non ha senso acquistarlo, anche perchè non so se abbia una "scadenza", anche se dubito. Ma se non ti serve che lo prendi a fare? ...Però parli con uno che ha 4-5 medicinali nel mobile, e i pesci stanno benissimo! :-

Re: Chemiclean bye bye ciano

Inviato: 02/03/2017, 7:29
di FedericoF
robby2305 ha scritto:Nel frattempo ho dotato la vasca della leggendaria Egeria Densa, acerrima nemica dei ciano. Anche se la trovo una pianta bruttissima (gusti ovviamente personali) non voglio più vedere quei maledetti batteri in vasca
Infatti non è tra le migliori contro i ciano. Alcune specie di Myriophyllum non sono male. Per esempio l'aquaticum che però è illegale la vendita. Oppure lo spicatum. O il Red steam.

Felice che tu abbia risolto.
daniele- ha scritto:i ciano sono bestiacce che affliggono tanti acquariofili e dai quali non ci libera facilmente, tutt'altro!
se alessio ci dice che con un prodotto specifico si risolve il problema senza effetti collaterali non vedo perché dovrebbe esserci qualcuno che mette in discussione un risultato del tutto positivo ottenuto con una spesa in fin dei conti assolutamente ragionevole.
Sì, però non capirai mai la causa del perché son usciti. Anche aspirarli e usare l'acqua ossigenata funziona. Però non ne capisci la causa. Anche il buio funziona, ma non ne capisci la causa.
Insomma, qual è il succo? Se non ne capisci la causa riappaiono.
Col chemiclean non riappaiono. Perché? Di sicuro non perché hai capito la causa, ma a quanto pare perché ha sostanze persistenti molto nemiche dei ciano.

Non dico di non usare questi prodotti. Se uno è disperato e non sa che diavolo fare e sta abbandonando l'hobby demoralizzato glielo consiglierei a piedi di piombo.
Ma in caso contrario, questo farà diventare l'acquariofilo un ottimo usatore di chemiclean contro i ciano. ;)