Pagina 1 di 4
Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 9:23
di zedda
Salve a tutti

Con l'acquisto delle piante aquariumline ho colto l'occasione di farmi spedire anche un po di economy dispenser
Ho scelto
20gr di mangime base in fiocchi.
20gr di fiocchi vegetali con 10% di spirulina e artemia.
42gr di granulato per discus junior.
Da abbinare a saltuarie somministrazioni di dafnie e simili vive.
E se posso anche qualche rimasuglio delle mie cene.
Gli ho pagati pochissimo gli economy dispenser, pero spero di non aver fatto una cretinata...
Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 9:25
di fernando89
Sposto in anabantidi
Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 9:32
di zedda
Ok pensavo potesse andare in alimentazione, scusa

Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 10:08
di Steinoff
In genere il granulato e' preferibile alle scaglie per motivi di digeribilita'.
Se puoi, cerca anche del granulato all'aglio, sempre con granulometria medio/fine, da somministrare due volte a settimana in alternanza col resto

Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 10:22
di zedda
Con aglio? Come mai?
Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 10:27
di vanex_vanex
Steinoff ha scritto:In genere il granulato e' preferibile alle scaglie per motivi di digeribilita'.
Se puoi, cerca anche del granulato all'aglio, sempre con granulometria medio/fine, da somministrare due volte a settimana in alternanza col resto

Ma ad esempio l'aglio secco per uso umano potrebbe andar bene? Quello nel barattolo delle spezie, per intenderci.
Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 10:29
di zedda
Ho letto proprio l'articolo di AF...
No sarebbe meglio far cadere qualche goccia di succo sul mangime...
Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 11:31
di Steinoff
zedda ha scritto:Con aglio? Come mai?
E' ottimo per la salute dei Betta
zedda ha scritto:Ho letto proprio l'articolo di AF...
No sarebbe meglio far cadere qualche goccia di succo sul mangime...
Anche, certo. Ma bisogna controllare che il succo d'aglio (se e' acquistato e non fai da te) non contenga addittivi che possano essere pericolosi per i nostri Betta.
Se invece lo fai te, allora e' ottimo
vanex_vanex ha scritto:Steinoff ha scritto:In genere il granulato e' preferibile alle scaglie per motivi di digeribilita'.
Se puoi, cerca anche del granulato all'aglio, sempre con granulometria medio/fine, da somministrare due volte a settimana in alternanza col resto

Ma ad esempio l'aglio secco per uso umano potrebbe andar bene? Quello nel barattolo delle spezie, per intenderci.
Si puo' anche usare l'aglio fresco, spezzettato in piccolissimi pezzi (ovviamente nelle le dovute quantita'), e sarebbe ovviamente la cosa migliore perche' e' aglio vero, puro, fresco, senza alcuna lavorazione. Pero' io ho sempre avuto grandi difficolta' a farlo mangiare, e cosi' mi sono adattato a darlo gia' pronto e integrato in mangime granulare di buona qualita' (almeno credo che lo sia).
Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 11:49
di zedda
Naturalmente quello in fiocchi necho preso meno perche sapevo che i betta preferiscono i granuli, penso che dureranno fin troppo, e se non gli piacciono posso sempre usarli nell'altro acquario
Re: Alimentazione betta
Inviato: 04/03/2017, 11:56
di FedericoF
zedda ha scritto:Naturalmente quello in fiocchi necho preso meno perche sapevo che i betta preferiscono i granuli, penso che dureranno fin troppo, e se non gli piacciono posso sempre usarli nell'altro acquario
Non è che non gli piacciano, è che mangiando le scaglie, il betta mangia anche un po' d'aria, ogni tanto può dar problemi.
Nel caso, metti il mangime in un bicchierino con acqua dell'acquario, e poi lo versi, in questo modo i fiocchi non stanno in superficie
