Conduttività in aumento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 03/03/2017, 6:56

La settimana scorsa esattamente sabato 25 febbraio ho fatto un cambio del 30% avevo la conducibilità a 1100 micro Siemens circa dopo un'ora del cambio ho misurato tutti i valori e la conduttività era scesa a 872 ma ieri sera (misurazioni sempre a luci spente) la conducibilità l'ho trovata a 950 micro Siemens

Nn ho aggiunto fertilizzanti dopo il cambio cosa può essere che fa salire la conduttività??
Sarà che si stabisce dopo qualche giorno??

Ipotesi conduttivimetro esausto da eliminare

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di roby70 » 03/03/2017, 9:10

Erik* ha scritto:Ipotesi conduttivimetro esausto da eliminare
Prova a verificare un'acqua di conducibilità nota come la minerale e vedi che misura ti da.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Pizza » 03/03/2017, 10:14

roby70 ha scritto:
Erik* ha scritto:Ipotesi conduttivimetro esausto da eliminare
Prova a verificare un'acqua di conducibilità nota come la minerale e vedi che misura ti da.
Prima di eliminarlo, comunque prova un cambio pile; è uno strumento elettronicamente piuttosto banale, che difficilmente si danneggia o perde la taratura

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/03/2017, 10:50

Che fondo hai nella vasca ? Ci potrebbe stare che dei sali precipitati sul fondo tornino in soluzione dopo un cambio d'acqua
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 03/03/2017, 13:32

Scusatemi ho sbagliato ad esprimermi

Per ipotesi conduttivimetro esausto da eliminare
Intendevo dire che il conduttivimetro nn ha nessun problema le rilevazione sono buone (testato con acqua con cui so la conduttività)


Per il fondo ho solo ghiaia inerte e nn è calcarea

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/03/2017, 13:58

Erik* ha scritto:il conduttivimetro nn ha nessun problema le rilevazione sono buone
sai che la temperatura ha un grosso impatto sul valore di conducibilità ? anche pochi gradi di differenza.
Pensi di aver dato allo strumento un tempo sufficiente di "acclimatamento " in entrambe le misurazioni ?
La temperatura della vasca era la medesima in entrambe le misurazioni ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 03/03/2017, 22:20

Si considera che la temperatura si aggira tra i 27,5 e 28 gradi e che lo lascio in acqua fino a quando nn si spegne solo potranno essere 2/3 minuti e io considero sempre quando si ferma ad un valore o che per lo meno sia un po' più stabile

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 04/03/2017, 13:37

Oggi dopo aver effettuato un'altro cambio i valori sono i seguenti
Il pH è rimasto invariato 6.8
GH 8
KH 4
Conduttività a 25 gradi 710 micro Siemens appena si stabilizza la temperatura metto il valore esatto

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 06/03/2017, 7:17

Oggi a luci spente ho effettuato i test della conduttività e posso dire che a temperatura più alta di 2 gradi da sabato la conduttività è 696 micro Siemens
Il pH 6.6
KH 4
GH 8
Mi consigliate di fare qualche altro cambio per abbassare ulteriormente la conduttività o mi fermo??

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/03/2017, 12:17

Erik* ha scritto:a temperatura più alta di 2 gradi da sabato la conduttività è 696 micro Siemens
696 o 710, a meno che tu non utilizzi uno strumento professionale, direi che sono lo stesso valore. Due gradi, in termini di conducibilità specifica, possono significare una variazione anche del 5 percento.
I conduttimetri che si utilizzano prevalentemente in acquariofilia (strumenti da 10-30 euro) hanno di solito la compensazione automatica della temperatura (il logo ATC) per cui ti dovrebbero restituire "sempre" il valore corretto come se la temperatura della vasca fosse a 25 gradi. Ovvio che, se parliamo di strumenti commerciali a basso costo, un po di imprecisione è accettabile.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti