il perossido uccide tutti i batteri ed il suo potere ossidante può essere utilizzato anche per uccidere altre alghe,ma rimane comunque un antibatterico quindi risulta essere particolarmente efficace contro i cianobatteri,a grosse concentrazioni può danneggiare la fauna e la flora,ma a qualsiasi dosaggio si dissolve in poche ore rendendo anche superfluo il cambio di acqua che invece è consigliabile fare per smaltire le sostanze (evidentemente in eccesso) assorbite dai ciano,ma la differenza sostanziale con l'altro prodotto è che i cianobatteri riappaiono sempre se non si è capito cosa li causa
Veniamo al chemiclean, sappiamo che è molto efficace solo sui cianobatteri ma non da cosa sia composto,ha un foglio illustrativo dove vengono specificate le dosi già questa una prima differenza perché non conosciamo cosa può succedere se si eccede, è raccomandato un cospicuo cambio di acqua ma non sapendo la composizione del prodotto non possiamo sapere a quale scopo,i ciano sembra non ricompaiono più nonostante in molti casi non si ha la più pallida idea di cosa li abbia causati (motivo del suo successo) questo fa pensare che rimanga in vasca per molto tempo nonostante si sia cambiata l'acqua, altra differenza non da poco

Se con l'acqua ossigenata abbiamo solo tamponato il problema così come può essere aspirarli o rimuoverli a mano, con il chemiclean lo abbiamo risolto,ed è una differenza sostanziale che mi fa affermare che non sono lontanamente paragonabili
Con questo spero di avere dato una risposta esaustiva a chi continua a chiedere la differenza tra l'usare questi prodotti

Dal momento che il migliore modo per sconfiggere i cianobatteri secondo me è individuare sempre la causa sarebbe preferibile scegliere qualcosa che non mascheri il problema ma che lo tamponi come appunto fa l'acqua ossigenata
Ricordo che il perossido non è concepito per l'acquario per cui ogni posologia o cambio d'acqua è sostanzialmente frutto di esperienze è quindi soggettivo, invece è oggettivo il fatto che questo si dissolve in poche ore
Infine non si potrà mai affermare di aver capito la causa se si usa il chemiclean per il semplice motivo che se fosse realmente così sarebbero bastati un sifone o massimo spruzzare perossido e se non ricompaiono possiamo oggettivamente dire di avere vinto la battaglia,in caso contrario siamo nel ordine delle supposizioni