Pagina 1 di 1
KH e GH calati
Inviato: 02/03/2017, 15:22
di Corra_14
buongiorno, sono tre settimane che non cambio l'acqua nel mio acquario.
due settimane emmezzo fa, feci i test del KH e GH, che mi risultarono rispettivamente: KH 6 GH 9
ieri, ho rifatto i test ma sono calati di 2 punti netti, ovvero: KH 4 GH 7
a cosa puo essere dovuto questo calo inaspettato?
l'unico cambiamento che ho fatto, e' stato il fatto che ho inserito l'egeria densa, la limnophila sessiliflora e hygrophila siamensis per combattere un invasione di alghe. fosfati 0.8 mg\l nitriti 0 e nitrati 20
grazie in anticipo

Re: KH e GH calati
Inviato: 02/03/2017, 16:09
di Pizza
Se non eroghi CO
2, come sembra da profilo, e noti del bianco sulle foglie dell' Egeria densa allora leggi l'articolo di Rox su questa pianta di cui copio/incollo un estratto.
articoli/articoli-tutte-le-categorie/ar ... uario.html
Esiste un fenomeno biochimico chiamato "decalcificazione biogena", in cui le Hydrocharitaceae (la sua famiglia) sono specializzate.
Tale processo consiste nella scissione del carbonato di calcio, abbondante in molte zone del pianeta, per procurarsi il carbonio necessario alla crescita.
Per riuscirci, la pianta richiede un'elevata quantità di energia; quindi l'illuminazione deve essere piuttosto forte.
Va da sè che ricorre a tale espediente solo in mancanza di CO2. A nessuno piace faticare quando non serve
In pratica potrebbe essere lei che sta prendendo i carbonio "disgregando" i bicarbonati presenti in acqua
Re: KH e GH calati
Inviato: 03/03/2017, 10:24
di Pizza
@Corra_14
Oltre al grazie,
aggiornaci; facci sapere se l'ipotesi sembra essere plausibile.
Se non lo fose, molti altri potrebbero darti una mano.

Re: KH e GH calati
Inviato: 07/03/2017, 15:47
di Corra_14
@Pizza
si, in acquario fornisco luce per otto ore e l'egeria l'ho messa proprio sotto alla luce diretta, quindi di energia ne acquista parecchia.
non fonisco CO
2, di conseguenza quell'ipotesi risulta sempre piu' fondata.
ma, non ho notato quel bianco sulle foglie di cui parli
come potrebbe presentarsi il calcio sulle foglie? a macchie? a puntini sui bordi foglia?
Re: KH e GH calati
Inviato: 07/03/2017, 20:53
di Pizza
Corra_14 ha scritto:non ho notato quel bianco sulle foglie di cui parli
come potrebbe presentarsi il calcio sulle foglie? a macchie? a puntini sui bordi foglia?
Non posso aiutarti perchè non ho esperienze dirette, ho fatto quell'ipotesi perchè mi ricordavo di averlo letto nell'articolo che ti ho richiamato.
Il fattoche KH e GH scendano dello stesso numero di gradi direi che è un ulteriore indizio al fatto che siano i bicarbonati di calcio che vengono consumati (il bicarbonato di calcio contribuisce infatti in egual misura ad innalzare GH e KH).
Re: KH e GH calati
Inviato: 07/03/2017, 21:05
di trotasalmonata
Io ho piccoli puntini bianchi sulle foglie vicino alla luce. In realtà non sono sicuro che sia calcio. CO2 la metto ma non in modo sufficiente