Metodo PMDD
Inviato: 01/03/2017, 22:35
Salve a tutti,
è da poco tempo che ho iniziato ad utilizzare il protocollo PMDD sul mio acquario volume netto 200 litri.
Vi riepilogo i prodotti da me comprati e diluiti secondo l'articolo di ROX:
Nitro K
Ferro chelato della cifo in polvere
Magnesio solfato
Rinverdente della fiorand
L'acquario a abbastanza piantumato e nella parte più esposta alla luce ho delle Staurogyne repens e delle Pogostemon Helferi.
Anubias, Echinodorus grisebachii. Bacopa caroliniana, Hygrophila Corymbosa
come quantità luce espressa in watt circa 0,8W/L
impianto attivo 8 ore al giorno
impianto di CO2 20-25 mg/litro.
Fertilizzazione fondo fertile della Deenerle ormai finito dopo oltre un anno e rinvigorito con le pasticche ADA multibotton consigliato dal mio rivenditore.
Mi sarebbe molto utile sapere le quantità di fertilizzanti secondo il protocollo PMDD da inserire settimanalmente, o giornalmente, le quantità con cui inziare per poi andare piano piano ad aumentare secondo come risponde la vasca di singoli elementi.
Qualcuno sa dirmi? Grazie in anticipo.
è da poco tempo che ho iniziato ad utilizzare il protocollo PMDD sul mio acquario volume netto 200 litri.
Vi riepilogo i prodotti da me comprati e diluiti secondo l'articolo di ROX:
Nitro K
Ferro chelato della cifo in polvere
Magnesio solfato
Rinverdente della fiorand
L'acquario a abbastanza piantumato e nella parte più esposta alla luce ho delle Staurogyne repens e delle Pogostemon Helferi.
Anubias, Echinodorus grisebachii. Bacopa caroliniana, Hygrophila Corymbosa
come quantità luce espressa in watt circa 0,8W/L
impianto attivo 8 ore al giorno
impianto di CO2 20-25 mg/litro.
Fertilizzazione fondo fertile della Deenerle ormai finito dopo oltre un anno e rinvigorito con le pasticche ADA multibotton consigliato dal mio rivenditore.
Mi sarebbe molto utile sapere le quantità di fertilizzanti secondo il protocollo PMDD da inserire settimanalmente, o giornalmente, le quantità con cui inziare per poi andare piano piano ad aumentare secondo come risponde la vasca di singoli elementi.
Qualcuno sa dirmi? Grazie in anticipo.