Pagina 1 di 1

Dosaggio bicarbonato di potassio

Inviato: 02/03/2017, 12:45
di cristian
Buongiorno a tutti,
per necessità devo iniziare ad usare il bicarbonato di potassio, qualcuno da darmi qualche dritta sui dosaggi?
Il mio problema è che il pH è in contunua discesa (vedi topic "pH in discesa") ma su consiglio mi dicono di alzare il KH di qualche punto.
qui i valori attuali:
pH 5 da reagente e pH 5.08 da strumento
GH 9
KH 1
NO2- 0,05
NO3- 5
NH3/NH4+ (AMMONIO) 0
µS/cm 650
PO43- 0,75
CO2 scarso

Vasca da 250 lt

:D grazie

Re: DOSAGGIO BICARBONATO DI POTASSIO

Inviato: 02/03/2017, 12:57
di Forcellone
Servono conferme sul problema KH basso (è a 1 :-q ) e contestuale pH anche lui basso. :-bd

Suggerivo altrove di usare il Bicarbonato di Potassio per alzare il suo KH, di qualche punto, e non l'osso di seppia visto che non è facile avere un controllo mirato di come agisce in vasca soprattutto nel tempo, se ci sono dei residui in vasca lavoreranno anche in seguito anche se viene tolto.

Poi in seguito si vedrà se il Bicarbonato di Potassio va inserito nuovamente o il tutto rimane stabile. :-??

Servono conferme di esperti e magari come preparare e dosare il tutto viste le "esigenze" dell'acquario.

PS: leggi questo articolo se non hai già provveduto:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... mpone.html

:D

Re: DOSAGGIO BICARBONATO DI POTASSIO

Inviato: 03/03/2017, 0:01
di cristian
Appena letto tutto l'articolo!!
molto intuitivo e semplice, grazie!! :-bd
aspetto risposte e non frattempo mi sono procurato del bicarbonato di potassio.

:D

Re: DOSAGGIO BICARBONATO DI POTASSIO

Inviato: 03/03/2017, 0:20
di cicerchia80
cristian ha scritto:Appena letto tutto l'articolo!!
molto intuitivo e semplice, grazie!! :-bd
aspetto risposte e non frattempo mi sono procurato del bicarbonato di potassio.

:D
il problema è che al massimo con il bicarbonato di potassio puoi alzare 2 punti....ma poi non dovresti dosare potassio a vita,che già sarebbe abbastanza :-??

:-??

Re: DOSAGGIO BICARBONATO DI POTASSIO

Inviato: 03/03/2017, 0:27
di alessio0504
Se hai i valori dell'acqua con cui hai riempito sai anche concentrazioni di calcio e magnesio. Puoi giostrarti bicarbonato di calcio, magnesio e potassio magari, se ci sono le condizioni... ;)

Re: DOSAGGIO BICARBONATO DI POTASSIO

Inviato: 03/03/2017, 6:21
di FedericoF
Quel pH è impossibile a meno che tu non abbia KH a 0 e parecchi acidificanti.
Hai una conducibilità molto elevata. Se non sei in maturazione io farei qualche cambio. Quei valori son inusuali a meno che tu non abbia qualche specie di caridina particolare.
Come ci sei arrivato? È la tua acqua così oppure hai qualche allofano?
La flourite red è allofana?

Re: DOSAGGIO BICARBONATO DI POTASSIO

Inviato: 03/03/2017, 9:51
di Forcellone
Ragiono a voce alta. ;)

Vedendo i valori, se sono attendibili, ha una acqua priva di carbonati.
La conducibilità 650 è legata GH 9. (Calcio, Magnesio e Sodio)? :-?

Per il tipo di vaca che vuole avere non penso che abbia bisogno di un KH elevato, ma certo non 1.

Il fondo che si è ciucciato i carbonati? Non conosco questi terricci. :-??
L' Akadama OK, lo fa.

Come ti è stato detto, i valori dell'acqua che hai usato inizialmente era in questo modo?

Se trovi il modo di alzare il KH vai per gradi 1 o 2 punti per volta (circa settimanali) non alzarlo di molti punti tutto in una volta.

____________________________________________________________
Ti rispondo qui, magari arrivano altri consigli:
[Mi chiedevi altrove del Bicarbonato di Potassio preso in rete..... Ok va bene, si trova in farmacia, o nei negozi o centri vinicoli.. (lo usano per correggere il pH del vino).
In farmacia dovrebbe costare di più.
Per il dosaggio ci sono regole per fare le cose "precise", ma se prepari 500 ml. di acqua distillata con 100 gr. di B. Potassio e vai per provare con 5 o 10 ml per volta vedi come modifichi il tuo KH.
Se usi l'osso di seppia ti incide anche sul GH e forse non è il tuo caso.
Oppure fai i cambi del 20 % con un'acqua mirata che contiene Carbonati].
Prima di fare aspetta conferme, non vorrei portati fuori strada, ogni vasca ha un suo aspetto unico, magari mi sfugge qualcosa di importante. ;)

Re: DOSAGGIO BICARBONATO DI POTASSIO

Inviato: 03/03/2017, 10:00
di Forcellone
cicerchia80 ha scritto:
cristian ha scritto:Appena letto tutto l'articolo!!
molto intuitivo e semplice, grazie!! :-bd
aspetto risposte e non frattempo mi sono procurato del bicarbonato di potassio.

:D
il problema è che al massimo con il bicarbonato di potassio puoi alzare 2 punti....ma poi non dovresti dosare potassio a vita,che già sarebbe abbastanza :-??

:-??
Nel mio caso inserisco il Bicarbonato di Potassio con una certa regolarità, il KH si abbassa puntualmente di un paio di punti. Le piante forse lo consumano o altro non ho capito chi sia. :))
Con l'osso ho alzato molto la conducibilità e il GH, alla fine l'osso è sparito tutto.
Ora sono stabile da mesi con i valori ma doso puntualmente il Bicarbonato di Potassio e non inserisco altre forme di Potassio, per gli altri elementi seguo il protocollo +o-.
:-?

Re: Dosaggio bicarbonato di potassio

Inviato: 05/03/2017, 19:51
di cristian
Ciao a tutti, vi ringrazio per le vostre risposte!!

adesso effettuo un ulteriore cambio di acqua e poi inizio a somministrare il bicarbonato con le dosi da voi consigliate!
500 ml. di acqua distillata con 100 gr. di B. Potassio e doso con 5 o 10 ml per volta.

poi aggiorno tutti! :D