Pagina 1 di 3

Barclaya Longifolia Red, dalla stasi al fiore

Inviato: 04/03/2017, 12:50
di Steinoff
E' una splendida pianta che mi e' sempre piaciuta, ma ora e' in stasi.
So che per farla "svegliare" bisogna prelevare il bulbo, toglierlo dalla vasca tenendolo poi interrato nella torba da mantenere costantemente umida, finche' non riparte.
Dato che nel trovare vera torba sto avendo qualche difficolta', sapete dirmi se esiste la possibilita' che la pianta riparta anche mantenendola in vasca?

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 04/03/2017, 12:54
di FedericoF
Steinoff ha scritto:Dato che nel trovare vera torba sto avendo qualche difficolta', sapete dirmi se esiste la possibilita' che la pianta riparta anche mantenendola in vasca?
Non credo.
Se vuole torba penso tu possa usare la torba di sfagno, si prende al garden center.

Io ho della torba da acquario, ma non mi sembra un granché.
In teoria la torba serve a simularne la stagionalità, giusto? :-?

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 04/03/2017, 12:55
di FedericoF
Anzi, forse riparte lasciandola semplicemente in vasca! Almeno, sto cercando un po' in internet. Vediamo se qualcuno la ha e ci dà qualche conferma :-?

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 04/03/2017, 13:14
di Steinoff
Si, la torba, l'umido e il cambiamento di temperatura servono proprio a simulare la stagionalita'. In internet a suo tempo avevo cercato, ma oltre a questo sistema non c'era nulla.
Il mio problema con la torba e' che e' sempre mista ad altro, mai pura, non vorrei che sto mix pregiudicasse il bulbo...

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 21/03/2017, 13:11
di Steinoff
Oh, ma e' possibile? O trovo buste da 80 litri di torba o niente... :-?

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 21/03/2017, 16:39
di darioc
Steinoff ha scritto:Oh, ma e' possibile? O trovo buste da 80 litri di torba o niente... :-?
Si... In genere i materiali non miscelati sono venduti in grossa quantità perché sono rivolti principalmente a professionisti, appassionati che hanno molte piante, gente che ha giardini, non li compra chi ha un paio di vasi sul davanzale... Non so bene cosa intenda tu per torba ma di torba acida io trovo solo balle da 300 litri. Se intendi invece la torba di sfango... Ti serve semplicemente un terriccio universale di ottima qualità, e li c'è più possibilità di trovare piccoli formati.

comunque prova a guardare su geosism & nature. Li vendono quasi tutto anche al litro

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 21/03/2017, 16:43
di darioc
Hanno torba bionda di sfango in sacchi da 25 litri.
La torba lituana invece che ha pH molti basso solo in balle grandi... Ma penso ti serva l'altra. ;)

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 21/03/2017, 17:45
di Steinoff
Grazie a entrambe :)
Ma quindi la torba di sfagno è il terriccio universale? Di quello ne ho, nessun problema. Ora però mi viene il dubbio che vada messa nella torba "normale"... ora col telefono non riesco a fare bene delle ricerche, più tardi approfondisco ;)

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 21/03/2017, 18:40
di lucazio00
Guarda che la Stasi non c'è più da quando hanno riunificato la Germania! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
► Mostra testo

Re: Barclaya Longifolia Red in stasi

Inviato: 21/03/2017, 22:14
di Steinoff
lucazio00 ha scritto:Guarda che la Stasi non c'è più da quando hanno riunificato la Germania! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
► Mostra testo
► Mostra testo
Mah, in rete ho trovato ben poco, non si specifica il tipo di torba e per di piu' c'e' chi mette a dimora il bulbo in sabbia costantemente bagnata.
Credo che alla fine serva solo questo, mantenere il bulbo umido ma fuori dall'acqua, al buio e a una temperatura piu' bassa rispetto a quella della vasca, cioe' a circa una ventina di gradi. Domani opero ;)