Quanta osmosi ?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Fabryadda85
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
Profilo Completo
Quanta osmosi ?
Ciao ragazzi ho appena comprato l'impianto osmosi della askoll! Ho dovuto perché se volevo far crescere bene le miei piante la mia acqua di rete non andava bene! Sotto vi posto i valori della mia acqua di rete dove è evidente il sodio a 66, credo già causa della morte di alcune delle mie piante.
Adesso però ho bisogno di un consiglio su quantitativi e cioè considerando il mio 350 litri, se dovrò effettuare dei cambi di 1/4 dovrò togliere e aggiungere +- 80 litri
Questi 80 litri ovviamente, se ho capito bene , non possono essere tutti di osmosi altrimenti si abbasserebbero troppo i valori di kg GH! Giusto ?
Io ho quindi pensato ad un quantitativo di 50 litri di osmosi + 20 litri di acqua minerale ( consigli da voi su quale usare ) + magari solo 10 litri di rete !!
Che ne dite? Avete suggerimenti migliori ?
Adesso però ho bisogno di un consiglio su quantitativi e cioè considerando il mio 350 litri, se dovrò effettuare dei cambi di 1/4 dovrò togliere e aggiungere +- 80 litri
Questi 80 litri ovviamente, se ho capito bene , non possono essere tutti di osmosi altrimenti si abbasserebbero troppo i valori di kg GH! Giusto ?
Io ho quindi pensato ad un quantitativo di 50 litri di osmosi + 20 litri di acqua minerale ( consigli da voi su quale usare ) + magari solo 10 litri di rete !!
Che ne dite? Avete suggerimenti migliori ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Quanta osmosi ?
Se non ricordo male hai già dentro i pesci. Giusto?
Se si, bisogna cambiar l'acqua poco alla volta. Bisognerà sapere da che acqua parti e che acqua vuoi ottenere. però i calcoli li faccio fare ai più esperti...
Se si, bisogna cambiar l'acqua poco alla volta. Bisognerà sapere da che acqua parti e che acqua vuoi ottenere. però i calcoli li faccio fare ai più esperti...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Fabryadda85
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
Profilo Completo
Re: Quanta osmosi ?
Parto da un acqua maturata inizialmente tutta di rete, bene 350 litri, ci ho solo aggiunto 50 litri di osmosi a piccoli rabbocchi di 10 litri per volta, proprio per non essere troppo invasivo! A cosa voglio arrivare non saprei, voglio solo eliminare quel sodio senza stravolgere troppo altro valori
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Quanta osmosi ?
Devi ripassare un po' di matematica.
Spero di non fare errori, e soprattutto renderti l'idea.
L'osmosi "diluisce" le concentrazioni:
- 30 litri osmosi + 30 litri rubinetto con KH 5, GH 8 e sodio 66= 60 litri con KH 2.5, GH 4 e sodio 33.
Per aggiingere altra acqua a quella ottenuta fai la media.
- 30 acqua con KH 4, GH 6 e sodio 3 + 60 acqua con KH 2.5, GH 3 e sodio 33 = 90 litri con KH 3, GH 4 e sodio 23.
Nel mio esempio di fantasia avresti sempre il sodio alto, ma spero di esserti stato utile a capire come muoverti!

Spero di non fare errori, e soprattutto renderti l'idea.
L'osmosi "diluisce" le concentrazioni:
- 30 litri osmosi + 30 litri rubinetto con KH 5, GH 8 e sodio 66= 60 litri con KH 2.5, GH 4 e sodio 33.
Per aggiingere altra acqua a quella ottenuta fai la media.
- 30 acqua con KH 4, GH 6 e sodio 3 + 60 acqua con KH 2.5, GH 3 e sodio 33 = 90 litri con KH 3, GH 4 e sodio 23.
Nel mio esempio di fantasia avresti sempre il sodio alto, ma spero di esserti stato utile a capire come muoverti!

- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Fabryadda85 (03/03/2017, 2:14)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Quanta osmosi ?
Scegli la popolazione. Poi ti diranno ,perché io non li so a memoria, quali sono i valori idonei. I tetrazona li hai ancora?
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Fabryadda85 (03/03/2017, 2:14)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Fabryadda85
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
Profilo Completo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Quanta osmosi ?
Decidi la popolazione e i valori che vuoi ottenere con i ragazzi in primo acquario, poi decidiamo come aggiustare i valori e fare i cambi per abbassare il sodio. Taggami pure se apri altri topic o scrivi qui quando hai stabilito cosa vogliamo ottenere. Così ci regoliamo con quello che abbiamo e quello che riesci a trovare al supermercato!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Re: Quanta osmosi ?
Io uso solo acqua da osmosi e poi aggiungo osso di seppia ossia carbonato di calcio per aumentare la durezza, aggiungendo un po di magnesio come da pmdd di af così evito del tutto di usare acqua di rete e comprare bottiglie di acqua minerale.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Quanta osmosi ?
Come dice il buon vecchio @cicerchia80 : un po' (ma poca) di acqua minerale fa sempre bene in vasca. E qui posso solo confermare! Che tu la prenda dal rubinetto o dalla bottiglia fa poca differenza forse. Io una cassa di acqua nel mio 350 litri netti quando cambio la butto! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti