Fundulopanchax gardneri
Inviato: 01/03/2017, 22:49
Alcuni scatti di questa specie estremamente facile da allevare e riprodurre, uno sgargiante guizzo d'Africa in casa.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Entrambe le cose. Ho utilizzato il mop e incubato in acqua (le uova sulla torba mi sono ammuffite tutte) con alta percentuale di schiusa; ma ottenuto un certo numero di avannotti ho deciso di lasciarli fare da soli e noto comunque un certo numero di nascite in acquario.cicerchia80 ha scritto:Ma usi il mop o fai fare a madre natura?
I valori non li misuro da un po' ma ho durezze medie (GH del rubinetto 12° d) e pH attorno a 6.5 a seguito dei processi di umificazione. Temperatura 20-22°C senza riscaldatori.Luca.s ha scritto:Spiega un po come fai. Anche io vorrei intraprendere un loro allevamento e sono ancora un po titubante.
In anzi tutto, che valori hai? Come ti comporti in preparazione all'accoppiamento?
Le uova le lasci in vasca? Range di crescita e numero di adulti consigliati?
Io avrei un 100 litri da dedicare a loro. Abitando assieme ad endler e platy.Alex_N ha scritto:Credo che se tenuti in un gruppo più numeroso l'aggressività venga meglio ripartita riducendosi a scaramucce meno intense e di breve durata, ed è quello che voglio provare una volta cresciuti gli avannotti.
Ciao, li vendevano come Aphyosemion gardneri gardneri e non era specificata l'origine.Robi.c ha scritto:Qual'è il loro nome completo?
te li hanno venduti solo f. gardneri?